
The incredible eco-fashion accessories by Laura Zabo from recovered tires: light and sensual, they make you forget the rough material of origin
Italiano/English (see below)
Gioielli, cinture, sandali e abiti dalle gomme di auto o di bici: le creazioni di Laura Zabo sono sbalorditive, sembrano così lontane dall’oggetto da cui provengono. Gli orecchini e le collane sono leggere, come piume, fortemente in contrasto con la ruvidezza degli pneumatici. Persino una gonna fatta con la gomma delle ruote fluttua leggera! Tra gli ultimi prodotti di Laura, gli accessori per cintura assumono un’aria molto sensuale, facendo dimenticare il rude materiale con cui sono create.
Laura ha iniziato la sua produzione dopo aver visto, in un viaggio in Tanzania, alcuni sandali interamente fatti a mano con pneumatici per auto riadattati. Le facciamo qualche domanda per saperne di più.
Cosa ti è passato per la mente quando hai visto i sandali? Hai pensato subito “Posso farli anche io”?
“Quando ho visto quei sandali per la prima volta, mi sono innamorata dell’idea del riutilizzo per creare qualcosa di unico e bellissimo. Ho pensato ‘se possono farlo loro anch’io posso riuscire’. È stata una decisione d’impulso, ma ho seguito il cuore”.
Cosa hai fatto dopo la Tanzania? Quando hai prodotto il tuo primo oggetto?
“Quando sono tornata in Europa, il giorno dopo ho visitato il primo negozio di biciclette e ho iniziato a raccogliere vari pneumatici. Ho dovuto imparare e sperimentare ogni passo da zero, tagliare e pulire. Ho comprato alcuni strumenti, rivetti e fibbie e sono stata in grado di iniziare. All’inizio, vendevo ai miei amici perché tutti amavano l’idea e gli oggetti alla moda”.
Di cosa ti occupavi prima?
“Adoro le avventure e le sfide e non riesco a vivere una routine. Ho provato così tanti lavori diversi e ho avuto altre attività, ma ogni volta, alla fine, il lavoro sarebbe diventato una routine. Ho lasciato ognuno per provare una nuova sfida e ho acquisito esperienza in vendite, marketing, e-commerce, fotografia, settore alberghiero e molti altri campi. Alla fine ho scoperto che mi piace imparare e creare e, finché lo farò, sono felice”.
Cosa produci al momento?
“Attualmente creo soprattutto gioielli e cinture e anche alcuni indumenti. Ho un’idea di sandali e calzature che vorrei sviluppare ma è un processo lento. Creo pezzi sbalorditivi e voglio mostrare a tutti che il riuso può essere di alta qualità e non solo per gli hippy”.
Sono curiosa di saperne di più sulle tue ultime creazioni. Da dove viene l’ispirazione? Come sono nate?
“Mi sono appena trasferita in Spagna, prima di trasferirmi ho vissuto nel Regno Unito per 6 anni. In quel periodo, i miei disegni erano più semplici, spesso costituiti da colori opachi. Ma in qualche modo quando mi sono trasferita in Cantabria (Spagna), vicino alla natura e all’oceano, i miei articoli hanno iniziato a cambiare. I miei gioielli e le mie cinture sono diventate più colorate, utilizzando forme, linee e stili diversi. Penso di essere ispirata dal tranquillo stile di vita spagnolo, qui tutto parla di fiori selvatici, alberi, foreste e uccelli. Mi sento così legato alla madre Gaia, che si riflette nel mio lavoro”.
Dove trovi le materie prime seconde da riutilizzare?
“Visito i negozi locali di bici ogni settimana e loro tengono il materiale da parte per me. A volte contatto aziende e chiedo pneumatici scartati dalle fabbriche: circa 3 anni fa Schwalbe, il marchio tedesco di pneumatici, mi ha donato migliaia di pneumatici scartati”.
Ci sono altre persone che lavorano con te?
“Alcuni studenti di moda entusiasti mi stanno aiutando ad andare avanti con la mia missione di riuso supportando le mie attività di marketing, pubbliche relazioni e blog. Tuttavia, creo da sola. Adoro il processo creativo, mi rilassa completamente e dimentico il mondo intorno a me. Anche se trascorro molte ore sul mio computer, non mi piace molto questo aspetto. Quindi sono molto grata di avere un po’ di aiuto, e mi piace lavorare con gli stagisti perché sono pieni di energia”.
