Dove acquistare,  Fabrics/Tessuti,  Fashion/Moda,  Modern slavery / Schiavitù moderna

La produzione di denim in Pakistan: impatti ambientali, strategie e direzioni future

Il denim è uno dei tessuti più popolari e onnipresenti a livello globale e l’industria della moda fa molto affidamento su di esso. Tuttavia, la produzione di denim ha un impatto ambientale significativo, dal consumo di acqua all’inquinamento chimico. Pertanto, la necessità di una produzione sostenibile di denim è diventata più pressante man mano che il mondo si muove verso pratiche più sostenibili.

Nell’ultima fiera Premièr Vision Denim di Milano abbiamo incontrato molte realtà pakistane che vendono denim. Questo articolo si propone di esplorare le sfide affrontate dal Pakistan nel raggiungere una produzione sostenibile di denim e le strategie impiegate per superarle.

Denim in Pakistan: Una corsa all’oro blu

Il Pakistan è il terzo dei maggiori paesi produttori di “cotone preferito”* nel 2019/2020, dopo Brasile e India. Il paese è considerato un grande produttore ed esportatore di denim, con una lunga storia di produzione tessile, e ospita diversi stabilimenti e fabbriche di denim che realizzano tessuti, indumenti e accessori in denim per i mercati nazionali e internazionali.
L’industria del denim in Pakistan è cresciuta notevolmente negli ultimi anni, grazie alla grande forza lavoro del paese, ai prezzi competitivi e agli accordi commerciali favorevoli con i principali mercati come gli Stati Uniti e l’Unione Europea.

*definito dall’elenco degli standard riconosciuti. Include: ABRAPA, BASF e3, Better Cotton Initiative (BCI), Cleaner Cotton, Cotton made in Africa (CmiA), Fairtrade, Fairtrade Organic, Field to Market, In-Conversion Cotton (Transitional in USA), ISCC, myBMP, Organic (Biologico), REEL Cotton, Regenerative Cotton e USCTP.

Impatto ambientale della produzione di denim

La produzione di denim contribuisce in modo significativo all’economia del Pakistan, ma ha impatti ambientali negativi. Quali sono cinque impatti ambientali della produzione di denim in Pakistan?

  • Inquinamento dell’acqua
    Uno dei principali impatti ambientali della produzione di denim è l’inquinamento delle acque. Durante la produzione del denim, vengono utilizzate grandi quantità di sostanze chimiche per tingere e trattare il tessuto. Queste sostanze chimiche possono contaminare l’acqua utilizzata nella produzione, portando all’inquinamento delle fonti d’acqua vicine come fiumi e torrenti. L’acqua inquinata può danneggiare la vita acquatica e la salute delle persone che fanno affidamento su queste fonti per bere e irrigare.
  • Consumo di energia
    La produzione del denim richiede una notevole quantità di energia. L’energia viene utilizzata per alimentare le varie macchine nel processo di produzione, comprese le macchine per la filatura, la tessitura e la tintura. Questo consumo di energia aumenta le emissioni di gas serra, contribuendo al cambiamento climatico.
  • Uso del suolo
    La produzione di denim richiede ampi terreni per la coltivazione del cotone. L’utilizzo di terreni agricoli per la coltivazione del cotone può portare alla deforestazione, all’erosione del suolo e alla perdita di biodiversità.
  • Generazione di rifiuti
    Il processo di produzione del denim genera una quantità significativa di rifiuti, tra cui fibre di cotone, filati e sostanze chimiche rimanenti. Questi rifiuti possono finire in discarica o essere smaltiti in modo improprio, portando a un ulteriore degrado ambientale.
  • Salute umana
    L’uso di sostanze chimiche nella produzione del denim può avere effetti negativi sulla salute dei lavoratori e delle comunità vicine. L’esposizione a queste sostanze chimiche può causare problemi respiratori, irritazione della pelle e altri problemi di salute.
Pratiche sostenibili nella produzione di denim in Pakistan

Come in molti altri paesi, la produzione di denim in Pakistan è stata storicamente associata a varie sfide ambientali e sociali. Negli ultimi anni c’è stato un crescente riconoscimento della necessità di pratiche sostenibili nella produzione del denim, che possono aiutare a ridurre al minimo l’impatto negativo sull’ambiente e migliorare le condizioni sociali dei lavoratori coinvolti nel processo produttivo.
Ecco alcune pratiche sostenibili nella produzione di denim in Pakistan:

