• Companies / Aziende,  Environment/Ambiente,  Fashion/Moda

    Il disboscamento illegale in Cambogia per alimentare l’industria della moda

    Il settore dell’abbigliamento in Cambogia è alimentato da un’attività di disboscamento illegale. Nell’industria della moda globale, non è una novità l’accusa di trarre profitto a spese delle foreste. L’anno scorso, abbiamo pubblicato un articolo su una ricerca che ha evidenziato il collegamento tra moda e deforestazione in Amazzonia. La foresta protetta di 402.352 ettari che si estende attraverso le province di Kampong Speu, Koh Kong e Pursat è considerata una delle foreste pluviali meglio conservate del paese. È una zona ricca di biodiversità. Secondo un’indagine condotta da Mongabay (2023)*, le fabbriche nel settore dell’abbigliamento in Cambogia stanno utilizzando legna tagliata illegalmente da queste aree protette per alimentare le loro caldaie.…

  • Companies / Aziende,  Fashion/Moda,  Modern slavery / Schiavitù moderna

    La preoccupante situazione dei diritti umani e dei lavoratori in Cambogia: 20 aziende di abbigliamento e calzature scrivono al primo ministro

    Italiano/English (see below) 20 aziende di abbigliamento e calzature che si approvvigionano in Cambogia, tra cui Adidas, Nike, Gap, Fruit of the Loom, Esprit, Levi Strauss & Co. e New Balance, hanno scritto una lettera (vedi foto più sotto) al primo ministro cambogiano Hun Sen all’inizio di maggio esprimendo preoccupazione per le violazioni dei diritti umani e dei lavoratori nel paese. “Siamo preoccupati che la situazione dei diritti umani e dei lavoratori in Cambogia rappresenti un rischio per le preferenze commerciali per la Cambogia”, hanno scritto i firmatari della lettera, facendo presente le misure adottate dall’Unione Europea per rivedere i benefici fiscali delle esportazioni cambogiane nel mercato europeo e le analoghe misure nel…