Alt Sidebar
  • Italian
Search
Dress Ecode
  • Home
  • Mission
  • Information
  • Action
  • Brands and Businesses
  • About Dress ECOde people
  • Shopping Map
Dress Ecode
  • English
  • Italian
  • Home
  • Mission
  • Information
  • Action
  • Brands and Businesses
  • About Dress ECOde people
  • Shopping Map
  • Dress ECOde’s lifestyle,  DYT/Fai da te,  Fashion/Moda,  Vita da Dress ECOde

    Dress ECOde’s lifestyle – A little for fun, a little for necessity, an experiment with DIY underwear

    During the lockdown, partly out of necessity and partly for fun, I tried my hand at DIY underwear. I had already experimented in the past to create a coloured slip and it was successful, recovering a piece of fabric left over after an eco-fashion workshop held in Verona. With a soft 100% organic cotton fabric from Maeko tessuti I had the desire to replicate the challenge. Not only because making something yourself is relaxing and satisfying, but also because of the opportunity to have a garment in your wardrobe just as you have in mind. Do you know the feeling when you have a precise idea of how you want…

  • Borsa - recupero - moda sostenibile
    Dress ECOde’s lifestyle,  DYT/Fai da te,  Responsible life / Stile di vita resp.,  Vita da Dress ECOde

    Dress ECOde’s lifestyle – No, I don’t throw away no! Stories about repairing

    The backstory It’s November. We are temporarily in the city where I was born (Modena), for family reasons going back and forth from the hospital. I wear a bag bought many years ago, unfortunately in a fast fashion chain. I really like the model and I try to make it last for a long time, having now made a senseless purchase, before embracing sustainable fashion. It’s faux leather, so it’s okay about respect for animals but… often synthetic materials are used to avoid leather but have nothing respectful of animals and the environment. But who knew then? So I try to make it lasts as long as possible. The damage…

  • Dress ECOde’s lifestyle,  DYT/Fai da te,  Fashion/Moda,  Recycling/Riciclo,  Responsible life / Stile di vita resp.,  Vita da Dress ECOde

    Dress ECOde’s lifestyle: on the wave of the article about Sashiko

    Italiano/English below  Puoi ascoltare qui l’episodio: Vita da Dress ECOde – Sashiko Scrivendo l’articolo (che puoi trovare qui) sull’antica tecnica del Sashiko adottata dalle moderne pratiche di moda sostenibile, avevo deciso di provare in prima persona ad applicarla. Improvvisamente si è infatti accesa una lampadina e mi è sembrata l’idea perfetta per quei jeans chiari accantonati nell’armadio da 10 (15?) anni, in qualche lavaggio sbiaditi vicino al ginocchio. Capita anche a te di non accettare di rinunciare a un capo a cui tieni? Il modello, il colore, il tessuto jeans leggero, mi piacevano troppo per rassegnarmi a non indossarli più. Sono rimasti lì in attesa di un’idea. Ed è arrivato…

  • Dress ECOde’s lifestyle,  Fashion/Moda,  Nature,  Vita da Dress ECOde

    How are you?

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Come stai? Se anche tu in questo momento ti senti confuso, impaurito, sperduto nell’incertezza. Anche per me, che scrivo da questa pagina, è così. Mi è molto difficile comunicarti qualcosa in articoli o post, perché ogni argomento sembra inopportuno. Oggi pensavo proprio a quanto i vestiti sembrino inutili in questi giorni. Non solo perché stiamo in casa, dove ci accorgiamo che alla fine non è necessario un armadio pieno di abiti, ma anche perché le priorità ora sono altre. A casa si possono fare tante cose. Per concentrarmi sulla migliore sopravvivenza possibile leggo, cucino, autoproduco, cucio, rimoderno vestiti, guardo film, ascolto podcast, seguo corsi, provo…