  • Conservazione dell’acqua
    La produzione di denim è un processo ad alta intensità idrica e in molti casi l’acqua viene scaricata non trattata nei corpi idrici vicini, causando inquinamento. Per affrontare questo problema, molti produttori di denim in Pakistan stanno adottando misure di conservazione dell’acqua, come il riciclaggio e il riutilizzo nelle diverse fasi della produzione, l’implementazione di sistemi a ciclo chiuso e l’utilizzo di tecnologie di tintura a basso contenuto idrico. Queste pratiche possono ridurre significativamente la quantità di acqua dolce utilizzata nella produzione di denim e ridurre al minimo il rischio di inquinamento idrico.
  • Efficienza energetica
    La produzione di denim richiede una notevole quantità di energia, principalmente per il riscaldamento, il raffreddamento e l’alimentazione dei macchinari. Per ridurre il consumo energetico, molti produttori di denim in Pakistan stanno investendo in tecnologie ad alta efficienza energetica, come illuminazione a LED, sistemi di recupero del calore e fonti di energia rinnovabile come quella solare ed eolica. Utilizzando fonti di energia rinnovabile, i produttori di denim possono ridurre la loro dipendenza dai combustibili fossili e ridurre al minimo la loro impronta di carbonio.
  • Gestione chimica
    La produzione di jeans comporta l’uso di una varietà di sostanze chimiche, inclusi coloranti, agenti di finissaggio e detergenti, che possono avere effetti dannosi sulla salute umana e sull’ambiente. Per garantire un uso sicuro delle sostanze chimiche, molti produttori di denim in Pakistan stanno adottando pratiche di gestione delle sostanze chimiche, come l’utilizzo di sostanze più sicure ed ecologiche, l’implementazione di sistemi a circuito chiuso per il riciclaggio delle sostanze chimiche e il corretto smaltimento dei rifiuti pericolosi.
  • Pratiche di lavoro eque
    La produzione di jeans in Pakistan, come in molti altri paesi, è stata associata a violazioni dei diritti dei lavoratori, tra cui bassi salari, lunghi orari di lavoro e cattive condizioni di lavoro. Per affrontare questi problemi, molti produttori di denim in Pakistan stanno adottando pratiche di lavoro eque, come fornire ai lavoratori condizioni più sicure e salutari, garantire salari e benefici equi e promuovere l’uguaglianza di genere e la diversità sul posto di lavoro.
  • Tracciabilità del prodotto
    La produzione di denim coinvolge complesse catene di approvvigionamento globali, rendendo difficile rintracciare l’origine dei materiali e garantire pratiche di approvvigionamento responsabili. Per promuovere la trasparenza e la responsabilità nella catena di approvvigionamento, molti produttori di denim in Pakistan stanno implementando sistemi di tracciabilità del prodotto, come la tecnologia della catena a blocchi e le etichette RFID, che consentono loro di tracciare l’origine dei materiali e garantire che soddisfino gli standard ambientali e sociali.
Sfide nell’implementazione di pratiche sostenibili

L’attuazione di pratiche sostenibili in Pakistan presenta diverse sfide che richiedono un’attenta considerazione e pianificazione. Una sfida importante è la mancanza di consapevolezza delle pratiche sostenibili tra la popolazione in generale. Di conseguenza, molte persone in Pakistan non sono consapevoli dell’importanza delle pratiche sostenibili e di come possono contribuire a preservare l’ambiente. Un’altra sfida è la mancanza di un quadro normativo e di meccanismi di applicazione per garantire il rispetto delle pratiche sostenibili. Ciò crea una situazione in cui molte aziende e industrie continuano a operare in modo dannoso per l’ambiente.
Inoltre, la mancanza di risorse e finanziamenti per l’attuazione di pratiche sostenibili può rendere difficile per le imprese e le organizzazioni investire in soluzioni sostenibili. Infine, anche le norme culturali e sociali in Pakistan possono rappresentare una sfida per l’adozione di modalità sostenibili, poiché alcune pratiche possono entrare in conflitto con i valori e le credenze tradizionali. Affrontare queste sfide richiede un approccio sfaccettato che includa campagne di sensibilizzazione, quadri normativi più solidi, maggiori finanziamenti e risorse e impegno con le comunità locali per promuovere la comprensione e l’accettazione di pratiche sostenibili.

