
Magliette da uomo più sostenibili: 8 indirizzi dove trovarle e perché sceglierle al posto di quelle in cotone tradizionale
Italiano/English below
Puoi ascoltare qui l’articolo: Magliette uomo
Le giornate estive si avvicinano, tempo di maniche corte e di cotone. Si stimano però 2.500–2.700 litri di acqua necessari per produrre una maglietta, principalmente perché la coltivazione del cotone è ad alta intensità idrica, nella metà dei casi in aree in cui le precipitazioni piovane non sono sufficienti per la sua crescita. Oltre a sottrarre una preziosa risorsa agli essere umani, l’utilizzo intensivo di acqua sconvolge gli ecosistemi locali, con conseguenze sulle caratteristiche del suolo e sul mantenimento della biodiversità mettendo a rischio specie animali. Inoltre, la coltivazione di cotone è responsabile del consumo di fertilizzanti, pesticidi e insetticidi tossici, che possono rappresentare un grave rischio per la salute e l’ambiente, contaminando il suolo e le risorse idriche limitrofe alle colture. La produzione di cotone è responsabile del 18% dell’utilizzo di pesticidi nel mondo e del 25% di insetticidi (fonte delle percentuali: The True Cost). La coltivazione riguarda anche l’aspetto sociale: il salario dei lavoratori, il coinvolgimento di minori nella raccolta, le condizioni di lavoro e i rischi per la salute (per l’inalazione di sostanze tossiche). Quasi la totalità dei lavoratori nelle coltivazioni di cotone vive e lavora nei paesi in via di sviluppo, dove le tutele sono carenti. Episodi di schiavitù sono tutt’ora purtroppo presenti (qui puoi leggere di ciò che accade in Turkmenistan e Uzbekistan: Oltre un milione costretti a raccogliere cotone).
Quali alternative abbiamo? Possiamo cercare magliette prodotte con impegno nel rispetto di persone e ambiente. Per favorire acquisti più responsabili e la scelta di una moda più sostenibile, vi proponiamo alcuni marchi e negozi che si danno da fare per ridurre l’impatto negativo delle t-shirt da uomo (ma non solo!).
Hai provato un brand e desideri suggerirlo? Scrivi a contact_us@dressecode.it. Hai domande o dubbi sugli acquisti? Puoi inviarli cliccando qui:
Produzione lenta
È una piccola start-up italiana, nata alla fine del 2016 vicino Cuneo, che propone capi di abbigliamento biologici e sostenibili. Il cotone è coltivato in India: “Abbiamo scelto fornitori certificati dal consorzio Control Union Certification”. Le magliette sono prodotte in Bangladesh in fabbriche certificate dalla fondazione Fair Wear Foundation, che si occupa di lavoro etico nel settore abbigliamento. Per garantire la sostenibilità le collezioni sono realizzate in modo lento: gli ordini vengono prodotti settimanalmente, lavorazione e consegna richiedono tra i 10 e i 15 giorni.
Ampia scelta di T-shirt, senza e con grafiche, disponibili in tanti colori. Negozio on line. Per uomo, donna, unisex e bambino. https://www.produzionelenta.it/prodotti
Kibou
Kibou produce magliette a tinta unita e non solo, polo, camicie e vestiti estivi per ragazze in tessuti come cotone biologico e poliestere riciclato. Le t-shirt sono prodotte in Bangladesh da fabbriche certificate Fair Wear Foundation. Ogni 10 prodotti acquistati sul sito si impegnano a piantare un albero. Puoi leggere l’intervista a Marco Belluzzo, che a 17 anni ha fondato questo marchio (A-19-anni-realizza-il-sogno-di-creare-un-brand-sostenibile).
Negozio on line. Per uomo, donna e unisex.
Adàgio
È un piccolo laboratorio italiano di abbigliamento e accessori realizzati a mano in edizione limitata. Promuovono la consapevolezza degli acquisti e utilizzano solo materiali naturali o riciclati, realizzati con metodi ecocompatibili. “Prestiamo molta attenzione alle tecniche e ad ogni piccolo dettaglio”. Le t-shirt sono in 100% cotone biologico, ricamate e stampate a mano.
