
Vintage e second-hand: un settore che conta!
A volte abbiamo l’impressione che il settore vintage e second-hand sia considerato di serie B nell’ambito della moda. Vorremmo invece dare l’importanza che merita alle attività che se ne occupano. Anche per via del ruolo cruciale nella diffusione di un approccio più consapevole agli acquisti, merita un posto di onore nella moda sostenibile e nel campo della sostenibilità.
Nasce così l’iniziativa dedicata a questo settore. Desideriamo fornire dati concreti e veritieri su un mercato molto atomizzato. L’obiettivo è di consentire agli attori che lo compongono di orientarsi in modo strategico, considerando il trend mondiale in atto che porterà entro al 2028 la moda di seconda mano a superare il fast fashion.
Scopri nella gallery di cosa si tratta! Se vendi moda vintage o second-hand, partecipa scrivendo a: dress_ecode@icloud.com. Tanti negozi stanno già aderendo! Non perdere anche tu la possibilità di conoscere meglio cosa fanno altre attività simili alla tua.
Se sei un sostenitore degli acquisti di usato e desideri aiutare le attività del settore, puoi contribuire anche tu a dare importanza a queste realtà condividendo questo articolo e spargendo la voce.
È il momento di rendere protagonista questo settore!