Brand e attività

AIUTIAMO IL TUO BRAND AD AVERE SOSTENIBILMENTE SUCCESSO

È una sfida essere al 100% sostenibili, ma puoi fare piccoli o grandi passi secondo il livello di sostenibilità che desideri raggiungere.

Foto farfalla Brand copy

AIUTIAMO IL TUO BRAND AD AVERE SOSTENIBILMENTE SUCCESSO

È una sfida essere al 100% sostenibili, ma puoi fare piccoli o grandi passi secondo il livello di sostenibilità che desideri raggiungere.

Photo: Aaron Burden

Dress Ecode® è un progetto di informazione e consulenza
per una moda più sostenibile.

Dress Ecode ethical business

Il dress code per il business etico

È la sezione del progetto che offre servizi dedicati a chi ha un’attività o un brand
e ha a cuore etica e sostenibilità.

Icona foglia e maglietta verde azzurro

Migliora il benessere del tuo brand (e del pianeta!)

adottando un Dress Ecode nel business.

Ti aiutiamo a

  • creare in modo più sostenibile
  • comunicare il tuo impegno green ed etico e il valore del tuo brand

Con i nostri servizi di:

Bussola verde_azzurro

Orientamento e consulenza

Altoparlante verde azzurro

Comunicazione esterna e interna

ETICA

PROFESSIONALITÀ

QUALITÀ

CREATIVITÀ

INOLTRE, SE VUOI COLLABORARE CON NOI PER CREARE UN EVENTO OPPURE DESIDERI SPONSORIZZARE UNA NOSTRA INIZIATIVA SCRIVICI.
NELLA SEZIONE AZIONE PUOI VEDERE ALCUNI CORSI, LABORATORI ED EVENTI CHE ABBIAMO ORGANIZZATO. TRA LE INIZIATIVE TROVERAI ANCHE LA NOSTRA CAMPAGNA #SOSTENIAMOILSOSTENIBILE A CUI PUOI PARTECIPARE ANCHE TU PER FAR CONOSCERE LA TUA ATTIVITÀ.

La nostra MISSIONE:

  • Diffondere un modello di business etico e sostenibile, in particolare nel settore della moda, dal punto di vista:
    - Sociale
    - Ambientale
    - Economico
  • Offrire opportunità di lavoro più eque ed etiche, direttamente o indirettamente, a quante più persone è possibile

Destiniamo gli utili per lo più all’attività di informazione gratuita, affidabile e accessibile a tutti (Dress Ecode News) e al progetto Dress Ecode . Crediamo nell’importanza della sensibilizzazione sui temi della sostenibilità, con un focus sulla moda, e desideriamo creare una comunità reale di persone attente a questi temi.
L’informazione consente di acquisire consapevolezza per agire con maggior responsabilità per un mondo migliore.

Kiva

Con il 5% delle entrate annuali (che diventerà appena possibile il 10%) sosteniamo cause sociali e/o ambientali.
Abbiamo scelto al momento di supportare Kiva, perché aiuta le persone a migliorare la propria vita costruendo un mondo finanziariamente inclusivo. Non sono donazioni ma finanziamenti da rinnovare, per consentire alle persone di realizzare i propri progetti, facendo la differenza nelle loro vite.

Se vuoi conoscere la fondatrice del progetto Dress Ecode e sapere di più della sua esperienza, puoi leggere qui: About Arianna

Prenota il primo step di orientamento

Scrivici per organizzare la sessione di orientamento dedicata a te: il primo passo verso il tuo successo sostenibile!

Icona foglia e maglietta verde azzurro

Orientamento e consulenza

bussola-va

Desideriamo aiutarti a creare il tuo brand green ed etico o a migliorarne la sostenibilità con successo, in particolare nel settore della moda per sostenere modalità di business alternative a quelle del fast fashion.

