Moda e normative sulla sostenibilità: rischi, sanzioni e opportunità
Non basta creare prodotti in modo più green ed etico. Ci sono altri passi necessari nella moda e nel tessile per conquistare la fiducia delle persone, mostrare l’impegno nella sostenibilità ed evitare sanzioni e multe. In vista delle nuove normative, ne parliamo con le avvocate Camilla Gentile e Isabella Carantani dello studio legale Close to Ius, con cui stiamo organizzando un workshop dedicato: Sostenibilità e Normative Tessili. Isabella supporta le aziende nell’adottare soluzioni legali mirate per la gestione etica e trasparente delle pratiche aziendali, specializzandosi in proprietà industriale, sostenibilità ambientale e sociale e comunicazione trasparente. Camilla si concentra su consulenze legali nell’ambito della sostenibilità e della responsabilità ESG, aiutando le…
La moda del riuso incanta Frasso Sabino: la sfilata di upcycling più attesa
Frasso Sabino, incantevole borgo in provincia di Rieti, ha ospitato anche quest’anno un evento che mescola creatività e sostenibilità: la sfilata di moda con abiti realizzati da materiali recuperati. Questo consueto appuntamento non è solo una celebrazione della creatività, ma anche un potente messaggio ecologico: niente si butta, niente si spreca. Ogni anno Frasso Sabino ci accoglie come in una scenografia, decorata con cura con materiali di scarto riutilizzati dalla Pro Loco Frasso aiutati da amici e volontari. Quest’anno i lembi di stoffe mossi dal vento, un monumento tessile che richiama la Venere degli stracci, i manichini-lampadari e gli armadi che fungono da porte richiamano fortemente il tema della moda…
10 anni di Sfilata Frasso: la moda sostenibile all’insegna dell’upcycling
Sfilata Frasso, l’evento di moda che sensibilizza sul recupero di materiali lasciando a bocca aperta per la creatività dei suoi partecipanti, festeggia dieci anni. Anche quest’anno eravamo presenti alla sfilata organizzata nella suggestiva Frasso Sabino, per l’occasione allestita con materiali di recupero dalla Pro Loco Frasso con la collaborazione della comunità, di amici, volontari e abitanti dei comuni limitrofi. A presentare la serata Viviana Rapisarda di Radio Company, con la partecipazione della danzatrice Simona Borghese. Undici abiti in gara quest’anno, esempi di come creare moda grazie all’upcycling, alla manualità e alla fantasia. Non è stato facile stare in giuria e scegliere gli abiti vincitori, perché l’impegno da parte degli artisti…
Sfilano gli abiti all’insegna dell’upcycling sotto le stelle di Frasso Sabino
Con l’upcycling di materiali più diversi sfilano gli abiti ecologici a Frasso Sabino, in provincia di Rieti. Un appuntamento immancabile. Ogni anno la creatività dei designer del riciclo mostra come sia possibile guardare con occhi diversi ciò che altrimenti getteremmo via come rifiuto. I vestiti sfilano per le vie del piccolo borgo sotto un cielo limpido, tra i tavoli disposti per l’occasione. In giuria, li osserviamo uno a uno per valutare la complessità della realizzazione, il riciclo dei materiali, l’originalità, l’impegno creativo. Nel frattempo è servita una cena speciale in vasocottura e senza carne. Grazie a Serena, a Simona, agli artisti, alla pro loco di Frasso Sabino per l’impegno nel creare…
- Environment/Ambiente, Events, Fashion/Moda, Responsible life / Stile di vita resp., Vintage/Second-hand
L’armadio più alto del mondo: i vestiti di una vita intera
Sai quanti sono i vestiti di una vita intera? Poiché buttiamo di solito gli abiti che non usiamo più nel corso del tempo, riusciamo ad avere un’idea di quanti siano in totale? Per rispondere a questa domanda, nel 2018 Benjamin Von Wong e Laura François hanno avuto l’idea di raccoglierli tutti in un unico guardaroba creando l’armadio più alto del mondo: in un solo istante, chi alza lo sguardo può vedere con i propri occhi una vita di vestiti. Il guardaroba è diverso per ognuno di noi, secondo la disponibilità economica, l’epoca, la cultura. Benjamin e Laura hanno stimato il numero di capi che mediamente una persona in un Paese economicamente…
