Events,  Responsible life / Stile di vita resp.

Tweed Ride: un evento sostenibile da non perdere!

 

Immagina…

…decine di uomini e donne che pedalano per le vie della città. Sono vestiti di pizzi e merletti, con pantaloni plus four e sono tutti, nessuno escluso, felici e sorridenti. Hanno bici d’epoca restaurate con amore o di nuove addolcite con qualche camuffo. Sembrano venire fuori da una macchina del tempo che apre un varco tra i primi del ‘900 e i nostri giorni. Quando passano strappano un sorriso e fanno riaffiorare nelle persone un desiderio sopito di retrò.  Se fossi in strada al loro passaggio anche tu ne resteresti rapito.”
cit. Ferruccio “Iron Tweed” Ciferni

 Tweed Ride é una divertente ed elegante pedalata in abiti e vestiti d’epoca per le vie della città. I partecipanti indossano con grande stile quanto recuperato in armadi di parenti e amici o in negozi vintage e di seconda mano e pedalando trascorrono insieme una bellissima giornata, con tanto di elegante pic-nic.

Dress Ecode intervista Ferruccio Ciferni,  di Tweed Ride Italia in occasione della prossima tappa a Milano, sabato 22 settembre.

Ciao Ferruccio, cosa ha organizzato Tweed Ride Italia il prossimo sabato?
Questo sabato siamo a Milano per portare la Tweed Ride all’interno del Milano City Bike e la Milano Ride Vodafone con Radio Deejay.

È previsto un dress code? Sarà un dress Ecode?
Come sempre nei nostri eventi è richiesto un minimo di dress-code vintage. Se poi sarà un dress Ecode ci piace anche di più! 😊

Il tuo look (sostenibile) preferito per la Tweed Ride?
Siamo partiti nel 2009 con l’idea di riciclare i vestiti dei nostri nonni, lo spirito è rimasto quello anche dopo 10 anni di attività. Il mio look preferito non è un look ma un indumento. Una vecchia camicia di lino con colletto alla coreana che apparteneva a mio zio Gianni, anima della mia Tweed Ride.

Sono previste altre tappe?
Sì quest’anno dopo il Tour con Itala Pilsen che ci ha portato a Firenze, Padova, Bologna, etc. chiuderemo l’anno con tre Tweed Molto ravvicinate tra di loro, il 12 ottobre a Macerata, il 14 a Roma e il 28 a Pescara. Per poi chiudere l’anno con la seconda edizione del nostro Tempi Moderni – Festival del 900 sempre a Pescara a fine novembre.

Perché hai iniziato a organizzare questi eventi?
Perché la bicicletta mi ha “salvato la vita” aiutandomi a superare un grave lutto per me. Se volete saperne di più trovate la nostra storia sul nostro sito uffiale.

Come iscriversi?
Basta seguire la nostra pagina facebook dove di volta in volta informiamo sulle modalità di iscrizione che di solito si fanno sempre sul nostro sito web.

https://www.facebook.com/TweedRideItalia/

Scoprite i Fashion Tips sul sito Tweed Ride Italia!

A8331EDE-90D8-4373-9A50-220F6411EC26309ADAB0-4384-4102-9B0B-8562D28C2DBC.jpeg

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

17 + fourteen =