
Eco-fashion: laboratorio con pranzo (e stile!)
Italiano/English below
Vi raccontiamo, con alcune fotografie più sotto, del workshop organizzato da Dress Ecode a Verona, ospiti de Lo Speziale Locanda. Una giornata creata per far vivere l’esperienza di un eco-fashion designer contemporaneo, che tra attenzione a tessuti, tinture, processi produttivi cerca di realizzare abiti in modo più responsabile!
Il laboratorio era organizzato in sessioni:
- teoriche, sull’impatto sociale e ambientale dell’industria dell’abbigliamento, in particolare fast fashion, e dei tessuti
- pratiche, realizzando un nuovo capo da tessuti recuperati e rimodernando con stile indumenti che non indossiamo più.
La parte teorica aveva l’obiettivo di capire come la coltivazione di fibre e la produzione di abbigliamento abbia effetto sulle persone, gli animali e l’ambiente, quali tessuti siano in questo momento più sostenibili, cosa – anzi chi – ci sia dietro la lavorazione dei nostri vestiti.
Daniela Cento, esperta di sartoria, ha guidato i partecipanti nelle sessioni pratiche, con insegnamenti e trucchetti utili per creare e rimodernare magliette e camicie in modo semplice ma con stile. Daniela, con una lunga esperienza in confezioni sartoriali su misura, ha collaborato con la Casa Editrice GIUNTI per cui ha scritto vari libri di manualistica relativi al riuso di jeans, magliette e decorazioni da applicare su capi di abbigliamento e accessori.
Le camicie da uomo sono diventate graziose camicette, le t-shirt hanno assunto un’aria originale, un vestito lungo rimasto nuovo nell’armadio ha trovato un’altra vita con alcuni tocchi di stile, una deliziosa maglietta con uno strappo evidente ricomincerà a essere indossata grazie a un delicato pizzo. Non vi viene voglia di provare questa divertente esperienza? 🙂
Lavinia Busetto, che supporta Dress Ecode con i suoi preziosi consigli su vintage e second-hand e il suo occhio per i capi di stile, ha mostrato cosa sia possibile trovare di lusso e qualità a pochi euro e dove. Molto bello lo scambio di indirizzi e consigli nel gruppo su dove acquistare localmente!
Tra chiacchiere, buon cibo, vino e tè (tutto senza plastica), nella locanda arredata con gusto, è stato un rilassante , utile (e soprattutto sostenibile!) sabato insieme. Grazie a Daniela, a Lavinia, a Ilaria (de Lo Speziale), a Marina e ad Alessandra!
Se desiderate partecipare o ospitare un nostro laboratorio, potete scriverci a contact_us@dressecode.it
English – Eco-fashion: workshop with lunch (and style!)
We would like to tell you, with some photographs below, of the workshop organised by Dress Ecode in Verona, guests of Lo Speziale Locanda. A day created to make experience of a contemporary eco-fashion designer challenge, who tries to make clothes more responsibly with attention to fabrics, dyes and production processes!
The laboratory was organized in sessions:
- theoretical, on the social and environmental impact of the clothing industry, in particular fast fashion, and fabrics
- practical, creating a new garment from recovered fabrics and modernising with style garments that we no longer wear.
The theoretical part was intended to understand how the cultivation of fibers and the production of clothing has an effect on people, animals and the environment, which fabrics are more sustainable at this time, what – or rather who – is behind the processing of our clothes.
Daniela Cento, a tailoring expert, led the participants in the practical sessions, with lessons and tricks useful for creating and modernising t-shirts and shirts in a simple but stylish way. Daniela, with a long experience in tailor-made tailoring, has collaborated with the GIUNTI publishing house for which she has written various manuals on the reuse of jeans, t-shirts and decorations to be applied on clothing and accessories.
The men shirts have become pretty blouses, the t-shirts have taken on an original look, a long dress left new in the wardrobe has found another life with a few touches of style, a delicious t-shirt with an evident tear will start to be again worn thanks to a delicate lace. Do you feel like trying this fun experience with us? 🙂
Lavinia Busetto, who supports Dress Ecode with her valuable advice on vintage and second-hand and her eye for style garments, showed what can be found luxury and quality for just a few euros and where. Very nice exchange of addresses and advice in the group on where to buy locally!
Between chat, good food, wine and tea (all without plastic), in the tastefully furnished eatery, it was a relaxing, useful (and above all sustainable!) Saturday together. Thanks to Daniela, Lavinia, Ilaria (de Lo Speziale), Marina and Alessandra!
If you wish to participate or host one of our workshops, you can write to us at contact_us@dressecode.it