The essential: a key approach to sustainable fashion
For fashion to be truly sustainable, it is increasingly clear how necessary it is to limit the production and consumption of clothing to the essentials. A study by Zero Waste Europe (2023) explains the urgency of an approach of containment of the superfluous to deal with the risks faced by our planet. According to the Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework, the main cause of loss of biological diversity can be found in the use of the planet’s resources. For this reason, the framework sets the goal of equitably reducing the global consumption footprint, including halving food waste and significantly decreasing overconsumption and waste generation by 2030. Europe, bound by regulatory framework,…
Apps to organize your wardrobe and create your style more consciously
We wear a garment on average 7-10 times, and then discard it somehow. We buy new clothing in larger quantities and faster than in the past (clothing purchases have doubled in the past two decades). If we want to help create a more sustainable fashion sector, we can only curb our purchases and use more of what we have. Thanks to Giulia, we told about apps to optimize the wardrobe such as: Your Closet Smart Closet Plan what to wear Pureple We like to return to the subject, because tools available to help us manage what we have more consciously brings more than one advantage: economic saving reduction of…
Rediscover your beauty for a more responsible approach to fashion: the style – 5th episode
Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Riscopriamo la bellezza – 5 Parlare di stile significa toccare un tema frivolo? È un argomento ‘leggero’, ‘femminile’, non adatto a persone profonde come quelle attente alle tematiche ambientali? Grazie all’image coach Jessica Pellegrino, che ci sta accompagnando in questo meraviglioso cammino dentro e fuori di noi, stiamo in realtà scoprendo come conoscere di più noi stessi ci conduca ad acquistare abiti (e non solo) in modo più consapevole. In questa puntata aggiungiamo un nuovo elemento utile in questo percorso per imparare qualcosa di più su noi stessi. Se desideri ascoltare le puntate precedenti, puoi trovarle qui: Puntata introduttiva Prima puntata Seconda puntata Terza…
Rediscover your beauty for a more responsible approach to fashion – 2nd episode
Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Riscopriamo la bellezza 2 Dopo la prima puntata incentrata sui meccanismi che portano a comprare (troppi) abiti che non ci fanno sentire a nostro agio, che buttiamo o lasciamo inutilizzati nell’armadio con insoddisfazione o frustrazione, la seconda puntata del percorso con l’image coach Jessica Pellegrino vuole aiutarci a individuare, e nel caso a modificare, i pensieri che ci portano a scegliere gli abiti da indossare. Questo passaggio è utile per proseguire nel percorso e riuscire a valorizzare la nostra immagine, orientando i nostri acquisti verso una maggiore consapevolezza, per un consumo di indumenti più sostenibile. Se hai perso la puntata introduttiva, puoi leggerla qui: Riscopriamo la…
- Climate change, Environment/Ambiente, Fashion/Moda, Minimalism, Recycling/Riciclo, Upcycling/Riuso, Vintage/Second-hand
Together we can save 360 million litres of water and 1.4 million kilos of CO2 emissions! Find out how
Italiano/English (see below) Spesso ci chiediamo cosa possiamo fare per contribuire a limitare l’impronta ambientale creata da ciò che viene prodotto e consumato. Magari ci siamo ritrovati a pensare che “tanto è inutile, anche se faccio qualcosa non cambia nulla”. Ecco un’idea che davvero farà la differenza: se in 10.000 ci uniamo per non acquistare indumenti nuovi per 3 mesi, possiamo evitare la produzione di 360.000.000 litri di acqua e di 1.400.000 chili di emissioni di CO2. Abbiamo deciso di diventare ambasciatori dell’iniziativa di Slow Fashion Season perché crediamo che questa esperienza, che sarà divertente e interessante, possa portare un concreto risultato in termini di impatto ambientale! Dal 21 giugno…