Artigianato,  Climate change,  DYT/Fai da te,  Environment/Ambiente,  Fabrics/Tessuti,  Handicraft

Temperature blanket: fili colorati per interpretare il concetto astratto di cambiamenti climatici

Italiano/English below pictures

unknown.tiff

Puoi ascoltare qui l’articolo: Temperature blanket

Un nuovo modo di diffondere il concetto di cambiamenti climatici si sta diffondendo: il progetto non convenzionale di maglieria e uncinetto Temperature blanket (coperta termica) lo traduce nella materia fatta di fili colorati. 

Josie George ha trovato un modo per visualizzare un concetto astratto come quello del cambiamento climatico. Mettendo a frutto la sua abilità a maglia, ha iniziato creando una sciarpa in cui ogni riga rappresenta la temperatura e il clima nella sua città. Un filo colorato indica la temperatura, una seconda riga mostra se un giorno particolare è stato nuvoloso, soleggiato, piovoso o nevoso. 

“Ho deciso che quest’anno, ogni giorno, avrei lavorato a maglia una riga su una sciarpa per segnare la corrispondente temperatura/clima giornaliero della mia città. Mi è sembrato un buon modo per affrontare il cambiamento climatico e l’anno che cambia. Un modo per prestare attenzione e non distogliere lo sguardo”.

Il suo progetto pubblicato su Twitter ha ispirato tante altre persone e ognuna interpreta in modo personale il concetto del clima che si modifica nel tempo. Più spesso sono utilizzati i colori dell’arcobaleno, alcuni scelgono solo colori pastello o una tavolozza più limitata. Punti, segni, oggetti creati cambiano da persona a persona dando vita a un’individuale trasposizione della propria visione dei cambiamenti climatici nella materia.

Desideri provare anche tu? Qui trovi un grafico stampabile gratuito che ti darà un’idea delle temperature e delle combinazioni di colori corrispondenti. Scrivici e seguiremo il tuo progetto!


English – Temperature blanket: colored threads to interpret the abstract concept of climate change

A new way of spreading the concept of climate change is becoming popular: the unconventional knitting and crochet project Temperature blanket translates it into the material made of colored threads.

Josie George has found a way to visualize an abstract concept such as that of climate change. By putting her knitting skills to good use, she started by creating a scarf in which each row represents the temperature and the climate in her city. A coloured thread indicates the temperature, a second line shows if a particular day has been cloudy, sunny, rainy or snowy.

“I decided that this year, every day, I would knit a row on a scarf to mark the corresponding daily temperature/weather of my town. It felt like a good way to engage with the changing climate and with the changing year. A way to notice and not look away”.

Her project published on Twitter has inspired many other people and each one interprets in a personal way the concept of the climate that changes over time. Rainbow colours are most often used, some choose only pastel colours or a more limited palette. Stitches, signs, created objects change from person to person, giving life to an individual transposition of one’s vision of climate change in the matter.

Do you want to try it too? Here you will find a free printable chart  that will give you an idea of the temperatures and the corresponding color combinations. Write to us and we will follow your project!

2 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × due =