About Dress ECOde people

Arianna, Dress Ecode®

Arianna Dress Ecode

“Mi impegno a migliorare la vita sul pianeta rispettando le persone, gli animali e la natura. Per questo è nato il progetto Dress Ecode (puoi leggere qui la missione e i valori che sono alla base >).
Desidero aiutare chi vuole adottare uno stile di vita più attento alle persone e all’ambiente, sia in ambito privato sia professionale, attraverso la diffusione di informazioni e la consulenza ad aziende e brand sulla sostenibilità”.

“Con quasi 20 di esperienza come consulente manageriale, principalmente per HR manager in grandi multinazionali, ho analizzato, elaborato e presentato un’enormità di dati di mercato per consigliare nel modo migliore un gran numero di clienti sulle politiche gestionali. Negli ultimi anni ho deciso di unire l’interesse per le persone alla cura per l’ambiente, iniziando un nuovo percorso nella sostenibilità. Sto realizzando il sogno di far coincidere valori e obiettivi personali e professionali!

IMG_7493
IMG_2666

Dopo l’università (Economia Aziendale), non ho smesso di studiare e apprendere nuove conoscenze. Negli ultimi anni partecipo con continuità a corsi di approfondimento sulla sostenibilità sia in ambito aziendale, sia riguardo diversi aspetti della moda. Dopo aver concluso il corso Sustainable Business Strategy di Harvard Business School, mi sono convinta ancora di più che questa sia la strada giusta perché è possibile - e necessario - gestire attività in modo sostenibile.

about

Ho imparato le possibilità concrete di realizzare vestiti nel rispetto di persone e ambiente anche grazie al corso Sustainable Fashion Design al London College of Fashion. Mi piace approfondire le mie conoscenze sull’ecofashion design.
Ho seguito molti corsi sulla moda e sulla sostenibilità soprattutto all’estero.

Con il corso Green HR, ho deciso di continuare anche a seguire progetti nell’ambito delle Risorse Umane per aiutare le aziende a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità attraverso gli strumenti HR.

Partecipo a campagne sociale e ambientali e mi dedico alla pulizia degli ambienti naturali dai rifiuti. Ho partecipato alla spedizione Plastic Whale Heritage, per la pulizia delle coste norvegesi e incontro gli studenti nelle scuole raccontando la storia della balena con la plastica per accrescere consapevolezza sull’impatto ambientale dei nostri rifiuti.

Bici moda sostenibile

Cerco di seguire uno stile di vita green e sano, nel rispetto delle persone e dell’ambiente. Non riesco perfettamente, ma mi impegno il più possibile. Provo a vivere in prima persona quello che divulghiamo in questo sito, imbattendomi in difficoltà e soddisfazioni che magari vivi anche in tu.
Ho deciso di dare vita a questo progetto per fare questo cammino in compagnia. La nascita di Dress ECOde, del suo nome e del suo logo con il panda, avvenuta mentre eravamo riuniti in famiglia in un momento difficile, è una bella storia da narrare, forse lo faremo e se vuoi conoscerla te la racconto volentieri. Grazie a tutti i miei familiari che allora come adesso sostengono spiritualmente questo progetto.

E grazie a te che contribuisci a rendere la nostra impronta sul pianeta più leggera"!

Dress Ecode people

Annamaria V

ANNAMARIA VISCO

Dopo aver letto favole e storie come mamma, Annamaria è la voce principale del nostro canale podcast Audio-à-porter, dove legge gli audioarticoli di Dress Ecode.

Ha svolto una lunga carriera in ambito amministrativo, sognando di scrivere un libro. Ha curato la revisione delle bozze della rivista giuridica Il Nuovo Diritto. Ha prestato la sua voce negli audiolibri per non vedenti, per Il Libro Parlato dell’Associazione Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti di Modena, dal 1998 fino al trasferimento in un’altra regione nel 2008.

Attualmente Annamaria si dedica al giardinaggio, alla cucina e alla lettura (una passione che la accompagna da sempre).

Con Arianna si impegna nella pulizia degli ambienti naturali dai rifiuti, con l’obiettivo di contribuire a migliorare le condizioni di vita degli abitanti presenti e futuri del nostro pianeta.

Riccardo Zazzini

RICCARDO ZAZZINI

 

Riccardo è nato in Olanda e cresciuto in Italia. Ha una laurea in Letteratura Inglese e scrittura creativa e un MSc in Industrie creative e politiche culturali.

Appassionato di giornalismo, moda e sostenibilità, Riccardo scrive per Dress Ecode News non solo per il piacere di scoprire nuove notizie e curiosità nel mondo della moda sostenibile, ma anche perché ha voglia di prendersi la responsabilità di documentare questa realtà e ispirare cambiamento e innovazione.  

abeacd97-d71d-41d2-a0f2-6e51ea202996

ANNE-LAURE PETTON

Anne-Laure (ma va bene Anne) è nata a Lione e vive a Milano dal 2006. Nel 2017 si avvicina a un stile di vita più sostenibile. Scoprendo lo zero waste, l'autoproduzione e la necessità di ridurre la plastica, decide di aprire un profilo di divulgazione su Instagram e successivamente un Podcast sull’imperfezione che si cela in ognuno di noi quando si parla di sostenibilità.

Ma non bastava: Anne voleva prendere parte attivamente ad un progetto sostenibile ed è per questo che entra in Dress Ecode! Insieme ad Arianna lavora alla costruzione dell'anima consulenziale del progetto. "Lavorare ad un progetto di questo calibro è un privilegio ed è un onore farlo in un team cosi dinamico ed eteroclite come quello che Arianna ha costruito, scoprendo ogni giorno modi diversi di diffondere la sostenibilità nel mondo della moda".

Daria

DARIA CAPPELLI

Romagnola di nascita e milanese di adozione, Daria ha una laurea specialistica in Scienze della comunicazione e uno spiccato senso dell’umorismo. Da oltre dieci anni lavora nel settore del marketing, della comunicazione e della organizzazione di fiere ed eventi. Si descrive testarda, precisa, pignola … ma ha anche dei difetti! 😊

 

CrossFitter wannabe, amante dello sport, delle attività outdoor e del mare, sono per lei particolarmente importanti la salvaguardia dell’ambiente ed il rispetto della natura.

 

Ultimo elemento salito a bordo del progetto Dress Ecode, si approccia con entusiasmo ai temi come la moda sostenibile e stili di vita green e più etici.

 

“Quando le generazioni future giudicheranno coloro che sono venuti prima di loro sulle questioni ambientali, potranno arrivare alla conclusione che questi 'non sapevano': accertiamoci di non passare alla storia come la generazione che sapeva, ma non si è preoccupata.” (M. S. Gorbachev)

separatorefoglia

UNA RETE DI COLLABORAZIONI

Siamo disponibili e ci piace lavorare con tante persone. Scopri nella pagina Azione tutti i collaboratori e i partner con cui portiamo avanti le attività per realizzare la nostra missione!