• Fashion/Moda,  Minimalism,  Responsible life / Stile di vita resp.

    L’essenziale: un approccio chiave per una moda sostenibile

    Perché la moda sia realmente sostenibile è sempre più evidente quanto sia necessario limitare la produzione e il consumo di abbigliamento all’essenziale. Uno studio di Zero Waste Europe (2023) spiega l’impellenza di un approccio del contenimento del superfluo per far fronte ai rischi che corre il nostro pianeta. Secondo il quadro globale Kunming-Montreal sulla biodiversità (Global Biodiversity Framework), la principale causa di perdita di diversità biologica può essere individuata nell’uso di risorse del pianeta. Per questo motivo, il quadro pone l’obiettivo di ridurre in modo equo l’impronta globale dei consumi, incluso il dimezzamento dello spreco alimentare e una significativa diminuzione del consumo eccessivo e della produzione di rifiuti entro il…

  • Environment/Ambiente,  Fabrics/Tessuti,  Fashion/Moda,  Responsible life / Stile di vita resp.

    Microfibre e microplastiche da materiali tessili: cosa sono e come ridurle?

    Grazie a due studi interessanti*, che fanno il punto delle ricerche condotte su microfibre e microplastiche, cerchiamo di fare chiarezza su un tema sempre più sentito. L’aumento della produzione di fibre tessili negli ultimi 20 anni, in particolare di quelle sintetiche, e le scoperte sugli effetti che hanno sull’uomo e sull’ambiente pongono sempre più l’attenzione sull’argomento. I frammenti di fibre rilasciati da indumenti e tessuti per la casa durante il lavaggio, l’asciugatura e l’uso sono considerati una nuova fonte di inquinamento ambientale e una minaccia per la salute. Se preferisci guardare il video che abbiamo realizzato, clicca qui. Cosa sono le microfibre? Che dimensioni hanno? “Microfibre” è un termine consolidato nell’industria…

  • Dress ECOde's lifestyle,  Fashion/Moda,  Responsible life / Stile di vita resp.,  Vita da Dress ECOde

    Dress code per un’occasione speciale: e ora? Soluzioni più sostenibili

    Una cena di Natale, annunciata come un’occasione da festeggiare con un dress code da lì a poco comunicato. Tutto nasce da qui. Ti chiederai “cosa c’è di speciale? Perché ne parliamo qui?”. Di speciale c’è che, invece di correre ad acquistare qualcosa di nuovo appena ricevuti i dettagli dell’abbigliamento richiesto per la serata, si è trasformata in una sfida ad arrivare vestite a tema e soddisfatte scegliendo l’ottica di una maggiore sostenibilità e consapevolezza. Sì, va bene, ma dove trovo ora un abito rosso elegante (sostenibile)? Nell’armadio ne ho due o tre, non da sera. Nel gruppo di amiche alcune sono già alla ricerca nelle vetrine della città, altre si…

  • Environment/Ambiente,  Events,  Fashion/Moda,  Responsible life / Stile di vita resp.,  Vintage/Second-hand

    L’armadio più alto del mondo: i vestiti di una vita intera

    Sai quanti sono i vestiti di una vita intera? Poiché buttiamo di solito gli abiti che non usiamo più nel corso del tempo, riusciamo ad avere un’idea di quanti siano in totale? Per rispondere a questa domanda, nel 2018 Benjamin Von Wong e Laura François hanno avuto l’idea di raccoglierli tutti in un unico guardaroba creando l’armadio più alto del mondo: in un solo istante, chi alza lo sguardo può vedere con i propri occhi una vita di vestiti. Il guardaroba è diverso per ognuno di noi, secondo la disponibilità economica, l’epoca, la cultura. Benjamin e Laura hanno stimato il numero di capi che mediamente una persona in un Paese economicamente…

  • Climate change,  Environment/Ambiente,  Nature,  Responsible life / Stile di vita resp.

    Che eco-ansia! 10 rimedi per alleggerirla

    Puoi ascoltare qui l’articolo: Eco-ansia   Tra diluvi, incendi, siccità, uragani, inquinamento, scioglimento dei ghiacciai, innalzamento del livello dei mari… C’è qualcuno, sensibile all’argomento sostenibilità, che non senta un po’ di eco-ansia? Soprattutto in seguito alla pubblicazione dell’ultimo rapporto IPCC durante quest’estate, i post, i commenti e le richieste di consigli sempre più frequentemente hanno riguardato la preoccupazione per lo scenario futuro che si prospetta in termini di sopravvivenza del genere umano. L’IPCC Costituito nel 1988, è l’organismo internazionale delle Nazioni Unite per la valutazione dei cambiamenti climatici. Nell’ultimo rapporto pubblicato, 234 scienziati hanno sintetizzato 14,000 documenti di ricerca. Non ci sono più dubbi sulla crisi climatica. È inequivocabile che…

  • Companies / Aziende,  Diversity&inclusion,  Responsible life / Stile di vita resp.

