Alt Sidebar
  • Inglese
Search
Dress Ecode
  • Home
  • Missione
  • Informazione
  • Azione
  • Brand e attività
  • About Dress ECOde people
  • Mappa dei negozi
  • Italiano
  • Inglese
  • Home
  • Missione
  • Informazione
  • Azione
  • Brand e attività
  • About Dress ECOde people
  • Mappa dei negozi

Search

  • Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Environment/Ambiente,  Fabrics/Tessuti,  Fashion/Moda

    Seta: le proposte più sostenibili

    Se avete letto il nostro articolo sulla provenienza e la produzione dei nostri indumenti di seta  e vi è venuto il desiderio di acquistarne,  vi suggeriamo qualche idea!

  • Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Responsible life / Stile di vita resp.

    A 19 anni realizza il sogno di creare un brand sostenibile! Marco Belluzzo ci racconta di Kibou, il suo marchio di abbigliamento ecologico

    (Italiano/English below) “L’industria tessile deve agire in modo responsabile rispettando l’ambiente e il benessere della persona”. Kibou produce magliette a tinta unita e non solo, polo, camicie e vestiti estivi per ragazze. Complimenti a Marco per l’idea e il coraggio di iniziare così giovane quest’impresa!

  • Dove acquistare,  Dress ECOde's lifestyle,  Responsible life / Stile di vita resp.,  Travel/Viaggi,  Vita da Dress ECOde

    La T-shirt ricordo delle vacanze? Quest’anno si cambia! 8 dritte per viaggiatori responsabili

    Italiano/English below Finalmente il viaggio che stavamo aspettando! Siamo in vacanza in una bella località, magari tanto sognata, e un po’ per ricordarci dell’esperienza, un po’ per dire ai nostri cari e amici che ci siamo ricordati di loro anche in ferie non riusciamo a resistere ai souvenir.Pensandoci bene, abbiamo proprio necessità di portare a casa l’ennesima maglietta con la scritta del posto che abbiamo visitato? O il miliardesimo ninnolo attira polvere che forse guarderemo una volta all’anno? Siamo certi che faremo davvero felici i nostri cari o i nostri amici presentandoci con oggetti destinati magari a stare in un cassetto o a un’altra fine diversa dall’utilizzo?

  • Artigianato,  Circular economy,  Companies / Aziende,  Environment/Ambiente,  Fabrics/Tessuti,  Fashion/Moda,  Handicraft,  Nature,  Travel/Viaggi

    Borse (e non solo) da spiaggia, da piscina, da barca: VELEriciclano!

    Se per le vostre vacanze siete in cerca di una nuova borsa per costumi, occhiali, libri, crema solare, ciabatte e tutto ciò che vi accompagna nelle giornate di relax, ecco un’idea abbastanza sostenibile: gli accessori realizzati da vele riciclate!In origine le vele erano costruite con canapa o lino, dal XIX secolo con il cotone. Dagli anni ‘50 iniziò l’utilizzo di materiali sintetici. Oggi si usano fibre di poliestere (dacron, kevlar, mylar, poliestere laminato, nylon ) e di carbonio, che è necessario smaltire in apposite strutture come rifiuti pericolosi, producendo sostanze tossiche.

  • Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Fabrics/Tessuti,  Fashion/Moda,  Responsible life / Stile di vita resp.

    6 materiali insoliti per i nostri vestiti dagli scarti di altre produzioni: viva i designer coraggiosi e creativi e i consumatori responsabili!

    Da quando ho iniziato il cammino verso una maggiore attenzione all’impatto del mio stile di vita su persone e ambiente, ho scoperto un mondo di materie prime alternative utilizzabili per i nostri vestiti. Cotone, lana e materiali sintetici fino ad allora mi erano sempre sembrate, in modo scontato, gli unici materiali, non ponendomi in realtà molte domande su come gli indumenti fossero fabbricati e fermandomi superficialmente all’estetica. Se da una parte mi accorgo della responsabilità come consumatore quando acquisto, dall’altra ho realizzato quanto anche i designer in questo momento storico siano determinanti nel trasformare la moda in un settore più responsabile e sostenibile. Sembra che circa l’80% dell’impatto ambientale sia…

  • Dove acquistare,  Environment/Ambiente,  Fabrics/Tessuti,  Fashion/Moda

    Cotone: la nostra scelta fa la differenza!

    Perché parliamo di cotone? Perché è uno dei tessuti più utilizzati per il nostro abbigliamento (e non solo) ed è anche tra quelli con maggior impatto ambientale. Considerando le magliette, ogni anno nel mondo ne acquistiamo 2 miliardi! E’ fresco, morbido, piacevole da sentire sulla pelle, pratico, d’estate quasi un must, ma ne acquistiamo così tanto che non mancano le conseguenze sull’ambiente e sulle persone…. Ne parliamo per capire perché prima di comprare capi in cotone tradizionale sia importante chiederci se davvero ne abbiamo bisogno o almeno valutare l’opzione del cotone biologico o altre fibre naturali.