Soldi. Moda. Potere. È la Fashion Revolution Week
18-24 aprile: è la settimana dedicata alla rivoluzione della moda. La Fashion Revolution Week nasce per ricordare il crollo del Rana Plaza, l’edificio nella regione di Dacca in Bangladesh dove il 24 aprile del 2013 morirono più di mille persone. Le fabbriche producevano abbigliamento per marchi globali internazionali molto noti. Da quel momento si inizia a puntare i riflettori su ciò che c’è dietro l’industria della moda. Ne parliamo ogni anno perché non desideriamo che questo drammatico evento sia accaduto invano, e per fermare la ripetizione di tragedie come questa. 👉🏼 Mettiti alla prova con il nostro QUIZ! Puoi vincere un REGALO! 🎁 Di questo e del tema dell’edizione 2022 (Soldi, Moda, Potere) ti…
Upcycling: 2 laboratori per creare accessori ed eco-animaletti
Puoi ascoltare qui l’articolo: Upcycling workshop Tornare dal vivo a realizzare i laboratori è una vera emozione, ne sentivamo la mancanza. E non importa se il viaggio è lungo (e un po’ noioso) o se il tempo è grigio. L’obiettivo della giornata è più importante: recuperare capi e tessuti di scarto creando qualcosa di nuovo, per avvicinare a un modello di consumo più responsabile. Domenica 3 ottobre, con Carlotta Redaelli, abbiamo tenuto due workshop grazie a Mani Tese, presso i Giardini in Transito a Milano: Belli capelli con l’upcycling Laboratorio per adulti per realizzare accessori per i capelli, turbanti, fasce e scrunches recuperando tessuti di scarto. Immagina e crea…
SfilataFrasso: 9 abiti di moda ecologica in passerella
Puoi ascoltare qui l’articolo: Abiti SfilataFrasso Una serata magica nel suggestivo borgo di Frasso Sabino (RI). Dopo l’assenza nel 2020, SfilataFrasso Moda e Riciclo è tornata in versione speciale: con un numero limitato di spettatori, nel rispetto della normativa Covid-19, durante una cena tra le mura del Castello le modelle hanno sfilato lungo le vie del paese. Sfilata Frasso è un evento di moda ecofashion, nato per sensibilizzare la comunità locale sul tema della raccolta differenziata. Designer creativi partecipano proponendo abiti realizzati recuperando materiali da buttare. Non solo una sfilata di moda più sostenibile, ma nelle piazze e nelle strade del paese la comunità locale crea ogni volta un’opera d’arte green con…
Torna la sfilata di moda ecologica a Frasso Sabino: designer creano dai rifiuti meravigliosi abiti
Puoi anche ascoltare qui l’articolo: SfilataFrasso Nel suggestivo borgo medievale di Frasso Sabino, torna in scena la moda ecosostenibile! Avevamo raccontato di questa iniziativa nel 2019, sospesa purtroppo l’anno scorso per le restrizioni legate alla pandemia. Con lo slogan #Cambiare è possibile! SfilataFrasso cambia veste: quella del 31 luglio 2021 sarà una special edition della SfilataFrasso Moda e Riciclo, proposta con il comitato organizzatore della ProLoco e il patrocinio del Comune di Frasso Sabino. “Non ripartiamo da dove ci eravamo lasciati due estati fa. Per quest’ anno non si può. Ma la passione sostenibile dello staff, dei cittadini, dei sostenitori, partner e amici dell’evento è più accesa che mai. La ritroverete.…
Sviluppo e innovazione sostenibile nel settore tessile e della moda all’ultima edizione di Neonyt On Air
Puoi ascoltare qui l’articolo: Neonyt On Air Dal 18 al 22 Gennaio 2021, esperti di moda e di digitalizzazione si sono confrontati sui recenti sviluppi e sulle innovazioni nel campo della sostenibilità tessile e nell’industria della moda in occasione della conferenza di Neonyt, quest’anno in edizione on line. Il percorso di un indumento e il contesto ambientale, economico e sociale in cui viene prodotto sono state il focus della conferenza. Noi di Dress Ecode desideriamo condividere alcuni dei principali temi affrontati, perché la rilevanza e la varietà degli argomenti discussi e gli esperti intervistati possano illuminare e rinforzare alcuni dei pilastri su cui costruire un futuro sostenibile nel settore. Il futuro…