Vorresti introdurre o migliorare i risultati della tua attività con un occhio alla sostenibilità, ma quando ci pensi provi ansia perché ci sono tante sfaccettature da considerare? Non sai da dove partire? Puoi iniziare da alcuni aspetti!
Le persone danno valore alla trasparenza, non alla perfezione, e sono contente di vedere i tuoi progressi su questo cammino. L’importante è non fermarsi e mostrare invece il tuo impegno nel migliorare l’impronta sociale e ambientale.

TI AIUTIAMO A

  • FORMULARE LA MISSIONE DELLA TUA ATTIVITÀ
  • STABILIRE I VALORI E LA FILOSOFIA
  • CREARE LA VISIONE
  • DEFINIRE GLI OBIETTIVI e INDIVIDUARE LE STRATEGIE PER RAGGIUNGERLI

INGLOBANDO IL TUO IMPEGNO GREEN ED ETICO

PER RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI DI BUSINESS SOSTENIBILMENTE.

Sostenibilità Dress ECOde
bussola-senape

Se non hai ancora messo a fuoco la missione e i valori del tuo brand, ti supportiamo nell’identificazione. Come? Ti aiutiamo a mettere a fuoco ciò che è più affine alle tue idee e alla personalità del tuo brand, inglobando la sostenibilità nell’ottica delle «3 P» (Persone, Pianeta e Profitto), degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e del livello di sostenibilità che puoi e vuoi raggiungere.
Come applichiamo questa prospettiva?
Tenendo bene in mente l’obiettivo di aiutarti a competere sul mercato e attrarre risorse in modo etico (Profitto etico), rispettando le Persone e il Pianeta.
Inoltre, inglobando gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, presentati dalle Nazioni Unite nell’Agenda 2030: un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità. I 17 obiettivi sono interconnessi e indivisibili e bilanciano le tre dimensioni dello sviluppo sostenibile: la crescita economica, l’inclusione sociale e la tutela dell’ambiente.

Crediamo autenticamente nella sostenibilità: desideriamo che non sia una moda nella moda.

Persone

Siamo determinati a porre fine alla povertà e alla fame, in tutte le loro forme e dimensioni, e ad assicurare che tutti gli esseri umani possano realizzare il proprio potenziale con dignità ed uguaglianza in un ambiente sano.

Pianeta

Siamo determinati a proteggere il pianeta dal degradazione, attraverso un consumo e una produzione consapevoli, gestendo le sue risorse naturali in maniera sostenibile e adottando misure urgenti riguardo il cambiamento climatico, in modo che esso possa soddisfare i bisogni delle generazioni presenti e di quelle future.

Prosperità

Siamo determinati ad assicurare che tutti gli esseri umani possano godere di vite prosperose e soddisfacenti e che il progresso economico, sociale e tecnologico avvenga in armonia con la natura.

Assemblea Generale delle Nazioni Unite, 25 settembre 2015

COA5-wFWIAApmLe

 

Definire la missione implica individuare la ragione per cui svolgiamo l’attività e il tipo di business che desideriamo. I valori sono le pietre miliari necessarie su cui poggiare la tua attività. Non sono regole, ma linee guida che identificano la filosofia del tuo business o brand. Includono le ambizioni e le aspirazioni della tua attività.

L'esempio di Patagonia

Quando nel 1991 Patagonia, l’azienda di abbigliamento ed equipaggiamento outdoor, attraversò una forte crisi, fu consigliato al fondatore Yvon Chouinard di chiudere l’attività. Decise invece di ripensare le priorità e di istituire nuove prassi. Portò una dozzina di top manager sulle montagne della Patagonia. Nelle passeggiate in mezzo alla natura «ci siamo chiesti perché svolgevamo questo business e quale tipo di business volevamo che Patagonia fosse», racconta Chouinard.
Al ritorno l’ecologista Jerry Mander, uno dei direttori nel Consiglio di Amministrazione, tradusse in parole i valori e la missione dell’azienda in un articolo perfetto.
La svolta fu abbastanza rapida nello stesso anno. «Dall'oggi al domani siamo diventati un'azienda molto più focalizzata e sobria, cosa che ha tenuto la nostra crescita a un tasso sostenibile, abbiamo speso con attenzione e gestito con ponderazione».
A oggi Patagonia è un esempio di azienda di successo impegnata nella sostenibilità.

«Avevamo bisogno di linee guida filosofiche e stimolanti per essere sempre sicuri di porre le domande giuste e trovare le giuste risposte».

«Aver messo la filosofia per iscritto ha giocato un ruolo fondamentale nella svolta»

Yvon Chouinard,
Fondatore di Patagonia

(«Let my people go surfing», 2005/2016)

bussola-senape

Ti aiutiamo a strutturare la tua visione nella prospettiva di una sostenibilità sociale, ambientale ed economica. Nella quotidianità del business si può perdere il quadro d’insieme. Presi dal turbine delle attività, non si ha modo di fermarsi a guardare il disegno complessivo, la direzione che si sta prendendo e la distanza dai propri obiettivi.
La visione è il quadro della situazione futura che chiarisce la direzione verso cui incamminarsi, in linea con la missione.

SENZA una visione formulata in modo chiaro e un orientamento al lungo periodo, un progetto può facilmente perdersi in una serie di iniziative confuse e incompatibili tra loro, che portano in direzioni sbagliate o da nessuna parte.

Un orientamento al breve termine è miope: si focalizza su obiettivi che non garantiscono il benessere e lo sviluppo duraturo dell’impresa.

CON una visione chiara e un’ottica di lungo termine, nella prospettiva delle 3 P e degli SDG, puoi assicurare lo sviluppo qualitativo prima ancora che dimensionale della tua attività, ossia

  • Ottenere benessere duraturo dell’impresa
  • Essere un fattore di promozione umana, sociale, di tutela ambientale e crescita economica.
bussola-r

Ti supportiamo nell’individuazione delle strategie da attuare per realizzare la visione, tenendo di vista la missione. È un lavoro analitico, con una buona dose di sogni, da fare insieme per declinare la visione nella realtà: in obiettivi, in azioni da mettere in pratica e nella scelta di soluzioni più sostenibili.
Ti aiutiamo a tradurre i valori che comunichi in azioni ("walk the talk").

La comunicazione efficace può avvenire per via verbale, ma è ancora più efficace se affiancata dai fatti.

Walk the talk
bussola-salvia

Infine, cerchiamo di offrirti il nostro supporto in altri aspetti (per esempio quali tessuti ecosostenibili scegliere e dove trovarli).
Creiamo sinergie e collegamenti tra persone con cui collaboriamo, lettori, clienti, brand che intervistiamo o che seguiamo e partner che scegliamo tra professionisti esperti e affidabili.

bussola-va

Sei un designer?
Organizziamo e teniamo

CORSI

LABORATORI

PRESENTAZIONI

SULLA MODA SOSTENIBILE

Puoi chiederci di organizzarne nella tua città.

SE ANCHE TU CREDI IN UN MODELLO DI BUSINESS SENZA CONTRAPPOSIZIONE TRA LE RAGIONI DELL’ECONOMIA E QUELLE DELL’ETICA CONTATTACI.

Creare una moda green ed etica è possibile!

Sostenibilità Dress ECOde

SE ANCHE TU CREDI IN UN MODELLO DI BUSINESS SENZA CONTRAPPOSIZIONE TRA LE RAGIONI DELL’ECONOMIA E QUELLE DELL’ETICA CONTATTACI.

Creare una moda green ed etica è possibile!

