
Vita da Dress ECOde – Per gioco e per necessità, un esperimento con l’intimo fai-da-te
Puoi ascoltare qui l’articolo: Intimo fai-da-te
Durante il lockdown un po’ per necessità e un po’ per gioco mi sono cimentata nell’intimo fai-da-te. Avevo provato già in passato a creare uno slip colorato e l’esperimento era riuscito, recuperando un lembo di stoffa rimasto dopo un workshop di eco-fashion tenuto a Verona.
Con un morbido tessuto 100% in cotone biologico di Maeko mi è venuto il desiderio di replicare l’impresa. Non solo perché realizzare qualcosa da sé è rilassante e dà soddisfazione, ma anche per l’opportunità di avere in guardaroba un indumento proprio come si ha in mente. Sai quando hai un’idea precisa di come desideri un vestito, un paio di pantaloni o appunto un completo intimo?
Su internet si trovano cartamodelli di ogni tipo. Qui ti indico una raccolta di risorse gratuite e non:
- Cartamodello pantaloncini culotte a vita alta
- Basic underwear pdf sewing pattern
- Underwear Sewing
- Panties pdf instant download
- Retrò style (in italiano)
- Lingerie Culotte
- Maxime High Waist Panties
- Celestie panties Free pdf pattern in questo sito ci sono diversi cartamodelli interessanti
- Lingerie panties Ohhh Lulu
- Coudre-une-culotte-surprise
- https://madalynne.com/product/noelle-diy-underwear-sewing-patter/
- Free Noelle DIY Underwear Sewing Pattern
- Patron de base – Culotte
- Rosy ladyshorts
- Bonnie, la petite culotte
- Per uomo? Uomo 1 e Uomo 2
Ecco, mentre cerco questi link da proporti, mi viene desiderio di crearne ancora!
A volte nasce tutto dal desiderio di realizzare con le proprie mani, altre invece il far da sé comincia da una necessità. Come nel caso della giovane imprenditrice Megan Grassell. Non trovando nei negozi reggiseni adatti a sua sorella di 13 anni, senza imbottiture e ferretti e con un’aria sbarazzina, ha deciso di crearne fondando una sua azienda a 17 anni. Yellowberry è il brand con cui propone reggiseni da allenamento comodi e colorati con nomi come Junebug e Sugar Cookie.
Durante il lockdown ho scelto di procedere copiando un modello di slip che ho già e che mi piace molto. Ho disegnato su un foglio di carta velina la forma che desideravo, seguendo i contorni degli slip presi come riferimento. Hai un paio di culotte o un altro tipo di mutande ormai da buttare ma che ti piacciono molto? Puoi utilizzarli per creare il tuo cartamodello, scucendo i pezzi e riproducendone la sagoma su carta velina o di giornale.
Ho ricopiato le parti di carta sul tessuto di Maeko. Con un rimasuglio di pizzo ho rifinito la parte davanti degli slip. Ho aggiunto l’elastico ed ecco il risultato finale:
Ora sto cucendo altri due modelli. Mi sono divertita così tanto che… magari farò una linea!