• Climate change,  Environment/Ambiente,  Nature,  Responsible life / Stile di vita resp.

    Ecoanxiety: 10 solutions to lighten it!

    Between floods, fires, droughts, hurricanes, pollution, melting glaciers, rising sea levels… Is there anyone, sensitive to the topic of sustainability, who doesn’t feel a bit of eco-anxiety? Especially following the publication of the latest IPCC report this summer, posts, comments and requests for advice more and more frequently have expressed the concern for the future scenario that lies ahead in terms of the survival of mankind. The IPCC Costituito nel 1988, è il corpo delle Nazioni Unite composto da esperti climatici. Nell’ultimo report pubblicato, 234 scienziati hanno sintetizzato 14,000 documenti di ricerca. Non ci sono più dubbi sulla crisi climatica. È inequivocabile che l’influenza umana abbia riscaldato l’atmosfera, l’oceano e…

  • Climate change,  Nature

    Climate Fake News – Between hoaxes and cherry picking in search of truth with Serena Giacomin

    Within the club Sostenibilità in Clubhouse, we interviewed Serena Giacomin, meteorologist, climatologist and President of the Italian Climate Network. Thanks to Carlotta Redaelli, we asked Serena some questions about the information available regarding weather and climate change, to understand what the hoaxes are circulating on the subject. Like the fake news in which the Nobel Prize winner Rubbia also fell! The conversation also led us to touch on other topics such as the difference between meteorology and climatology, denial, the best ways to talk about climate change, in addition to the book “Penguins at the equator” written by Serena with Luca Perri and the projects carried out in the schools.…

  • Artigianato,  Climate change,  DYT/Fai da te,  Environment/Ambiente,  Fabrics/Tessuti,  Handicraft

    Temperature blanket: colored threads to interpret the abstract concept of climate change

    Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo: Temperature blanket Un nuovo modo di diffondere il concetto di cambiamenti climatici si sta diffondendo: il progetto non convenzionale di maglieria e uncinetto Temperature blanket (coperta termica) lo traduce nella materia fatta di fili colorati.  Josie George ha trovato un modo per visualizzare un concetto astratto come quello del cambiamento climatico. Mettendo a frutto la sua abilità a maglia, ha iniziato creando una sciarpa in cui ogni riga rappresenta la temperatura e il clima nella sua città. Un filo colorato indica la temperatura, una seconda riga mostra se un giorno particolare è stato nuvoloso, soleggiato, piovoso o nevoso.  “Ho deciso che quest’anno, ogni giorno,…

  • Artigianato,  Climate change,  Environment/Ambiente,  Fashion/Moda,  Handicraft,  Nature

    When art speaks of the environment: a crochet mathematical project reminds us of the fragility of coral reefs, threaten by pollution

    Italiano/English below Una delle meraviglie del mondo naturale, la Grande Barriera Corallina si estende lungo la costa del Queensland, in Australia, in una profusione tumultuosa di colori e forme impareggiabili sul nostro pianeta. Ma il riscaldamento globale e le sostanze inquinanti minacciano questa fragile meraviglia: gli scienziati ora pensano che questa barriera corallina sarà devastata nei prossimi anni. In tutto il mondo le barriere coralline si stanno estinguendo. La Grande Barriera Corallina, il più grande organismo vivente del mondo, ha già subito la morte del corallo in quasi un terzo delle sue 133.000 miglia quadrate. Molti coralli sono così strettamente collegati alle condizioni locali che non possono sopravvivere se la…

  • Climate change,  Environment/Ambiente,  Fashion/Moda,  Nature

    Fashion: don’t say it is the second most polluting industry!

    Italiano/English (see below) Non si può affermare che l’industria della moda sia la seconda più inquinante del mondo.Si può però dire che, osservando alcuni dati che la caratterizzano, sia una delle più inquinanti.Abbiamo preparato una sintesi di alcuni degli impatti di questo settore. Vuoi contribuire concretamente con una piccola azione a diminuire l’impatto ambientale? Scopri qui cosa possiamo fare insieme https://dress-ecode.com/…/insieme-possiamo-risparmiare-360…/ English – Fashion: don’t say it is the second most polluting industry! It cannot be said that the fashion industry is the second most polluting in the world. However, it can be said that, observing some of the data that characterize it, it is one of the most polluting.…

  • Climate change,  Environment/Ambiente,  Events

    A serious strike for the environment: the messages of the students of the G. Galilei school (Modena) to awaken the adults!