Negozio on line su Etsy (per la consegna a Milano e Monza scrivete). Per uomo, donna e unisex.
https://www.etsy.com/shop/Adagiolab
Lizè Natural Clothing
È un negozio di abbigliamento interamente dedicato ai capi in fibre naturali biologiche e senza poliestere. Propongono un’ampia scelta di capi anche a prezzi accessibili. Le t-shirt che abbiamo scelto sono in cotone biologico certificato GOTS.
Shop on line e negozio fisico (a Cismon Del Grappa, in Valbrenta). Per uomo, donna e bambino.
https://lize-shop.it/358-T-SHIRT-E-POLO
Defeua
È un piccolo brand italiano di abbigliamento streetwear. T-shirt in tante grafiche e colori, felpe, borse e zaini. Scelgono tessuti più sostenibili tra cui cotone biologico, Tencel Lyocell e tessuti riciclati, con certificazioni sia riguardo l’aspetto ambientale sia sociale. Le stampe sono realizzate con inchiostri ecologici e biodegradabili. Il fornitore principale è un’azienda inglese che produce in Turchia e in India, rispettando gli standard etici e di sostenibilità e garantendo trasparenza nella filiera. Sul sito condividono tutte le informazioni sulla materia prima, la stampa, i fornitori e ogni maglietta ha una carta d’identità. “La scelta del lavorare sull’ecologico è fortemente voluta per andare contro all’irresponsabilità dell’industria della moda, una delle maggiori cause di inquinamento al mondo”.
Negozio on line. Per uomo, donna e bambino.
Good Sustainable Mood
È un brand nato a Parma nel 2019. Utilizzano cotone biologico Pima (con una fibra più lunga), Kapok (una fibra dai frutti dell’albero di Kapok non coltivato) e la fibra di latte. “Selezioniamo attentamente i nostri materiali e i nostri fornitori in modo da conoscere esattamente tutta la filiera collaborando con le eccellenze del nostro territorio. Dalla progettazione alla realizzazione la cura di ogni dettaglio è pensata e lavorata con passione sia per il design che per l’ambiente”.
Negozio on line e presso i punti vendita (che trovate elencati qui). Per uomo e donna.
https://www.goodsmood.it/negozio/uomo/
Teeshare
È un brand italiano a metà tra moda e arte. Si affida a laboratori italiani, cooperative, comunità, persone, pensionati, artigiani e amici. Utilizza materiali a basso impatto ambientale (cotone organico certificato GOTS, tessuti di fine serie e materiali riciclati) e collabora con artisti e designer. “Mescoliamo fili, cuciamo colori, uniamo le idee e le condividiamo per mezzo di una teeshare. Un messaggio da indossare. Prendiamo una piccola parte del ricavato di ogni maglietta e la doniamo all’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo)”. Sul sito è possibile scoprire in trasparenza tutte le fasi della loro filiera produttiva.
Negozio on line. Per uomo e donna.
https://shop.teeshare.com/it/15-magliette-uomo
Kanapashop
Negozio on line dove si possono trovare le t-shirt di THTC in canapa e cotone biologico certificato GOTS.
Per uomo, donna e bambino.
English – More sustainable men’s T-shirts: 8 addresses where to find them and why choose them instead of traditional cotton ones
Summer days are approaching, time of short sleeves and cotton. However, an estimated 2,500–2,700 liters of water are needed to produce a t-shirt, mainly because the cultivation of cotton is water-intensive, in half of the cases in areas where rainfall is not sufficient for its growth. In addition to stealing a precious resource from human beings, the intensive use of water destroys local ecosystems, with consequences on the characteristics of the soil and on the maintenance of biodiversity, putting animal species at risk. Furthermore, the cultivation of cotton is responsible for the consumption of fertilizers, pesticides and toxic insecticides, which can pose a serious risk to health and the environment, contaminating the soil and water resources adjacent to the crops. Cotton production is responsible for 18% of the use of pesticides worldwide and 25% of insecticides (percentage source: The True Cost). Cultivation also concerns the social aspect: workers’ wages, the involvement of minors in the harvest, working conditions and health risks (for the inhalation of toxic substances). Almost all cotton workers live and work in developing countries, where protections are lacking. Slavery episodes are unfortunately still present (here you can read about what happens in Turkmenistan and Uzbekistan: More than one million forced to pick cotton).
