Milano, capitale della moda italiana, applaudita nel mondo ed elogiata da DiCaprio per il suo piano green
(Italiano/English) Fa il giro del mondo e diventa oggetto di un post su Instagram di DiCaprio, attore fortemente impegnato per l’ambiente, la notizia dell’intenzione di piantare 3 MILIONI di nuovi alberi nel capoluogo lombardo entro il 2030.
La plastica che mangiamo: più di 100 piccoli pezzi in ogni pasto. E i nostri tessuti c’entrano!
Italiano/English Uno studio dell’Università Heriot-Watt ha misurato la quantità di plastica contenuta nei pasti serali in alcune abitazioni del Regno Unito. Il risultato? 114 fibre di plastica mediamente in un piatto. L’esperimento era nato con l’intenzione di verificare la quantità di plastica nelle cozze consumate nei pasti casalinghi. Una delle evidenze emerse: mediamente una persona può consumare 100 particelle di plastica all’anno mangiando i molluschi. Ingerirà invece tra le 13mila e le 68mila fibre in un anno attraverso i pasti per via delle polveri domestiche!
Più del 70% dei prodotti cosmetici di marca contiene un ingrediente controverso
(Italiano/English) Più del 70% dei prodotti cosmetici di marca contiene un ingrediente controverso per l’ambiente o per la salute, come derivati del petrolio o conservanti irritanti per la pelle. Niente allarmismi, niente panico, c’è una regolamentazione severa che controlla la qualità dei prodotti. Ma… non è controllato l’impatto sull’ambiente né l’impatto di lungo termine sulla salute. Il giornalista e scrittore Julien Kaibeck (lessentieldejulien.com) descrive per L’Obs le pratiche scandalose dell’industria cosmetica convenzionale, come “lavaggio del cervello” o “greenwashing”. E dà indicazioni sulle sue soluzioni per consumare cosmetici in modo diverso: meno, ma meglio.