C’è qualche artista che ti ha ispirato?
“Non seguo davvero le tendenze e le persone. Ammiro tutti quelli che hanno un sogno e lavorano per raggiungerlo. Non ho artisti preferiti, ma in qualche modo rispetto e amo ogni tipo di auto-espressione. Penso che chiunque osi essere diverso, mi ispiri”.
Come ti impegni nella sostenibilità?
“Riciclo quantità molto grandi e sono molto contenta di questo aspetto. Faccio del mio meglio per vivere una vita consapevole, ad esempio compro molto meno di quanto abbia mai comprato prima, acquistando quasi nulla dai marchi fast fashion. Ho eliminato carne e latticini dalla mia dieta. Ovviamente non getto mai rifiuti, mi piace invece anche pulire l’ambiente. Adoro la natura e voglio essere un buon cittadino della terra 🙂
Ti sei sempre impegnata in questioni ambientali o è qualcosa che si è sviluppato a un certo punto della tua vita?
“Mi ha sempre sconvolto vedere la spazzatura in mezzo alla natura e mi fa arrabbiare che la gente getti rifiuti. La natura è più bella di qualsiasi cosa l’umanità possa creare, ma invece di proteggerla, la stiamo distruggendo. Voglio solo fare la mia parte per fare una differenza positiva”.
Qual è la tua più grande preoccupazione per l’ambiente?
“Penso che il più grande problema della nostra era sia che le persone sono alla ricerca di bellezza in beni, moda, automobili e tutti i tipi di prodotti. Lo shopping è diventato la ragione della nostra vita quotidiana, ma è un’attività che porta felicità momentanea. La natura ci offre tutto. Fare una corsa, rilassarsi sulla spiaggia, arrampicarsi, fare surf, fare rafting, andare in bicicletta, non ci sono limiti alle attività all’aria aperta e alle bellezze da godersi. Dovremmo cambiare la nostra vita, aprire il nostro cuore e respirare con la terra”.
Un messaggio speciale che vorresti dare ai nostri lettori?
“Penso che tutti abbiamo una capacità unica di essere diversi e di creare. Alcune persone hanno talento nella musica, altre nella danza, nel cucito, nel lavoro a maglia o nella pittura… Non importa quale sia la tua abilità, ma trovala e usala. Se fai piccoli passi ogni giorno per diventare più eco-consapevole, un giorno sarai sorpreso di quanto lontano sei arrivato. Vedrai come i tuoi cambiamenti possono migliorare anche le vite degli altri.
Il mio consiglio è di cercare di salvare e riparare ciò che hai invece di buttarli via e comprare solo le cose di cui hai veramente bisogno. Trova mercati degli agricoltori locali e acquista prodotti biologici anziché supermercati. O ancora meglio, coltiva da te. La vita può essere così divertente, crea la tua storia”.
Link al sito: Laura Zabo. Laura spedisce in tutto il mondo attraverso il suo sito, ma ha anche alcuni distributori nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Francia. Spera che presto potremmo trovare i suoi articoli in più paesi europei.
English – The incredible eco-fashion accessories by Laura Zabo from recovered tires: light and sensual, they make you forget the rough material of origin
Jewellery, belts, sandals and garments from car or bike tires: Laura Zabo’s creations are incredible, they seem so far from the object they come from. The earrings and necklaces are light, like feathers, strongly in contrast with the roughness of the tires. Even a skirt made with the rubber of the wheels fluctuates lightly! Among Laura’s latest products, belt accessories take on a very sensual air, making you forget the rough material with which they are created.
Laura started her production after seeing some sandals made entirely by hand with repurposed car tires in a trip to Tanzania. We ask her some questions to discover more about.
What came into your mind when you saw the sandals? Did you immediately think “I can do it”?
“When I first saw those sandals, I fell in love with the idea of repurposing to create something unique and beautiful. I thought, ‘if they can do it so can I’. It was an impulse decision, but I went with my heart”.