    Italiano/English below Le classi della scuola elementare Galileo Galilei di Modena hanno preso molto seriamente l’invito allo sciopero studentesco di Greta Thunberg. Durante la mattinata di scuola, hanno ascoltato presentazioni sul tema ambientale e preparato cartelloni per manifestare con convinzione nella giornata mondiale di sciopero scolastico per il clima. Non pochi i bambini che sentendo degli effetti del nostro inquinamento, soprattutto sugli animali, si sono commossi con grande sensibilità, chiedendosi il perché della nostra mano umana distruttrice.  Oltre 130 erano gli alunni che hanno fermato la loro consueta attività scolastica per chiedere a noi adulti di non inquinare e di salvare la nostra terra. Nel cortile della scuola, con il…

  • Dove acquistare,  Environment/Ambiente,  Fabrics/Tessuti,  Fashion/Moda

    Cotone: la nostra scelta fa la differenza!

    Perché parliamo di cotone? Perché è uno dei tessuti più utilizzati per il nostro abbigliamento (e non solo) ed è anche tra quelli con maggior impatto ambientale. Considerando le magliette, ogni anno nel mondo ne acquistiamo 2 miliardi! E’ fresco, morbido, piacevole da sentire sulla pelle, pratico, d’estate quasi un must, ma ne acquistiamo così tanto che non mancano le conseguenze sull’ambiente e sulle persone…. Ne parliamo per capire perché prima di comprare capi in cotone tradizionale sia importante chiederci se davvero ne abbiamo bisogno o almeno valutare l’opzione del cotone biologico o altre fibre naturali.

  • Environment/Ambiente,  Fabrics/Tessuti,  Fashion/Moda,  Responsible life / Stile di vita resp.

    Una prova del sacchetto che trattiene le microfibre in lavatrice

    (Italiano/English) Marianna D’Amico Jauregui ha provato il sacchetto che trattiene le microfibre (GuppyFriend)  in lavatrice ed ecco la foto di quanto rilasciato durante il lavaggio. Dai tessuti sintetici si staccano a ogni ciclo circa 700.000 fibre microplastiche. Utilizzando il sacchetto riusciamo a catturarle (vanno in seguito smaltite nell’indifferenziata, non pulendo il sacchetto nel lavandino). Grazie Marianna per la foto!

  • Climate change,  Environment/Ambiente,  Events,  Fashion/Moda

    “Made in Forests”: prosegue il viaggio di Michelle Yeoh nella moda sostenibile

    (Italiano/English) Prosegue il viaggio dell’attrice Michelle Yeoh nella moda sostenibile: da New York, in occasione dell’High-level Political Forum, ha presentato il nuovo video chiamato “Made in Forests”. “Il video ci porta in Italia, alla Cittadellarte Fashion B.E.S.T., una fondazione d’arte che promuove il design di moda sostenibile attraverso l’arte e l’istruzione. Il giovane designer Tiziano Guardini crea un bellissimo abito per lei interamente prodotto con fibre a base di legno sostenibile certificato.” Michelle ha indossato l’abito in occasione del lancio del video a New York.

  • Companies / Aziende,  Environment/Ambiente,  Fashion/Moda

    UK – Burberry ha distrutto prodotti per 26,8 milioni di sterline

    (Italiano/English) UK – Burberry ha distrutto prodotti (cosmetici e abbigliamento) per 26,8 milioni di sterline nell’ultimo anno fiscale. Nel 2017 distrusse prodotti per 26,9 milioni, nel 2016 18,8. Un trend in crescita. Nonostante donino scarti e rimanenze di pelle al brand Elvis & Kresse, l’azienda non prende provvedimenti. Per evitare che quanto invenduto sia smerciato in altro modo o contraffatto, le aziende del lusso applicano questa procedura, non curanti dell’impatto ambientale e dello spreco di risorse. La notizia é stata pubblicata da Bloomberg e riportata da Sky in UK. Dress Ecode partecipa all’iniziativa “An open letter to Burberry”.