Storie di successo nella produzione sostenibile di denim in Pakistan

L’industria pakistana del denim ha compiuto progressi significativi nell’adozione di pratiche sostenibili negli ultimi anni. Ecco tre storie di successo nella produzione sostenibile di denim in Pakistan:
Artistic Milliners
Artistic Milliners è un produttore leader di denim in Pakistan che ha fatto passi da gigante nella produzione di denim sostenibile. L’azienda ha investito in tecnologie sostenibili, come la stampa laser e i lavaggi con ozono, per ridurre il consumo di acqua e l’uso di sostanze chimiche nella produzione. Hanno anche implementato un sistema di produzione a ciclo chiuso che ricicla l’acqua e riduce gli sprechi.
* Soorty Enterprises
Soorty Enterprises è un altro produttore di denim pakistano che implementa pratiche sostenibili nei suoi processi di produzione. Il dipartimento dedicato alla sostenibilità dell’azienda riduce il consumo di acqua, sostanze chimiche ed energia. Soorty ha anche implementato un programma di riciclo dell’acqua, che ha aiutato l’azienda a ridurre il consumo del 40%.
* Naveena Denim
Naveena Denim è un produttore di denim pakistano che ha investito in modo significativo in pratiche sostenibili. L’azienda ha installato un impianto di trattamento delle acque reflue che ricicla il 100% delle acque generate durante la produzione. Naveena ha inoltre implementato un programma di gestione sostenibile delle sostanze chimiche, che garantisce che tutte quelle utilizzate nel processo di produzione siano sicure per i lavoratori e per l’ambiente. Inoltre, l’azienda ha implementato pratiche di efficienza energetica, come l’utilizzo di pannelli solari per alimentare le sue fabbriche.

Il futuro della produzione sostenibile di denim in Pakistan

Il futuro della produzione sostenibile di denim in Pakistan è strettamente legato alla crescente attenzione dell’industria della moda alla sostenibilità. La sostenibilità del denim è diventata una priorità fondamentale per molti marchi di moda che cercano di ridurre l’impatto ambientale dei loro prodotti. Anche la sostenibilità del cotone è fondamentale, poiché il cotone è la materia prima principale utilizzata nella produzione del denim. Oltre alle preoccupazioni ambientali, la schiavitù moderna è un problema significativo nell’industria tessile e i marchi devono garantire che il loro denim sia prodotto in modo etico. La tintura dei tessuti è un’altra area in cui le pratiche sostenibili possono avere un impatto significativo, poiché i metodi di tintura tradizionali possono essere altamente inquinanti.

Mentre l’industria della moda continua a dare priorità alla sostenibilità, i produttori di denim del Pakistan devono adottare pratiche sostenibili per rimanere competitivi e soddisfare le esigenze dei consumatori attenti all’ambiente. Le aziende tessili pakistane stanno appena iniziando a incorporare pratiche aziendali sostenibili. Non solo per la pressione delle forze di mercato come la concorrenza e la domanda (per competere nel mercato globale, i produttori tessili devono soddisfare le richieste ambientali dei clienti), ma anche perché le aziende tessili sono sotto la pressione normativa, ad esempio da parte del GSP+ (Generalized Scheme of Preferences Plus) dell’Unione Europea per avvalersi dell’esportazione esente da dazio verso l’UE. Le aziende tessili si impegnano costantemente per adottare pratiche commerciali sostenibili. Net Zero Pakistan, ad esempio, è una partnership nazionale che coinvolge aziende all’avanguardia, organizzazioni governative e specialisti del settore per raggiungere l’obiettivo del Pakistan di zero emissioni di carbonio entro il 2050. 23 firmatari di questa partnership si sono impegnati e hanno fissato obiettivi net zero, affermando di misurare e divulgare in modo trasparente i livelli e le fonti delle emissioni di gas serra, promettendo di decarbonizzare le catene del valore e, infine, mostrando interesse nel sostenere l’azione per il clima. Il settore tessile è anche attivamente impegnato in convenzioni e piattaforme internazionali come “Better Work Programme”, “Decent Work Country Programme-IV (2023-27)”.

Raggiungere una produzione sostenibile di denim in Pakistan richiede uno sforzo collettivo da parte di tutte le parti interessate del settore. Sebbene siano stati compiuti progressi nell’adozione di pratiche rispettose dell’ambiente, ci sono ancora sfide da superare, come l’alto costo dei materiali sostenibili e l’accesso limitato alla tecnologia. Per affrontare queste sfide, i produttori devono investire in ricerca e sviluppo, collaborare con marchi ed esperti internazionali e dare priorità alla salute e alla sicurezza dei lavoratori. Come consumatori, possiamo promuovere la produzione sostenibile di denim acquistando da marchi che danno priorità alla sostenibilità e alle pratiche etiche. Possiamo costruire un’industria del denim più sostenibile e responsabile in Pakistan e oltre lavorando insieme.

– Dalla nostra corrispondente Pakistana –

Nota: l’industria tessile in Pakistan ha attraversato una crisi negli ultimi mesi del 2022 che ha causato un calo delle esportazioni tessili.

Foto: Divazus Fabric Store;  Claire Abdo; Jason Leung; Maude Frédérique Lavoie.

Altri articoli su jeans e denim >

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venti − tre =