Per rendere accessibile il nostro supporto alle realtà più piccole e a quelle che non hanno modo di strutturare una linea manageriale interna, differenziamo il valore dei nostri servizi per:

  • Artigiani/imprenditori/designer con un attività fino a 10 dipendenti e fatturato non superiore a €2 milioni
  • Piccole-medie imprese (fino a 250 dipendenti e fatturato non superiore a €50 milioni)
  • Grandi aziende (oltre 250 dipendenti o fatturato superiore a €50 milioni)

Puoi richiedere un incontro conoscitivo gratuito per definire il contenuto e il valore del progetto adatto alla tua attività.

Se sei un artigiano, imprenditore o designer con un attività fino a 10 dipendenti e fatturato non superiore a €2 milioni, ti proponiamo il nostro 1° Step di orientamento che include:

***** 1h:30 di incontro (dal vivo o on line) per comprendere la tua attività, il contesto e ciò che desideri migliorare

***** Un documento che ti aiuta a chiarire le idee grazie a:

    • l'analisi della situazione della tua attività
    • l'individuazione delle eventuali aree di miglioramento
    • prime indicazioni sugli strumenti più utili e le azioni da intraprendere.

Per la tua attività il primo step di orientamento
è a un valore speciale pari a €150 euro
(se sei iscritto ai nostri aggiornamenti, €130)

Scrivici per prenotare!

Se la tua attività ha dimensioni superiori, formuleremo per te una proposta ad hoc.

Se vuoi conoscere la fondatrice del progetto Dress Ecode e sapere di più della sua esperienza, puoi leggere qui: About Arianna

Icona foglia e maglietta verde azzurro

Comunicazione

Altoparlante verde azzurro

Desideriamo aiutarti a comunicare il valore e l’impegno sociale e ambientale del tuo brand, trovando le parole e i modi più appropriati.

Le sfide di marchi e artigiani, soprattutto di quelli che hanno scelto la strada verso la sostenibilità, non sono poche.
Tra queste, la difficoltà di vendere al giusto prezzo, perché può essere percepito dai clienti come troppo alto se non si riesce a comunicare il valore dei propri prodotti.

Valorizza l'unicità del tuo brand e il tuo impegno green ed etico

Crei qualcosa di speciale.

Hai difficoltà a vendere i tuoi prodotti/servizi al giusto prezzo? Vuoi far conoscere pienamente l'unicità della tua offerta?

Ti aiutiamo a comunicare tutto il valore del tuo brand:

  • individuando e trovando le parole giuste per trasmettere l'unicità di ciò che offri
  • identificando e descrivendo appropriatamente il tuo impegno green ed etico
Altoparlante giallo

Oltre al valore intrinseco che deriva dalla qualità, dalla scelta di materie prime, dalla creatività, dall’esclusività e unicità del prodotto, è necessario comunicare nel modo giusto anche il valore della sostenibilità.

La sostenibilità ha un suo linguaggio, che i brand etici e green dovrebbero adottare per far arrivare nel modo giusto il valore dei propri prodotti.
La conoscenza della materia è necessaria, perché il pubblico è sempre più attento e la maggior parte delle persone sensibili agli aspetti della sostenibilità giustamente va a fondo e indaga su ciò che i marchi affermano.

Se non si comunica nel modo giusto si rischia di:

  • Non far arrivare il valore dei prodotti (in rapporto al prezzo di vendita)
  • Instillare il dubbio del greenwashing.
Altoparlante cannella-tr

Non chiederci però interventi di greenwashing: è contro la nostra etica dare una passata di vernice verde a ciò che non lo è. Lavoriamo solo con brand con valori etici.
Ti aiutiamo invece a rilevare, evidenziare e valorizzare i processi sostenibili che già hai introdotto o che stai introducendo, per trasmettere in modo trasparente dove sei arrivato e quali sono i tuoi obiettivi lungo il cammino verso la sostenibilità.