  • Fabrics/Tessuti,  Modern slavery / Schiavitù moderna,  Responsible life / Stile di vita resp.

    Lavoro minorile e schiavitù: i prodotti coinvolti

    (Italiano/English) L’ILAB (Bureau of International Labor Affairs negli USA) mostra sul suo sito i prodotti collegati ai fenomeni di lavoro minorile e di schiavitù lavorativa* nei diversi paesi. Nell’elenco compaiono: – Tessuti decorati, in India e Nepal – Cotone, in Uzbekistan, Egitto, Zambia, India, Kazakhstan, Kyrgyz Republic, Mali, Argentina, Pakistan, Azerbaijan, Paraguay, Benin, Tajikistan, Brasile, Turchia, Burkina Faso – Tessuti in Bangladesh, Cambogia, Cina, Corea del Nord, Vietnam, Etiopia – Accessori di moda, nelle Filippine – Scarpe, in Bangladesh, Brasile, Cina, India, Vietnam, Indonesia – Abiti, in Cina, India, Thailandia, Malesia, Vietnam, Argentina – Seta, in India – Pelle, in Bangladesh, Pakistan Vietnam, India – Tappeti, in Guatemala, Afghanistan, India, Iran,…

  • Dove acquistare,  Environment/Ambiente,  Fabrics/Tessuti,  Fashion/Moda

    Alla scoperta del bambù! Pregi e difetti di un materiale morbidissimo e lucente

    Ho scoperto il bambù come risorsa tessile qualche anno fa, acquistando una soffice maglietta nel negozio del progetto Clean Ocean Project (Canarie). E’ subito diventata una delle mie preferite! Tra i filati sostenibili sempre più spesso si nomina il bambù, una fibra di pura cellulosa. Lucente come la seta, morbido, antibatterico, resistente, traspirante, assorbente (più del cotone), protettivo dai raggi UV, al 100% biodegradabile senza rilasciare sostanze tossiche. Antibatterico perché contiene un agente chiamato Bambù Kun che assolve una naturale funzione deodorante bloccando la proliferazione dei batteri origine di cattivi odori. I vestiti in bambù sono più igienici e rimangano più freschi e profumati (uno studio pubblicato su AATTCC Review…

  • Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Fabrics/Tessuti,  Fashion/Moda

    Un tessuto ecologico e fresco per le calde giornate? Il lino!

    L’80% di questa fibra tessile è prodotto in Europa (quindi raramente proverrà da paesi molto lontani influendo sull’impatto ambientale). Se cercherete abbigliamento e biancheria per la casa in lino su Etsy, troverete un’ampia offerta di negozi on line dalla Lituania, paese in cui la produzione e la tradizione del lino è diffusa. La scelta di negozi che propongono abiti di lino è vasta per donna, uomo e bambini, più ristretta se cerchiamo lino biologico, ma già di per sè il lino è appunto una soluzione più responsabile rispetto ad altri materiali. Diecimila aziende europee sono coinvolte nella produzione e nella stigliatura del lino creando un prodotto d’eccellenza: traspirante in estate,…

  • DYT/Fai da te,  Fashion/Moda,  Responsible life / Stile di vita resp.

    Voglia di leggerezza? Semplici gonne fai da te!

    Ho scoperto il bambù come risorsa tessile qualche anno fa, acquistando una morbidissima maglietta nel negozio del progetto Clean Ocean Project (Canarie). E’ subito diventata una delle mie preferite. Tra i filati sostenibili sempre più spesso si nomina il bambù, una fibra di pura cellulosa. Lucente come la seta, morbido, antibatterico, resistente, traspirante, assorbente (più del cotone), protettivo dai raggi UV, al 100% biodegradabile senza rilasciare sostanze tossiche.

12
  • Inglese

Seguici su

SCEGLI UN DRESS DRESS ECODE

Riceverai il KIT INTRODUTTIVO, la MAPPA dei negozi di abbigliamento sostenibile, le NEWS e i CONSIGLI di Dress Ecode

PUOI SEGUIRCI SU

FacebookInstagramSpotify

Nella pagina Missione ti spieghiamo come abbiamo deciso di essere presenti sui social

Search

Dress ECOde® Allrightsreserved
  • Contatti/Contact us
  • | Leggi la Privacy policy
  • | Cookie Policy

Questo sito è stato realizzato tecnicamente grazie a Paola Pistone (Lab 404), che con pazienza ha trasformato il design di Dress Ecode in una magia informatica.

Back to top
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Per continuare a navigare nel sito accetta la nostra politica cookie.
Leggi l'informativaAccettaRifiutaCookie settings
Cookie Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA