Moda second-hand: è boom nel mondo e il trend è in aumento. Giorni contati per il fast fashion?
L’anno appena concluso ha evidenziato un incredibile fervore per l’abbigliamento di seconda mano, alimentato da una serie di fattori di cui ti raccontiamo in questo articolo: Covid-19 Digitalizzazione dell’offerta Incertezza economica Interesse per la sostenibilità Influenza dei social media Ricerca del pezzo unico 30-40 miliardi di dollari il valore del mercato second-hand Un report di Boston Consulting Group realizzato per conto di Vestiaire Collective, piattaforma francese di vendita on line di vestiti di seconda mano di lusso, valuta tra i 30 e i 40 miliardi di dollari il valore attuale del mercato mondiale del second-hand, pari al 2% dell’intero mercato moda e lusso. La previsione di crescita è tra il…
Come capire il valore di un pezzo vintage e conoscerne la storia? Best Vintage Mrkt Italy ci aiuta
Italiano/English below photos Puoi ascoltare qui l’articolo: Best Vintage Mrkt Italy Una vetrina di oggetti che ci conducono in un viaggio nel tempo leggendone la storia e scoprendone le origini. Tante curiosità che finalmente vengono soddisfatte, grazie a Eugenio Argento, fondatore di Best Vintage Mrkt Italy, a cui chiediamo di spiegare meglio come funziona e come può esserci d’aiuto questa bacheca digitale di pezzi vintage. Cos’è Best Vintage Mrkt Italy? “Best Vintage Mrkt Italy (che mi piace abbreviare con BVM) è principalmente un ponte che comunica col passato; permette alle persone di scoprire la storia, le curiosità e il valore monetario di un pezzo vintage che si è trovato (o…
Un mercato di artigianato e second-hand: 3 amici e la sfida di moda sostenibile!
Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo: Sfida di moda sostenibile La sostenibilità del nostro stile di vita è una caratteristica che ha diversa intensità per ognuno di noi. C’è chi ancora non ha iniziato, chi è da tanto tempo che considera l’impatto delle sue azioni quotidiane, chi si è fermato perché non riesce a fare di più. Questo vale sia per i consumatori sia per i designer e le aziende. Pensiamo che sia sempre più utile rispettare il livello di sostenibilità di ognuno, invece di giudicare e criticare. Il rispetto, la comprensione e il supporto possono portare a miglioramenti con maggiori probabilità delle offese e dei toni accesi. In…
Cocò vintage e second-hand: l’amore per la ricerca di oggetti e capi di qualità che così continuano a essere utilizzati
Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo: Audio-à-porter – Cocò vintage e secondhand A Bollate, comodissimo se arrivate con il treno da Milano, c’è un negozio consigliato a chi ama il vintage. Con Sara Freddo, un’amica che mi fa conoscere questo posto, ci divertiamo moltissimo a provare abiti di ogni epoca e ad ascoltare Concetto Serranò, il proprietario, che ci parla della sua attività.“È nato come negozio second-hand, ma la mia passione è sempre stato il vintage. Così quando qualche anno fa si è liberato lo spazio affianco e ho avuto il posto necessario, ho potuto realizzare l’abbinamento con il vintage. Piano piano sono arrivate anche le fiere, i mercatini…
ArmuaR, l’armadio (sostenibile) delle meraviglie!
Italiano/English Scriviamo con piacere di vintage e usato, in un’epoca in cui il problema delle quantità di vestiti nuovi che compriamo e di quelli che buttiamo ha assunto dimensioni imbarazzanti (acquistiamo ogni anno 80 miliardi di nuovi indumenti nel mondo e li indossiamo mediamente da 7 a 10 volte). Molto volentieri inoltre raccontiamo di belle iniziative sostenibili, come quella di ArmuaR di Alessandra e Roberta, che così si presentano: “Siamo due amiche di vecchia data, da sempre appassionate di mercatini dell’usato, di abiti e di oggetti vintage“. Dalla passione per l’usato e il vintage, Alessandra e Roberta hanno creato un bellissimo progetto che riguarda abbigliamento, accessori e oggetti di stile per…