  • Dress ECOde’s lifestyle,  DYT/Fai da te,  Handicraft,  Vita da Dress ECOde

    Time spent at home: 20 things to do to avoid boredom and loneliness – Dress ECOde’s lifestyle

    Italiano/English below  Potrai a breve ascoltare qui l’articolo*: Audio-à-porter! Avevamo in mente di trattare un tema che sta suscitando interesse nel web, staycation ovvero la vacanza trascorsa a casa: budget friendly e a emissioni zero. Alla luce degli ultimi avvenimenti, per maggiore utilità è diventato più un articolo su stayme, stay + time for me, “il tempo per me trascorso a casa” spontaneamente o forzatamente, per provare a viverlo come una ‘vacanza’. Qui sul serio ci sentiamo esperti! Perché se è vero che studi e corsi sulla moda responsabile mi hanno portata su questa pagina, nel campo dell’isolamento è la vita che ha fatto scuola! Ho praticamente acquisito un dottorato nel trascorrere…

  • Climate change,  Dress ECOde’s lifestyle,  Environment/Ambiente,  Events,  Nature,  Vita da Dress ECOde

    Dress ECOde’s lifestyle: 20 books to inspire boys and girls to love nature

    Italiano/English below  Puoi ascoltare qui l’articolo: 20-libri-per-ragazzi É da un po’ di tempo che desidero scrivere questo articolo, rimandando a un (breve) momento di riposo festivo, finalmente trovato! In novembre l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore G. Curcio di Ispica (Ragusa), mi ha accolto calorosamente per ascoltare la storia della spedizione per ripulire le coste norvegesi dai rifiuti, proprio dove è stata ritrovata la balena del documentario di Sky24 A plastic whale. Più di 100 alunni presenti all’incontro! Aspettavamo meno classi, ma man mano che si spargeva nei corridoi la notizia del racconto di questa balena, si aggiungevano ragazzi interessati. E c’è anche chi ha voluto sapere riguardo la moda sostenibile!…

  • Circular economy,  Climate change,  Dress ECOde’s lifestyle,  Environment/Ambiente,  Fabrics/Tessuti,  Fashion/Moda,  Handicraft,  Minimalism,  Nature,  Recycling/Riciclo,  Responsible life / Stile di vita resp.,  Vintage/Second-hand

    Audio-à-porter is born, the podcast of audio articles on sustainable fashion. And a contest is starting: you can participate to be a protagonist!

    Italiano/English below  Puoi ascoltare qui l’articolo: Audio-à-porter – Lancio e contest! L’idea nasce una sera, dopo una piacevole cena, facendo partire la ricerca di un nome appropriato relativo alla moda e alla possibilità di articoli pronti da ascoltare. Audio-à-porter è un progetto iniziato più di due mesi fa, pensando a chi dice che non ha tempo di leggere notizie e a chi desidera ascoltare e intanto informarsi mentre è in palestra, cammina, corre, si allena, viaggia, è sui mezzi di trasporto, cucina, si occupa delle faccende domestiche o nei momenti di relax. Abbiamo cominciato a inserire in ogni articolo la possibilità di ascoltarlo invece di leggerlo, semplicemente cliccando sul nome…

  • Dress ECOde’s lifestyle,  Events,  Fashion/Moda,  Responsible life / Stile di vita resp.,  Vintage/Second-hand,  Vita da Dress ECOde

    Eco Swap Party: the pictures and the story of the green party to save the environment and to renew our wardrobe

    Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo: Audio-à-porter – Eco Swap Party Lodovica Cattani e M. Giulia Gaudenzi, insieme a Dress Ecode, hanno organizzato l’Eco Swap Party al Caffè Letterario di Roma per sensibilizzare sull’impatto dei nostri vestiti sui cambiamenti climatici. L’evento è stato realizzato in partnership con The Climate Reality Project -Team Europe, di cui con Lodovica facciamo parte. Ci siamo lasciati subito coinvolgere dall’entusiasmo di queste due ragazze piene di desiderio di fare qualcosa di concreto (e divertente) per fermare gli effetti della fast fashion sull’ambiente! Lo swap party funziona incontrandosi per scambiare vestiti che teniamo inutilizzati nell’armadio. Lo spirito é quello di donare ciò che è lì…

  • Dress ECOde’s lifestyle,  Fashion/Moda,  Responsible life / Stile di vita resp.,  Vintage/Second-hand,  Vita da Dress ECOde

    Dress Ecode’s lifestyle – What’s in my closet since I opened my eyes to the impact of fashion?