What alternatives do we have? We can look for t-shirts produced with commitment in respect of people and the environment. To encourage more responsible purchases and the choice of a more sustainable fashion, we show you some brands and shops that work to reduce the negative impact of men t-shirts (but not only!).
Have you tried a brand and want to suggest it? Write contact_us@dressecode.it. Do you have questions or doubts about purchases? You can send them by clicking here:
Produzione lenta
It is a small Italian start-up, born at the end of 2016 near Cuneo, offering organic and sustainable clothing. Cotton is grown in India: “We have chosen suppliers certified by the Control Union Certification consortium”. The t-shirts are produced in Bangladesh, in factories certified by the Fair Wear Foundation, which deals with ethical work in the clothing sector. To ensure sustainability, the collections are made slowly: orders are produced weekly, processing and delivery take between 10 and 15 days.
Wide choice of T-shirts, without and with graphics, available in many colors. Online shop. For men, women, unisex and children.
https://www.produzionelenta.it/prodotti
Kibou
Kibou produces solid-color T-shirts and more, polo shirts, shirts and summer dresses for girls in fabrics such as organic cotton and recycled polyester. The t-shirts are produced in Bangladesh by Fair Wear Foundation certified factories. Every 10 products purchased on the site undertake to plant a tree. You can read the interview with Marco Belluzzo, who founded this brand at the age of 17 (A-19-anni-realizza-il-sogno-di-creare-un-brand-sostenibile).
On line shop. For men, women and unisex.
Adàgio
It is a small Italian studio of clothing and accessories made by hand in a limited edition. They promote awareness of purchases and use only natural or recycled materials, made with environmentally friendly methods. “We pay close attention to techniques and every little detail”. The t-shirts are in 100% organic cotton, embroidered and printed by hand.
On line shop on Etsy (for delivery in Milan and Monza write). For men, women and unisex.
https://www.etsy.com/shop/Adagiolab
Lizè Natural Clothing
It is an on line clothing shop entirely dedicated to organic and polyester-free natural fibre garments. They offer a wide range of items, also at affordable prices. The t-shirts we have chosen are in GOTS certified organic cotton.
On line shop and physical store (in Cismon Del Grappa, in Valbrenta). For men, women and children.
https://lize-shop.it/358-T-SHIRT-E-POLO
Defeua
It is a small Italian brand of streetwear clothing. T-shirts in many graphics and colors, sweatshirts, bags and backpacks. They choose more sustainable fabrics including organic cotton, Tencel Lyocell and recycled fabrics, with certifications both regarding the environmental and social aspects. The prints are made with ecological and biodegradable inks. The main supplier is an English company that produces in Turkey and in India, respecting ethical and sustainability standards and ensuring transparency in the supply chain. On the site they share all the information on the raw material, the press, the suppliers and each t-shirt has an identity card. “The choice of working on the ecological is strongly desired to go against the irresponsibility of the fashion industry, one of the biggest causes of pollution in the world”.
On line shop. For men, women and children.
Good Sustainable Mood
It is a brand born in Parma in 2019. They use Pima organic cotton (with a longer fiber), Kapok (a fiber from the fruits of the non-cultivated Kapok tree) and milk fiber. “We carefully select our materials and our suppliers in order to know exactly the whole supply chain by collaborating with the excellence of our territory. From design to production, attention to every detail is designed and worked with passion for both design and the environment”.
On line shop and physical sellers (which you find listed here). For men and women.
https://www.goodsmood.it/negozio/uomo/
Teeshare
It is an Italian brand halfway between fashion and art. It relies on Italian workshops, cooperatives, communities, people, pensioners, craftsmen and friends. It uses low environmental impact materials (GOTS certified organic cotton, end of series fabrics and recycled materials) and collaborates with artists and designers. “We mix threads, sew colors, combine ideas and share them through a teeshare. A message to wear. We take a small part of the proceeds from each shirt and donate it to ADMO (Association of Bone Marrow Donors)”. On the website it is possible to discover transparently all the phases of their production chain.
On line shop. For men and women.
https://shop.teeshare.com/it/15-magliette-uomo
Kanapashop
On line shop where you can find THTC t-shirts in hemp and GOTS certified organic cotton.