Azione
Dress Ecode® è un progetto di informazione e consulenza
per una moda più sostenibile.

Quello che puoi fare tu

Quello che possiamo fare insieme
Hai un BRAND o un'ATTIVITÀ? Questa pagina è dedicata a te >
In questa sezione riportiamo, aggiornandola, le iniziative che consentono di unirci ad altre persone che desiderano una moda e uno stile di vita più sostenibile dal punto di vista sociale e ambientale. Troverai spunti per realizzare, con gesti concreti, questo obiettivo.

Quello che puoi fare tu
Hai deciso di ridurre il tuo impatto sull’ambiente, ma senti indicazioni diverse da ogni parte... Quanta confusione! Ormai in tanti parlano di moda sostenibile, in primis le aziende, i giornali di moda, le influencer, il gruppo Facebook. Questo è il motivo per cui nella sezione Informazione cerchiamo di darti indicazioni oggettive e suggerimenti affidabili su piccoli e grandi passi che puoi fare, studiando e approfondendo molto prima di scrivere i nostri articoli.
Sì, ma cosa possiamo fare in pratica?
No no, non sono queste le azioni necessarie a rendere la nostra impronta più leggera! Ognuno di noi ha valori in cui crede e aspetti a cui dà più importanza, uno stile di vita e abitudini personali. Per questo ognuno di noi sceglierà un livello di sostenibilità che desidera e puoi raggiungere.
Possiamo vestire in modo sostenibile e responsabile senza rinunciare al nostro stile e senza per forza ricorrere a costosi acquisti.
Se è la prima volta o è da poco tempo che sei sul nostro sito oppure se vuoi chiarire un po’ le idee, scopri qui alcune indicazioni su cosa puoi trovare e come puoi cominciare insieme a noi questo cammino.
Nel nostro modello di consumo più consapevole suggeriamo:

Sì, ma da solo cosa posso risolvere?

Quello che possiamo fare insieme
A volte dimentichiamo la forza delle azioni di più persone orientate verso la stessa missione. Le nostre scelte di acquisto, per esempio, unendosi a quelle di altre persone contribuiscono a indirizzare le strategie delle aziende di moda.
Alcune cose che Dress Ecode fa e che puoi fare insieme a noi:

Organizziamo e teniamo
CORSI
LABORATORI
PRESENTAZIONI
SULLA MODA SOSTENIBILE

Vuoi invitarci? Ecco alcuni degli argomenti che trattiamo:
- L’impatto dell’industria della moda sui cambiamenti climatici
- Il nostro guardaroba: l’impatto sociale e ambientale
- Ecofashion: un corso introduttivo teorico e pratico per vivere l’esperienza dei designer di moda sostenibile
- Refashion e upcycling: laboratori per rimodernare e riutilizzare tutto ciò che resta fermo nel nostro armadio
- Come acquistare indumenti e accessori in modo più consapevole
- I tessuti più sostenibili: quali scegliere e dove trovarli

Partecipiamo e promuoviamo campagne sociali e ambientali. L'attivismo fa parte del nostro impegno. Organizziamo iniziative e nella sezione Informazione proponiamo campagne a cui puoi partecipare. Se desideri segnalarci o realizzare un’azione insieme scrivici.
Siamo ambassador della campagna Slow Fashion Season.
Durante il blocco dovuto al COVID-19, abbiamo lanciato l'iniziativa #sosteniamoilsostenibile e il corrispondente hashtag per sostenere le attività di artigianato made in Italy e di prodotti sostenibili nell'ambito della moda. Postiamo sulla pagina e su Instagram 3 foto + 3 domande 'botta e risposta' per presentare il lavoro di chi opera in questo settore. Desideriamo farvi conoscere queste realtà per aiutarle ad affrontare questo momento
Vuoi sostenerli anche tu? Puoi mettere 'mi piace', condividere, supportare i loro canali, scrivere un apprezzamento. Sosteniamoli!
Se sei un artigiano/a o produci abbigliamento/accessori sostenibili contattaci (contact_us@dressecode.it).

Quando hai difficoltà a trovare un capo o un accessorio, puoi comunicarcelo e faremo una ricerca per esserti d’aiuto. Inoltre, ti aiutiamo a creare un guardaroba più sostenibile con una consulenza personalizzata (inviaci una mail per conoscere i costi).

Visitiamo scuole, istituti professionali, università per tenere lezioni e laboratori sul tema della moda sostenibile. Se vuoi incontrarci, contattaci e verremo volentieri.

Se hai un brand o un'attività sostenibile, ti raccontiamo in una pagina dedicata cosa possiamo fare insieme.

Siamo disponibili a scrivere articoli e a creare collaborazioni in linea con la nostra missione. Al momento:
- Con Sara Alberghini, esperta chimica e autrice di Mammachimica, abbiamo pubblicato 6 articoli per fare luce sul mondo del bucato ecologico, in cui come dice Mammachimica, “l’eco-furbo è sempre in agguato!” (la prima intervista è qui).
- Con Daniela Cento, esperta di sartoria, e con Lavinia Busetto, che supporta Dress Ecode con i suoi preziosi consigli su vintage e second-hand, abbiamo organizzato un laboratorio di ecofashion, ospiti di Lo Speziale Locanda a Verona (puoi leggere qui).
- Su invito di Valentina D'Amora, abbiamo scritto un capitolo dedicato agli acquisti più responsabili di abbigliamento nella guida GEco, che con i suoi pratici suggerimenti ti sarà utile se desideri diventare passo passo più sostenibile contribuendo a cambiare le cose. Tutti i proventi sono destinati al centro antiviolenza Mascherona di Genova, alle prese con uno dei più infidi e meno noti effetti collaterali della quarantena: la violenza domestica. Puoi acquistare qui il libro: https://www.mondadoristore.it/GEco-Guida.../eai978883366515/
- Con M. Giulia Gaudenzi e Lodovica Cattani organizziamo Eco Swap party, per scambiare vestiti e sensibilizzare sull’impatto del nostro abbigliamento sui cambiamenti climatici. Gli eventi sono realizzati in partnership con The Climate Reality Project -Team Europe, di cui con Lodovica facciamo parte (ne abbiamo scritto qui).
- Con Jessica Pellegrino, image coach, abbiamo creato un percorso in 6 passi per riscoprire la nostra bellezza acquistando in modo più consapevole, scoprendo come vestirci scegliendo con cura capi che ci stiano bene e che ci facciano stare bene (l’episodio introduttivo è qui). Per la piattaforma di Jessica, Strong, scriviamo articoli sulla moda sostenibile (puoi iscriverti qui, selezionando Strong, per leggerli insieme a quelli di un gruppo di professionisti esperti in tematiche diverse).
- Con Sfashion-net siamo partner per diffondere una moda alternativa al fast fashion. Realizziamo per loro Brand in focus, un ciclo di interviste, che trovi nella sezione Informazione, sulle micro-imprese di moda presenti sulla loro piattaforma. Sfashion-net è un portale che raccoglie brand, progetti e micro imprese della moda critica, con lo scopo di dare loro visibilità, di diffondere in maniera concreta un’alternativa reale al consumo del fast fashion e di creare una rete, una community coesa e attiva di realtà che, pur restando indipendenti fra loro, possano conoscersi, entrare in contatto, sviluppare strategie e progetti condivisi. Inoltre i brand possono fruire di consulenze, formazione e servizi dedicati alla loro tipologia di impresa.
Dress Ecode in azione