Primark: più cotone sostenibile vuol dire sostenibilità?
Più cotone sostenibile indica automaticamente la sostenibilità di un brand? Primark comunica i passi avanti del programma Sustainable Cotton e non si fa altro che parlare di sostenibilità dopo il lancio della linea Primark Cares. Il rivenditore irlandese di moda, proprietà di Associated British Foods (ABF), dichiara di avere come obiettivo che i capi durino di più, per ridurre l’impatto dell’attività dell’azienda sul pianeta e per migliorare la vita delle persone che realizzano i prodotti. Nella sezione dedicata alla sostenibilità, tra attenzione all’ambiente e impegno verso le persone la moltitudine di messaggi virtuosi colpisce il lettore. È davvero così se analizziamo più attentamente i dati? Perché la vendita della felpa in…
2022 in Very Peri – Una selezione di abiti per te nel colore dell’anno
Lasciamoci ispirare anche per il nostro guardaroba dal colore scelto da Pantone per il 2022, Very Peri, che stimola inventiva e creatività personale. Una selezione di capi (più sostenibili) preparata per te, per iniziare il nuovo anno con tante sfumature di una tinta che abbraccia le qualità dei blu con un sottotono viola-rosso. Con le nostre proposte puoi provare PANTONE 17-3938 Very Peri per esprimere attraverso i tuoi vestiti un’attitudine vivace e gioiosa. Mostrando una spensierata sicurezza e un’audace curiosità che anima il nostro spirito creativo, il curioso e intrigante PANTONE 17-3938 Very Peri ci aiuta ad abbracciare questo alterato panorama di possibilità, aprendoci a una nuova visione mentre riscriviamo le…
5 outfit per l’estate e i trend per i più giovani – Green Fashion Teen
Puoi anche ascoltare qui l’articolo: Estate – Green Fashion Teen L’estate è finalmente arrivata e non possiamo assolutamente farci trovare impreparati in fatto di moda. Che cosa ci aspetta per questa estate, che costumi indossiamo? Sicuramente anche in questa estate 2021 vediamo gli intramontabili bikini e i costumi interi, soprattutto sgambati. Vanno molto i costumi modello vintage, le colorazioni o le fantasie, i bikini con taglio cut out e i costumi interi. Vediamo moltissimo: lo sgambato, sia lo slip sia per gli interi, e anche modelli più particolari tra lacci, forme, linee, tessuti e ricami originali. Ma quali sono i capi trend dell’estate? Chrochet: capi come top, abitini e magliettine,…
WHATaECO! Il sito dove trovi ciò che ti serve in versione più sostenibile
Puoi anche ascoltare qui l’articolo: WHATaECO! Siamo su WHATaECO! Quando Anne-Laure ha proposto la collaborazione con Benedetta Spattini e Caterina Lotti, è stato subito un “Sì!” entusiasta all’opportunità di essere presenti sull’e-commerce che invita a consumare meno e meglio, scegliendo prodotti con più etica e sostenibilità. Ci trovi nella sezione Tempo Libero, tra i corsi interessanti proposti dalla piattaforma. Dato che ci piace spiegare bene e far conoscere i partner con cui collaboriamo, abbiamo posto qualche domanda a Benedetta e Caterina, per scoprire cos’è, cosa propone e come aderire al progetto WHATaECO. Ciao Benedetta, ciao Caterina, come vi siete conosciute? Com’è nata la vostra collaborazione? “Modena non è una…
Il nuovo marketplace on line che aiuta i “piccoli” brand di artigianato e made in Italy
Puoi ascoltare qui l’articolo: Mooza La pandemia, si sa, ha fatto crescere in maniera esponenziale lo shopping online, facendo avvicinare al digitale anche persone che non l’avevano mai fatto prima e creando di fatto una nuova abitudine di acquisto. Questo fenomeno ha visto come protagonisti soprattutto i grandi marchi, sia perché più conosciuti, sia perché considerati più affidabili nella vendita online, penalizzando i piccoli artigiani, i designer emergenti e le piccole imprese che in generale hanno risorse limitate da investire nel commercio online e quindi minore possibilità di farsi conoscere. Eppure, le piccole imprese sono il cuore dell’economia, soprattutto in un paese come l’Italia che vanta un tessuto artigianale…
10 ciabatte e infradito per la stagione più calda: le alternative con minor impatto
Puoi anche ascoltare l’articolo qui: Infradito e ciabatte Non è semplice trovare infradito e ciabatte “sostenibili”. Possiamo però preferire modelli realizzati con l’impegno di ridurne l’impatto ambientale. 10 modelli da utilizzare a casa, in viaggio o al mare per scegliere una moda più responsabile e sostenibile! LECLARE Brand italiano, delle campagne del trevigiano. Le calzature sono in canapa effetto juta o effetto intrecciato. Realizzate in Italia, la fodera interna è in cotone e la suola in panno antiscivolo. Sono disponibili più modelli: a scarpetta, ciabatta e pantofola. I materiali utilizzati sono accuratamente scelti e provenienti esclusivamente da aziende italiane; il taglio e la confezione avvengono in parte all’interno…
Conosci la differenza tra vintage e retrò? – Lo scopriamo con Cadute di stile!