    Nascondere ritocchi con Photoshop sarà illegale per brand e influencer, in Norvegia ma non solo

     Puoi ascoltare qui l’articolo: Photoshop   In Francia è entrata in vigore, in gennaio del 2017, una normativa con l’obiettivo di incoraggiare annunci pubblicitari più socialmente responsabili ed evitare l’uso di immagini di corpi artificialmente sottili di modelle, la cui visione può indurre disturbi alimentari tra gli adolescenti. L’articolo L. 2133-2 del Codice francese della sanità pubblica (FPHC) prevede che “le fotografie a fini commerciali di modelli il cui aspetto fisico è stato alterato da un software di elaborazione delle immagini, al fine di snellire o ispessire la figura, deve essere accompagnata dalla dicitura photographie retouchée”. In modo simile, il Regno Unito sta per introdurre una nuova legge che richiederebbe di etichettare esplicitamente…

  • Borsa - recupero - moda sostenibile
    Dress ECOde's lifestyle,  DYT/Fai da te,  Responsible life / Stile di vita resp.,  Vita da Dress ECOde

    Vita da Dress ECOde – No, non butto via no! Storie di recupero

     Puoi ascoltare qui l’articolo: No, non butta via no! L’antefatto È novembre. Siamo temporaneamente nella città dove sono nata (Modena), per ragioni familiari facendo avanti e indietro dall’ospedale. Indosso una borsa acquistata tanti anni fa, purtroppo in una catena fast fashion. Mi piace tanto il modello e cerco di farla durare a lungo, avendo ormai fatto un acquisto insensato, prima di abbracciare la moda sostenibile. È in ecopelle, quindi va bene riguardo al rispetto per gli animali ma… spesso per evitare la pelle sono utilizzati materiali sintetici che non hanno nulla di rispettoso degli animali e dell’ambiente. Ma chi lo sapeva allora? Cerco quindi di tenerla il più possibile. Il danno…

  • Companies / Aziende,  Responsible life / Stile di vita resp.

    La solitudine dei numeri piccoli: il prezzo dell’etica ai tempi del Social Dilemma

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: La solitudine dei numeri piccoli Da quando è nato il progetto Dress Ecode, la presenza sui canali social è oggetto di lunga riflessione. È il sito il cuore dell’iniziativa, perché ci consente di scambiare informazioni sul tema della sostenibilità, con un focus sull’abbigliamento, in modo attivo. È infatti spontaneamente che apri la nostra pagina o quella di un articolo, scegliendo di cliccare sul nostro link. Selezioni cosa preferisci approfondire, le categorie che ti interessano o le letture che ti incuriosiscono. Non sei sollecitato da pubblicità o da altri account di cui nel frattempo ti compaiono informazioni. Per questo preferiamo comunicare attraverso il sito e l’email.…

  • Fashion/Moda,  Minimalism,  Responsible life / Stile di vita resp.

    Riscopriamo la nostra bellezza per un approccio più responsabile alla moda: Il guardaroba – 6a puntata

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Riscopriamo la bellezza – 6 Abbiamo iniziato questo percorso con l’image coach Jessica Pellegrino perché volevamo fornire strumenti utili soprattutto per chi ha difficoltà ad acquistare in modo più consapevole. Ma non solo: scoprendo i differenti temi nelle puntate, ci siamo resi conto che imparare di più riguardo gli aspetti della nostra immagine è utile per tante ragioni, per esempio per conoscerci meglio e per comunicare nel modo migliore chi siamo. A volte un problema di abiti, come l’acquisto in quantità esagerate o di capi che non indossiamo oppure come l’appiattimento delle nostre scelte, si rivela in realtà un nodo interno da sciogliere. Alla…

  • Fashion/Moda,  Minimalism,  Responsible life / Stile di vita resp.

    Riscopriamo la nostra bellezza per un approccio più responsabile alla moda: Lo stile – 5a puntata

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Riscopriamo la bellezza – 5 Parlare di stile significa toccare un tema frivolo? È un argomento ‘leggero’, ‘femminile’, non adatto a persone profonde come quelle attente alle tematiche ambientali? Grazie all’image coach Jessica Pellegrino, che ci sta accompagnando in questo meraviglioso cammino dentro e fuori di noi, stiamo in realtà scoprendo come conoscere di più noi stessi ci conduca ad acquistare abiti (e non solo) in modo più consapevole. In questa puntata aggiungiamo un nuovo elemento utile in questo percorso per imparare qualcosa di più su noi stessi. Se desideri ascoltare le puntate precedenti, puoi trovarle qui: Puntata introduttiva Prima puntata Seconda puntata Terza…