  • Stai già mettendo in atto iniziative green ma non lo hai messo a fuoco?
  • Pensi non sia niente di speciale ciò che stai facendo per tutelare le persone e l’ambiente?
  • Credi che ci sia più rischio che ricompensa nel parlare degli aspetti sostenibili?
  • Hai paura di non avere le giuste conoscenze tecniche per comunicare la sostenibilità?
Altoparlante giallo

In questo caso si parla di greenblushing. È il contrario di greenwashing e potrebbe essere definito come una sorta di imbarazzo che si prova nel comunicare le pratiche green della propria attività.

Non solo il greenwashing, ma anche il greenblushing può essere controproducente e avere conseguenze negative in termini di risultati, posizionamento e percezione esterna della tua attività nel lungo periodo.

Talk the walk

Capita spesso alle realtà che operano nella sostenibilità, anche nel settore della moda, di sottovalutare o ignorare il proprio impegno e le azioni messe in atto in termini di responsabilità sociale e/o ambientale.
Ti aiutiamo a comunicare ciò che fai ("talk the walk").

Il 66% dei consumatori afferma di essere disposto a pagare di più per i marchi sostenibili

Secondo una ricerca condotta da The Nielsen Company, due terzi dei consumatori globali afferma di essere disposto a pagare di più per prodotti e servizi che provengono da aziende che si impegnano per un impatto sociale e ambientale positivo. La percentuale è in aumento rispetto al passato. Ed è trasversale rispetto a regioni, livelli di reddito e categorie: le persone sono a disposte in ogni caso a spendere per prodotti sostenibili se consentono di essere fedeli ai propri valori. La sensibilità verso gli obiettivi sostenibili è coerente in tutti i livelli di reddito. Coloro che guadagnano $20.000 o meno sono in realtà il 5% maggiormente disposti a pagare di più per prodotti e servizi che provengono da aziende impegnate dal punto di vista sociale e ambientale, rispetto a quelli con redditi superiori a $50.000.
Le aziende con una forte reputazione superano le altre quando si tratta di attrarre i migliori talenti, investitori, partner della comunità e clienti.
Nonostante stiano diventando maggiorenni in uno dei contesti economici più difficili degli ultimi 100 anni, i Millennial continuano a essere più disposti a pagare un extra per prodotti sostenibili: quasi tre intervistati su quattro (73%).
La percentuale di intervistati sotto i 20 anni (Generazione Z) che sono propensi a spendere di più è altrettanto rilevante: il 72% degli intervistati.
I marchi che affermano una reputazione di responsabilità sociale e tutela ambientale tra i più giovani hanno l'opportunità anche di fidelizzare i clienti di domani.

- Da Nielsen Global Corporate Sustainability Report -

Altoparlante verde

Ti aiutiamo nelle comunicazioni del tuo brand verso l’esterno (es. stesura del profilo aziendale, cartella stampa, comunicati stampa) per far conoscere il valore dei tuoi prodotti e gli aspetti della sostenibilità che hai abbracciato. Mettiamo a fuoco il tuo impegno nella sostenibilità, ciò che hai già raggiunto e i tuoi obiettivi.

Altoparlante verde azzurro

Ti offriamo il nostro supporto anche nella comunicazione interna, grazie alla lunga e forte esperienza nelle risorse umane.
Trasmettere missione, valori, strategie e impegno sociale e ambientale a chiunque lavori per te è altrettanto essenziale per raggiungere i migliori risultati.

TROVIAMO PER TE LE PAROLE GIUSTE PER COMUNICARE IL VALORE DEL TUO PRODOTTO E LA TUA ATTENZIONE AI TEMI SOCIALI E AMBIENTALI.

COMUNICARE EFFICACEMENTE UNA MODA GREEN ED ETICA È POSSIBILE!

Sostenibilità Dress ECOde

TROVIAMO PER TE LE PAROLE GIUSTE PER COMUNICARE IL VALORE DEL TUO PRODOTTO E LA TUA ATTENZIONE AI TEMI SOCIALI E AMBIENTALI.

Comunicare efficacemente una moda green ed etica è possibile!