
Cocò vintage and second-hand: the love for the search for quality items and garments that continue to be used
Italiano/English below pictures
Puoi ascoltare qui l’articolo: Audio-à-porter – Cocò vintage e secondhand
A Bollate, comodissimo se arrivate con il treno da Milano, c’è un negozio consigliato a chi ama il vintage. Con Sara Freddo, un’amica che mi fa conoscere questo posto, ci divertiamo moltissimo a provare abiti di ogni epoca e ad ascoltare Concetto Serranò, il proprietario, che ci parla della sua attività.
“È nato come negozio second-hand, ma la mia passione è sempre stato il vintage. Così quando qualche anno fa si è liberato lo spazio affianco e ho avuto il posto necessario, ho potuto realizzare l’abbinamento con il vintage. Piano piano sono arrivate anche le fiere, i mercatini come East Market e altri eventi per raggiungere il più possibile gli amanti del vintage”.
Di solito capi, accessori e altri oggetti (per uomo e donna) sono portati qui in negozio dai clienti oppure andate alla ricerca?
“Abbiamo migliaia di tesserati che ci portano varie cose in conto vendita. Inoltre la ricerca è continua, è la parte più bella, più stimolante di questo mestiere. Vivo di ricerca. Di pezzi vintage e particolari. On line, girando, ricevo proposte giornalmente. Quando si trova il pezzo, quello bello, è festa! Ed è quasi un dispiacere poi venderlo. Alcune volte torno a casa, con l’aria sconsolata dico a mia moglie che ho venduto il tal oggetto e lei mi chiede: ‘Ma non sei contento?’. No, perché ora non lo rivedo più! Come quando ho venduto una parte del mio archivio ‘sacro’ a un’amica di New York: una grande soddisfazione, ma… C’era anche una speciale gonna di Krizia, solo due esemplari nel mondo. E poi abiti in metallo, conchiglie, tanti pezzi unici”.
E questa?
“È una scultura fatta da Gina Lollobrigida! Sì, c’è un po’ di tutto. Anche i patch anni ’80-’90”.
Un’area del negozio è destinata alle pellicce, vintage e second-hand, che sono recuperate e tinte in modo da renderle moderne e ancora utilizzabili, invece di essere gettate o dimenticate.
Sul sito Concetto racconta dell’idea del negozio: “Nel tuo armadio ci sono abiti che non utilizzi più, magari indossati una sola volta e pagati a caro prezzo. Lo stesso abito potrebbe interessare ad un’altra persona, non disposta a spendere cifre esorbitanti per comprare l’equivalente del nuovo. Da questo nasce l’idea del mio negozio, un luogo accogliente, circondato da opere d’arte, dove incontrarsi, confrontarsi e scambiarsi abiti, borse, collane, bracciali, accessori, ecc.”.
Troverete veramente di tutto (solo le scarpe sono nuove). Gli abiti da cerimonia o per una serata di gala vi lasceranno senza parole. Ogni cosa qui è praticamente nuova, anche se vintage! La selezione è davvero molto accurata.
Link http://cocoabbigliamentousato.it
Sara e la felicità di indossare il bellissimo cappotto di Valentino
Sara indossa un abito di Roberto Cavalli e una pelliccia vintage rimodernata
La scultura di Gina Lollobrigida
English – Cocò vintage and second-hand: the love for the search for quality items and garments that continue to be used
In Bollate, very easy if you arrive by train from Milan, there is a shop recommended for those who love vintage. With Sara Freddo, a friend who introduces me to this place, we have a great time trying out clothes from every age and listening to Concetto Serranò, the owner, who talks about his business.
“It was born as a second-hand shop, but my passion has always been vintage. So when a few years ago the space next to me was free and I had the necessary place, I was able to combine it with vintage. Little by little also the fairs, the markets like East Market and other events have arrived to reach vintage lovers as much as possible”.
Are garments, accessories and other items usually brought to the store by clients or are you looking for them?
“We have thousands of registered members who bring us various things on consignment. Furthermore, the research is continuous, it is the most beautiful, the most stimulating part of this profession. I live of research of vintage and particular pieces. On line, going around, I receive proposals daily. When the piece is found, the beautiful one, is a party! And it is almost a sorrow then to sell it. Sometimes I come home, with a disconsolate air I tell my wife that I sold a particular item and she asks me: ‘But not are you happy?’. No, because now I don’t see it again! Like when I sold a part of my ‘sacred’ archive’ to a friend in New York: great satisfaction, but … There was also a special skirt by Krizia, only two pieces in the world. And then metal dresses, shells, many unique pieces”.
And this one?
“It is a sculpture made by Gina Lollobrigida! Yes, there is a bit of everything. Even the patches of the 80s and 90s”.
An area of the store is for furs, vintage and second-hand, which are recovered and dyed to make them modern and still usable, instead of being thrown away or forgotten.
On the website Concetto tells about the idea of the store: “In your closet there are clothes you no longer use, maybe worn only once and paid dearly. The same dress could be of interest of another person, not willing to spend exorbitant figures to buy the equivalent of the new one. From this comes the idea of my shop, a welcoming place, surrounded by works of art, where to meet, confront and exchange clothes, bags, necklaces, bracelets, accessories, etc.”.
You will really find everything (only the shoes are new). Ceremonial or gala evening dresses will leave you speechless. The selection is really very accurate and everything here is practically new, even if vintage!