The essential: a key approach to sustainable fashion
For fashion to be truly sustainable, it is increasingly clear how necessary it is to limit the production and consumption of clothing to the essentials. A study by Zero Waste Europe (2023) explains the urgency of an approach of containment of the superfluous to deal with the risks faced by our planet. According to the Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework, the main cause of loss of biological diversity can be found in the use of the planet’s resources. For this reason, the framework sets the goal of equitably reducing the global consumption footprint, including halving food waste and significantly decreasing overconsumption and waste generation by 2030. Europe, bound by regulatory framework,…
- Artigianato, Companies / Aziende, Dove acquistare, Fashion/Moda, Food/Cibo, Handicraft, Minimalism, Recycling/Riciclo, Vintage/Second-hand
Special Ideas for more sustainable gifts – How to choose presents more responsibly and pleasantly!
We announced it in the posts on Christmas initiatives: as promised, here is a special article to suggest ideas for choosing gifts more consciously! Maybe you are doing the slalom between articles, posts and stories that suggest purchases for the holidays, now here is also Dress Ecode on the subject! We have worked hard in the last weeks so that it was not the usual Christmas guide. We are not for pushing to buy in the occasion of a particular holiday or time of the year, because the consumption model we propose wants to spread greater responsibility in our daily choices. We hope you will find here useful tips not…
Rediscover your beauty for a more responsible approach to fashion: the wardrobe – 6th episode
Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Riscopriamo la bellezza – 6 Abbiamo iniziato questo percorso con l’image coach Jessica Pellegrino perché volevamo fornire strumenti utili soprattutto per chi ha difficoltà ad acquistare in modo più consapevole. Ma non solo: scoprendo i differenti temi nelle puntate, ci siamo resi conto che imparare di più riguardo gli aspetti della nostra immagine è utile per tante ragioni, per esempio per conoscerci meglio e per comunicare nel modo migliore chi siamo. A volte un problema di abiti, come l’acquisto in quantità esagerate o di capi che non indossiamo oppure come l’appiattimento delle nostre scelte, si rivela in realtà un nodo interno da sciogliere. Alla…
Rediscover your beauty for a more responsible approach to fashion: the style – 5th episode
Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Riscopriamo la bellezza – 5 Parlare di stile significa toccare un tema frivolo? È un argomento ‘leggero’, ‘femminile’, non adatto a persone profonde come quelle attente alle tematiche ambientali? Grazie all’image coach Jessica Pellegrino, che ci sta accompagnando in questo meraviglioso cammino dentro e fuori di noi, stiamo in realtà scoprendo come conoscere di più noi stessi ci conduca ad acquistare abiti (e non solo) in modo più consapevole. In questa puntata aggiungiamo un nuovo elemento utile in questo percorso per imparare qualcosa di più su noi stessi. Se desideri ascoltare le puntate precedenti, puoi trovarle qui: Puntata introduttiva Prima puntata Seconda puntata Terza…
Rediscover your beauty for a more responsible approach to fashion: the body shape – 4th episode
Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Riscopriamo la bellezza – 4 In questa puntata chiediamo all’image coach Jessica Pellegrino di spiegarci cos’è l’analisi della figura e come possa esserci d’aiuto per aumentare la nostra soddisfazione personale, valorizzando la nostra immagine. Avere maggior chiarezza di quali capi ci facciano sentire bene ci consente di comprare in modo più consapevole e più sostenibile, evitando di acquistare indumenti e accessori inutili, inutilizzati e buttati via. Se hai perso le puntate precedenti, puoi trovarle qui: Puntata introduttiva Prima puntata Seconda puntata Terza puntata In ogni puntata puoi trovare: le spiegazioni e i consigli di Jessica; suggerimenti riguardo libri, film o serie tv sull’argomento; esercizi…
Rediscover our beauty for a more responsible wardrobe – Armocromia – 3rd episode
Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Riscopriamo la bellezza – 3 Siamo alla terza puntata del percorso con l’image coach Jessica Pellegrino, per valorizzare la nostra immagine, orientando i nostri acquisti verso una maggiore consapevolezza, per un consumo di abbigliamento più sostenibile. L’argomento che approfondiamo con lei questa volta è l’armocromia: i colori, insieme a figura e stile, ci aiutano a individuare gli outfit giusti per noi. Non solo, Jessica in questo episodio ci racconta che il colore è qualcosa di più, collegato alla nostra interiorità e a ciò che desideriamo comunicare. Se hai perso le puntate precedenti, puoi trovarle qui: Puntata introduttiva Prima puntata Seconda puntata In ogni puntata…
Rediscover your beauty for a more responsible approach to fashion – 2nd episode
Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Riscopriamo la bellezza 2 Dopo la prima puntata incentrata sui meccanismi che portano a comprare (troppi) abiti che non ci fanno sentire a nostro agio, che buttiamo o lasciamo inutilizzati nell’armadio con insoddisfazione o frustrazione, la seconda puntata del percorso con l’image coach Jessica Pellegrino vuole aiutarci a individuare, e nel caso a modificare, i pensieri che ci portano a scegliere gli abiti da indossare. Questo passaggio è utile per proseguire nel percorso e riuscire a valorizzare la nostra immagine, orientando i nostri acquisti verso una maggiore consapevolezza, per un consumo di indumenti più sostenibile. Se hai perso la puntata introduttiva, puoi leggerla qui: Riscopriamo la…
An app that helps you optimize your wardrobe: Giulia tells us about her experience
Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo con le nostre voci: Un’app – Giulia racconta Sono a cena con Giulia (Gaudenzi) e Lodovica (Cattani), anche per parlare del prossimo Eco Swap Party che organizziamo insieme, e Giulia ci mostra un’app che ha scaricato sul suo cellulare: “Si chiama Your Closet, ti aiuta a creare il tuo armadio capsula”, mi spiega (avevamo raccontato qui del capsule wardrobe in versione sostenibile: 33 x 3 Project 333). Fantastico! Desidero saperne di più e chiedo a Giulia di aiutarmi a farvi conoscere questo strumento. Giulia, ci racconti come sei arrivata a utilizzare un’applicazione per costruire un guardaroba capsula? “Da quando mi sono iniziata ad avvicinare…
- Circular economy, Climate change, Dress ECOde’s lifestyle, Environment/Ambiente, Fabrics/Tessuti, Fashion/Moda, Handicraft, Minimalism, Nature, Recycling/Riciclo, Responsible life / Stile di vita resp., Vintage/Second-hand
Audio-à-porter is born, the podcast of audio articles on sustainable fashion. And a contest is starting: you can participate to be a protagonist!
Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Audio-à-porter – Lancio e contest! L’idea nasce una sera, dopo una piacevole cena, facendo partire la ricerca di un nome appropriato relativo alla moda e alla possibilità di articoli pronti da ascoltare. Audio-à-porter è un progetto iniziato più di due mesi fa, pensando a chi dice che non ha tempo di leggere notizie e a chi desidera ascoltare e intanto informarsi mentre è in palestra, cammina, corre, si allena, viaggia, è sui mezzi di trasporto, cucina, si occupa delle faccende domestiche o nei momenti di relax. Abbiamo cominciato a inserire in ogni articolo la possibilità di ascoltarlo invece di leggerlo, semplicemente cliccando sul nome…
- Dress ECOde’s lifestyle, DYT/Fai da te, Minimalism, Responsible life / Stile di vita resp., Vita da Dress ECOde
Green mums and dads without stress? Elisa, eco mum, tells us what she is able to do
Italiano/English below Vivere in modo green al momento non sembra sempre semplice e tanti genitori si chiedono come poter essere più ecologici nella vita familiare. Ci sono molte mamme e papà che si impegnano nel quotidiano, anche tra i lettori di Dress Ecode. Elisa Ripamonti per noi è una “mamma green” e ci racconta cosa riesce a fare in famiglia per ridurre l’impatto sull’ambiente. “A me pare non molto, perché vivo solo il mio quotidiano nel modo che mi sembra il migliore, ma agli occhi degli altri sembra che un po’ ecologica lo sia. Essere mamma comporta delle sfide quotidiane che vanno ben oltre la gestione materiale dei propri figli,…