Dress ECOde’s lifestyle – No, I don’t throw away no! Stories about repairing
The backstory It’s November. We are temporarily in the city where I was born (Modena), for family reasons going back and forth from the hospital. I wear a bag bought many years ago, unfortunately in a fast fashion chain. I really like the model and I try to make it last for a long time, having now made a senseless purchase, before embracing sustainable fashion. It’s faux leather, so it’s okay about respect for animals but… often synthetic materials are used to avoid leather but have nothing respectful of animals and the environment. But who knew then? So I try to make it lasts as long as possible. The damage…
- Artigianato, DYT/Fai da te, Fashion/Moda, Handicraft, Responsible life / Stile di vita resp., Upcycling/Riuso
Sashiko, an ancient practice rediscovered by modern sustainable fashion, to repair and embellish garments with harmonious geometries
Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo: Sashiko Le armoniose geometrie che deliziano gli occhi e la mente e la filosofia sottostante collocano il sashiko sul podio delle ottime pratiche della moda sostenibile. Questa antica tecnica giapponese si fa amare per tanti concetti a cui rimanda: il valore dei tessuti come risorsa preziosa, la cura per la manutenzione dei nostri abiti, l’estetica e l’etica del rammendo, l’opposizione allo spreco e alla fast fashion, il lato bello del riuso. Sashiko è una tecnica di cucitura tradizionale a mano, che utilizza un semplice punto eseguito in motivi ripetuti o intrecciati, di solito unendo diversi strati di tessuto. Si è sviluppato nel nord rurale…
- Dress ECOde’s lifestyle, DYT/Fai da te, Fashion/Moda, Responsible life / Stile di vita resp., Vita da Dress ECOde
Dress ECOde lifestyle: This is not a normal jacket repair! A very personal story
Italiano/English below Mi piace modificare, riparare, reinventare, recuperare indumenti, soprattutto se hanno una storia, un valore sentimentale, un significato affettivo o se sono molto amati da chi li possiede. Quando poi è di qualcuno davvero tanto vicino a te e quel capo, dopo parecchi anni, quasi identifica per te quella persona, la sua riparazione si carica di un gran significato. Mi piace il lato creativo, far funzionare il cervello per trovare una soluzione, immaginare. Mi piace il momento in cui arriva nella testa l’idea giusta. Oggi vi racconto la storia del recupero di una giacca. Di sé per non ha nulla di speciale, è una giacca da uomo come un’altra,…
Missione scarpe! (Vita da Dress ECOde)
(Italiano/English) Nel turbinio della vita quotidiana capita di accantonare oggetti da riparare. Tra queste, le scarpe. Al mattino di corsa ti infili un paio di stivali e la cerniera decide di abbandonarti proprio quei 5 secondi prima di uscire di casa… Li lasci lì, pensando che hai bisogno di un paio nuovo. Basta buttarli e mettersi alla ricerca, in fondo è divertente scovare accessori e vestiti e pensare a un nuovo acquisto. Però… sono praticamente nuovi. Si tratta solo di una cerniera di uno dei due stivali. Sono così comodi e ancora in buono stato. Ma soprattutto… scrivi per una pagina di moda sostenibile, non puoi di certo creare rifiuti…
Vestiti inutilizzabili: prima di buttarli ti suggeriamo di…
(Italiano/English) Foto: “No Man’s Land,” installazione dell’artista Christian Boltanski a Park Avenue Armory (NY). (Foto: Béatrice de Géa for The New York Times) Quando un indumento è arrivato alla fine del ciclo di vita e proprio non lo indossiamo più, ci chiediamo se sia possibile evitare ancora che diventi un rifiuto da smaltire.
Cucito e piccole riparazioni: non solo un hobby ma anche un passo verso uno stile di vita più responsabile!
Questo articolo è per tutti (uomini, donne, bambini)! Per alcuni il cucito è una vera e propria passione. C’è chi invece ha sempre solo sognato di imparare, rimandando per via della mancanza di tempo o per non sapere da dove iniziare. C’è ancora chi ha semplicemente fatto un pensierino sul provare a usare ago e filo per creare o riparare qualcosa. E poi ci sono quelli che invece è una vita che affermano non sia cosa per loro, ritenendo impossibile persino infilare un filo nella cruna dell’ago.