Rilegno: the magic laboratory where Antonella Costantini transforms waste into wonders
Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo: Rilegno, Laboratorio di Magia Una pizza che è la più buona di Roma seguita da un tiramisù, un’amica di eventi in bicicletta, una storia di riciclo e la magia del legno: cosa chiedere di più da un’intervista? Incontro a cena Antonella (Costantini), architetto che sogna di occuparsi di scenografia, magari in teatro, e sappiamo creerebbe speciali ambientazioni da lasciare a bocca aperta. È creativa, acuta, piena di immaginazione e gusto estetico. Mi cucì anni fa un bellissimo papillon, utilizzando le rimanenze del tessuto dell’abito da sposa di sua mamma. Non poteva che riuscire a trasformare pezzi di legno buttati e pallet rovinati in…
A handmade and second-hand market: we involve 3 friends in a more sustainable fashion challenge!
Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo: Sfida di moda sostenibile La sostenibilità del nostro stile di vita è una caratteristica che ha diversa intensità per ognuno di noi. C’è chi ancora non ha iniziato, chi è da tanto tempo che considera l’impatto delle sue azioni quotidiane, chi si è fermato perché non riesce a fare di più. Questo vale sia per i consumatori sia per i designer e le aziende. Pensiamo che sia sempre più utile rispettare il livello di sostenibilità di ognuno, invece di giudicare e criticare. Il rispetto, la comprensione e il supporto possono portare a miglioramenti con maggiori probabilità delle offese e dei toni accesi. In…
Beautiful ecological do-it-yourself solutions! But… if I don’t know how to do it myself?
Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Belle le soluzioni ecologiche fai-da-te! Su siti o canali social vi capita di vedere spesso articoli, video o foto di soluzioni fai-da-te ecologiche che possano sostituire i prodotti usa-e-getta più inquinanti. Qui per esempio avevamo parlato delle spugne ecologiche: Da-fili-o-tessuti-avanzati-le-spugne-ecologiche-per-la-casa/ Vi piacerebbe molto poter essere più sostenibili partendo magari da piccole cose di uso quotidiano. Non avete però mai preso in mano un ago, né un uncinetto, né un paio di ferri per la maglia. Non vi ha insegnato nessuno, oppure sì, ci avete provato ma non avete la pazienza di creare qualcosa. Oppure anche se ne siete capaci non trovate mai tempo da…
- Circular economy, Climate change, Dress ECOde’s lifestyle, Environment/Ambiente, Fabrics/Tessuti, Fashion/Moda, Handicraft, Minimalism, Nature, Recycling/Riciclo, Responsible life / Stile di vita resp., Vintage/Second-hand
Audio-à-porter is born, the podcast of audio articles on sustainable fashion. And a contest is starting: you can participate to be a protagonist!
Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Audio-à-porter – Lancio e contest! L’idea nasce una sera, dopo una piacevole cena, facendo partire la ricerca di un nome appropriato relativo alla moda e alla possibilità di articoli pronti da ascoltare. Audio-à-porter è un progetto iniziato più di due mesi fa, pensando a chi dice che non ha tempo di leggere notizie e a chi desidera ascoltare e intanto informarsi mentre è in palestra, cammina, corre, si allena, viaggia, è sui mezzi di trasporto, cucina, si occupa delle faccende domestiche o nei momenti di relax. Abbiamo cominciato a inserire in ogni articolo la possibilità di ascoltarlo invece di leggerlo, semplicemente cliccando sul nome…
The natural dyeing with Ambra Poli’s receipts of colours
Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo: Audio-à-porter – Tintura naturale Ambra Poli Ambra ci accoglie nel delizioso locale della Fioreria, a Milano, un incantevole negozio dove acquistare creazioni floreali e seguire corsi creativi interessanti. Sul tavolo ha già preparato gli strumenti per farci provare a tingere in modo del tutto naturale i tessuti. La tintura tessile è la seconda maggiore fonte di inquinamento di acqua nel mondo (fonte Nazioni Unite). Anche dopo il trattamento delle acque reflue, le sostanze chimiche residue del processo di tintura restano nelle riserve idriche. Spesso non pensiamo all’impatto che hanno, oltre i tessuti, le tinte per renderli ai nostri occhi più piacevoli e non…
- Artigianato, Companies / Aziende, Dove acquistare, Fabrics/Tessuti, Fashion/Moda, Handicraft, Nature