What did you do after Tanzania? When did you produce your first item?
“When I came back to Europe, the very next day I visited the first bicycle shop and started collecting various tires. I had to learn and experience every step from scratch, the cutting and cleaning. I bought some tools, rivets and buckles and I was able to start. At first, I sold to my friends because everyone loved the idea and the fashionable items”.
What were you doing before?
“I love adventures and challenges and I just can’t live in a routine. I’ve tired so many different jobs and I’ve had other businesses but each time, eventually, the job would become a routine. I left each one to try a new challenge and I gained experience in sales, marketing, e-commerce, photography, hospitality, and many other fields. Eventually I found I love learning and creating, and as long as I’m doing that, I’m happy”.
What do you currently produce?
“At the moment I mainly create statement jewellery and belts and also some garments. I have a sandals and footwear idea which I would like to develop but it’s a slow process. I create stunning pieces and I want to show everyone that up-cycling can be a premium quality and it’s not just for hippies”.
I’m curious to learn more about your latest creations. Where did the inspiration come from? How did they come about?
“I’ve just moved to Spain, before moving I lived in the UK for 6 years. During that time, my designs were simpler, often made up of dull colours. But somehow when I moved to Cantabria (Spain), close to nature and the ocean, my items started to change. My jewellery and statements belts become more colourful, using different shapes, lines, and styles. I think I am inspired by the quiet Spanish lifestyle, here everything is about wild flowers, trees, forests, and birds. I just feel so connected to Gaia mother, which is reflected through my work”.
Where do you find the raw (recycled) material?
“I visit the local bicycle shops every week and they keep material aside for me. Sometimes I contact factories and ask for factory rejected tires, about 3 years ago Schwalbe the German tire brand donated me thousands of rejected tires”.
Are other people working with you?
“Some enthusiastic fashion students are helping me move forward with my up-cycling mission by supporting my marketing, PR and blogging tasks. However, I craft alone. I really love the process of creating, it completely relaxes me, and I forgot the world around me. Although I spend many hours on my computer, I don’t really enjoy that process. So I am very grateful to have some help, and I like to work with interns because they are full of energy”.
Is there any artist that inspired you?
“I don’t really follow trends and people. I admire everyone who has a dream and works towards to reaching it. I don’t have any favourite artists, but I somehow respect and love any kind of self-expression. I think everyone who dares to be different, inspires me”.
How are you engaged in sustainability?
“I recycle very large quantities and I am very happy with this process. I try my best to live a conscious life, for example buy much less than I’ve ever bought before, purchasing next to nothing from fast fashion brands. I cut meat and dairy out of my diet. I obviously never litter but I like to clean my surroundings too. I just love nature, and want to be a good earth citizen 🙂 “
Have you always been committed in environmental issues or is it something that came at a certain point of your life?
“It always upset me to see garbage amongst nature and it angers me that people litter. Nature is more beautiful than anything humanity can create but instead of protecting it, we are destroying it. I just want to do my bit to make a positive difference”.
What is your greatest concern about the environment?
“I think the biggest issue of our era is that people are looking for beauty in possessions, fashion, cars, and all kinds of products. Shopping became the reason for our everyday lives but its an activity that brings momentary happiness. Nature offers us everything. Going for a run, chilling on the beach, climbing, surfing, rafting, cycling, there are no limits of outdoor activities and beauties to enjoy. We should change our life, open our heart, and breathe with the earth”.
Any special message you would like to give to our readers?
“I think that we all have a unique ability to be different and create. Some people are talented in music, some in dance, sewing, knitting, or painting… It doesn’t matter what is your skill but find it and use it. If you make small steps every day to become more eco-conscious one day you will be surprised how far you’ve come. You’ll see how your changes can improve others’ lives too.
My advice would be to try to save and repair your possessions instead of throwing them away and buy only the things that you really need. Find local farmers markets and purchase organic instead of supermarkets. Or even better, grow your own. Life can be so much fun, create your own story“.
Link to her website: Laura Zabo. Laura ships all over the world through her website, but also has some distributors in the United Kingdom, the United States and France. She hopes we can soon find her articles in more European countries.