Dabo: the easy and immediate app to give away and avoid to create waste
English – Dabo: the easy and immediate app to give away and avoid to create waste You can listen the whole live interview to Maurizio here (in Italian): Dabo Choosing a path towards sustainability, a minimalist philosophy or a lighter lifestyle leads us to reflect on how much we buy and accumulate in our homes. When we stop to think about the amount of clothes and in general objects that fill our home, sometimes the desire to get rid of them is triggered. The impulse is to remove from the wardrobe what we do not wear, to eliminate extra equipment, tools, furnishings, furniture or that we do not use,…
An app that helps you optimize your wardrobe: Giulia tells us about her experience
Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo con le nostre voci: Un’app – Giulia racconta Sono a cena con Giulia (Gaudenzi) e Lodovica (Cattani), anche per parlare del prossimo Eco Swap Party che organizziamo insieme, e Giulia ci mostra un’app che ha scaricato sul suo cellulare: “Si chiama Your Closet, ti aiuta a creare il tuo armadio capsula”, mi spiega (avevamo raccontato qui del capsule wardrobe in versione sostenibile: 33 x 3 Project 333). Fantastico! Desidero saperne di più e chiedo a Giulia di aiutarmi a farvi conoscere questo strumento. Giulia, ci racconti come sei arrivata a utilizzare un’applicazione per costruire un guardaroba capsula? “Da quando mi sono iniziata ad avvicinare…
The sustainable passion for the old-fashioned quality and the chic reuse project with The Bridge: Francesca tells about Vintag, the app for those who love the timeless charm of the past
Italiano/For English see below Abbiamo scritto di Vintag, l’app dedicata allo shopping di oggetti del passato, in occasione dell’annuncio dell’entrata di Piquadro come investitore (Piquadro-investe-in-Vintag-). Acquistare abbigliamento, accessori e altri articoli vintage è una soluzione responsabile che consente di recuperare ciò che qualcuno non utilizza più e di trovare oggetti di qualità, con quel fascino speciale del tempo trascorso e della storia che li caratterizza. Ricordo l’acquisto di un cappellino anni ’40 da una signora di Bologna, diventata successivamente una cara amica, perché nello scambio di mail prima di comprare le chiesi per favore di raccontarmi qualcosa dell’articolo. Nel pacchetto mi inviò una lettera scritta a mano, in cui raccontava…