The alpacas, their wool and the natural products: interview to the breeders Ladina and Simona (2nd episode)
Italiano/English below the video Puoi ascoltare qui l’articolo: Audio-à-porter – Alpaca, Ladina e Simona 2 -Seconda puntata- Proseguiamo con l’intervista a Ladina, di Alpacas la Foppa, nella splendida cornice delle montagne della Valmalenco. Se avete perso la prima parte, dove abbiamo raccontato delle peculiarità degli alpaca, potete leggerla qui: Prima Puntata Desideriamo mostrarvi quali prodotti in lana di alpaca propongono: in un video (che trovate più sotto) Simona e Ladina ci spiegano quanto e perché queste creazioni siano preziose e pregiate. Desideriamo anche affrontare con l’allevatrice Ladina il tema dell’impatto della tosatura sugli animali. Qui gli alpaca vivono serenamente e accuditi con grande amore da lei e la figlia Simona. Vieniamo alla domanda…
- Artigianato, Companies / Aziende, Dove acquistare, Fabrics/Tessuti, Handicraft, Nature, Travel/Viaggi
The alpacas, their wool and the natural products: interview to the breeders Ladina and Simona
Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo: Audio-à-porter – Alpaca, Ladina e Simona 1 Circondata dalle montagne della Valmalenco con le punte innevate, accerchiata dalla natura e dai fiori della padrona di casa, siedo al sole nel giardino di Ladina, allevatrice di alpaca, davanti alla veranda del suo laboratorio. Sono di nuovo in questo posto speciale, dopo aver frequentato qualche anno fa un corso di filatura e tintura naturale della lana, per scrivere di Ladina, sua figlia Simona e dei loro “ragazzi”. Così sono affettuosamente nominati infatti i veri padroni di casa di Alpacas la Foppa, quando non vengono chiamati uno a uno per nome: di fianco all’abitazione e al…
Amorilla: on the waves of sustainable fashion by Camilla Mendini. Her history, the plastic free challenge and the love stories for textile traditions
Italiano/For English see below Bella, come lo è nei suoi video, così al naturale, incontro Camilla Mendini in stazione a Verona, in agosto. È in vacanza in Italia, partita da New York dove abita da più di quattro anni. Questa è un’intervista speciale e carica di emozioni, perché Camilla è stata per me una delle molle che hanno fatto scattare l’avventura di Dress Ecode. I suoi video, pieni di idee, di spunti e di creatività, mi hanno accompagnata in un momento particolare della vita, regalandomi l’energia giusta per iniziare questo progetto. Davanti a un cappuccino e a un infuso di erbe (entrambe abbiamo puntato su qualcosa di molto estivo!), risponde…
When art speaks of the environment: a crochet mathematical project reminds us of the fragility of coral reefs, threaten by pollution
Italiano/English below Una delle meraviglie del mondo naturale, la Grande Barriera Corallina si estende lungo la costa del Queensland, in Australia, in una profusione tumultuosa di colori e forme impareggiabili sul nostro pianeta. Ma il riscaldamento globale e le sostanze inquinanti minacciano questa fragile meraviglia: gli scienziati ora pensano che questa barriera corallina sarà devastata nei prossimi anni. In tutto il mondo le barriere coralline si stanno estinguendo. La Grande Barriera Corallina, il più grande organismo vivente del mondo, ha già subito la morte del corallo in quasi un terzo delle sue 133.000 miglia quadrate. Molti coralli sono così strettamente collegati alle condizioni locali che non possono sopravvivere se la…
The incredible eco-fashion accessories by Laura Zabo from recovered tires: light and sensual, they make you forget the rough material of origin
Italiano/English (see below) Gioielli, cinture, sandali e abiti dalle gomme di auto o di bici: le creazioni di Laura Zabo sono sbalorditive, sembrano così lontane dall’oggetto da cui provengono. Gli orecchini e le collane sono leggere, come piume, fortemente in contrasto con la ruvidezza degli pneumatici. Persino una gonna fatta con la gomma delle ruote fluttua leggera! Tra gli ultimi prodotti di Laura, gli accessori per cintura assumono un’aria molto sensuale, facendo dimenticare il rude materiale con cui sono create. Laura ha iniziato la sua produzione dopo aver visto, in un viaggio in Tanzania, alcuni sandali interamente fatti a mano con pneumatici per auto riadattati. Le facciamo qualche domanda per…