    Italiano/English Puoi ascoltare qui l’articolo: Audio-à-porter – Cosa c’è nel mio armadio? Quando ho iniziato ad avere consapevolezza dell’impatto dei vestiti sull’ambiente e sulle persone, ma soprattutto quando ho iniziato a scrivere per Dress Ecode mi sono posta il problema di ciò che avevo nell’armadio. Scrivendo di questo tema e partecipando a eventi sulla sostenibilità o a campagne/azioni ambientaliste ti chiedi cosa indossare in modo coerente. Perché spesso guarderanno se non solo predichi bene, ma pure se non razzoli male. Perché si aspetteranno di vederti vestita dal cappello alle mutande, ai calzini, alle scarpe con materiali sostenibili. Perché altrimenti cade tutto e non risulti coerente. Come puoi parlare di sostenibilità…

  • Dress ECOde’s lifestyle,  DYT/Fai da te,  Minimalism,  Responsible life / Stile di vita resp.,  Vita da Dress ECOde

    Green mums and dads without stress? Elisa, eco mum, tells us what she is able to do

    Italiano/English below Vivere in modo green al momento non sembra sempre semplice e tanti genitori si chiedono come poter essere più ecologici nella vita familiare. Ci sono molte mamme e papà che si impegnano nel quotidiano, anche tra i lettori di Dress Ecode. Elisa Ripamonti per noi è una “mamma green” e ci racconta cosa riesce a fare in famiglia per ridurre l’impatto sull’ambiente. “A me pare non molto, perché vivo solo il mio quotidiano nel modo che mi sembra il migliore, ma agli occhi degli altri sembra che un po’ ecologica lo sia. Essere mamma comporta delle sfide quotidiane che vanno ben oltre la gestione materiale dei propri figli,…

123
  • Italian

Seguici su

CHOSE A DRESS ECODE

You will receive the INTRODUCTORY KIT, the MAP with the location of sustainable clothing shops, NEWS and ADVICES by Dress Ecode

YOU CAN FOLLOW US AT

FacebookInstagramSpotify

In the Mission page we explain to you how we have decided to be present on social media.

Search

Dress ECOde® Allrightsreserved
  • Contatti/Contact us
  • | Leggi la Privacy policy
  • | Cookie Policy

This website has been technically created by Paola Pistone (Lab 404), who has patiently transformed Dress Ecode’s design in a web software magic.

Back to top
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Continuando a navigare nel sito si accetta la nostra politica cookie.
Leggi l'informativaACCETTO
Cookie Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

What’s included in the introductory kit?

  • The guide with advises and directions to start dressing happily in a green and fair way
  • Answers to the most frequently asked questions from beginners
  • The search for a sustainable garment for you, if you are among the first new 20 subscribers that require it (you can book a search based on availability on our calendar)
  • Our practical guides that you can decide to download

All materials is currently available only in Italian (English version is coming).

Cosa contiene il kit introduttivo?

  • La guida con consigli e indicazioni per iniziare a vestire felicemente in modo green ed etico
  • Le risposte alle domande più frequenti di chi comincia
  • La ricerca di un capo di abbigliamento sostenibile per te, se sei tra i primi 20 nuovi iscritti che ne fanno richiesta (potrai prenotare una ricerca in base alla disponibilità in calendario)
  • Le nostre guide pratiche che potrai decidere di scaricare