Puoi ascoltare qui l’intervista registrata dal vivo: Conosci la differenza tra vintage e retrò? Con Michela Zedda, creatrice del sito e del profilo Cadute di stile, abbiamo registrato qualche tempo fa un episodio per raccontare della passione nella ricerca di pezzi giusti per scivoloni di classe. Ci ritroviamo questa volta per scoprire le differenze tra vintage e retrò in questo nuovo episodio live di Audio-à-porter. Se vuoi ascoltare la nostra conversazione, troverai l’episodio su Spreaker, ApplePodcasts, YouTube e Spotify (link più sotto). Ciao Michela, ben ritrovata. Siamo di nuovo qua, dopo la puntata divertente dell’altra, dove ci siamo ritrovate a Villa Borghese, questa volta siamo nella cornice di piazza Vittorio…
Eco Fashion Labels: la piattaforma on line che vuole portare in prima linea la moda sostenibile ed etica
Eco Fashion Labels è un marketplace dedicato ai brand che propongono una moda più responsabile. Per capire meglio cosa propongono e come sia possibile aderire abbiamo incontrato Mathilde Vaddé, co-founder del progetto. Quali tipologie di brand sono presenti sulla vostra piattaforma? Quanti sono al momento? “La nostra piattaforma include più di 60 brand con molti valori: vegan (anche PETA), fair trade, riciclato, upcycled, biologico, organico, con forte presenza di tessuti certificati GOTS e Oeko-Tex. Stiamo lavorando per inserire anche una sezione per il second-hand”. Per essere inclusi i brand devono rispettare precisi criteri? Se sì, quali sono? “Accettiamo solo marchi di moda sostenibili ed etici che offrano salari e condizioni di…
Vita da Dress Ecode – App collegate alla sostenibilità: cibo e dating
Puoi ascoltare qui l’articolo: Cibo e Dating Le app ci accompagnano ormai nelle attività quotidiane più disparate. Oltre a quelle dedicate al vintage e second-hand che spesso menzioniamo, ti racconto com’è andata con gli strumenti digitali legati alla sostenibilità che sto provando personalmente. Inizio da due applicazioni: una utile alla riduzione degli sprechi di cibo, l’altra per conoscere e uscire con vegetariani o vegani. Too Good To Go – Salviamo il cibo invenduto e il portafoglio! Da tempo utilizzo quest’app, insieme a un’altra concorrente diffusa all’estero, per contribuire alla riduzione dello spreco alimentare. L’idea è di mettere in contatto gli utenti con gli esercizi commerciali che offrono prodotti rimasti invenduti, in…
Green Fashion Teen (Sofia C.) – Lo stile del momento e gli outfit in versione green
Puoi ascoltare qui l’articolo: Green Fashion Teen 1 Durante questa pandemia, che ci costringe a stare in casa senza poter vedere amici o parenti, spesso si tende a trascurare il proprio aspetto fisico e il proprio modo di vestire. Lo shopping nei negozi perde d’interesse, si inizia a preferire siti di fast fashion e si prediligono capi comodi e poco costosi da indossare durante il giorno, mentre si studia o ci si rilassa davanti alla televisione. Per fortuna tra le tendenze moda dell’autunno/inverno 2020-2021 ritroviamo capi che ci offrono la possibilità di essere comodi ma anche fashion. Sto parlando dello stile cozy, letteralmente tradotto con comfy, cioè comodo e rilassato.…