- Artigianato, DYT/Fai da te, Events, Fashion/Moda, Handicraft, Responsible life / Stile di vita resp.
Domani inizia Make Something Week!
Italiano/English Da domani fino al 3 dicembre si svolge Make Something Week, l’evento internazionale dedicato al creare come alternativa alla cultura consumistica. Invece di fare shopping, si trascorrerà tempo di qualità con amici, familiari e la propria comunità.
Cucito e piccole riparazioni: non solo un hobby ma anche un passo verso uno stile di vita più responsabile!
Questo articolo è per tutti (uomini, donne, bambini)! Per alcuni il cucito è una vera e propria passione. C’è chi invece ha sempre solo sognato di imparare, rimandando per via della mancanza di tempo o per non sapere da dove iniziare. C’è ancora chi ha semplicemente fatto un pensierino sul provare a usare ago e filo per creare o riparare qualcosa. E poi ci sono quelli che invece è una vita che affermano non sia cosa per loro, ritenendo impossibile persino infilare un filo nella cruna dell’ago.
Vivere senza shopping: 3 racconti di chi ha provato!
A volte penso che scrivendo qui nella rubrica indirizzi dove acquistare in modo più responsabile possa dare l’impressione di incentivare lo shopping. In realtà condivido il frutto di ricerche di tessuti più ecologici e di siti dove trovare abbigliamento rispettoso delle persone e dell’ambiente con un’altra finalità: perché possano essere utili quando davvero abbiamo bisogno di acquistare, anche per esempio per fare un regalo.
DIY – Una facile e comoda camicetta!
Un tutorial per creare, anche se si è alle prime armi, una bellissima e comoda camicetta! Da realizzare con un tessuto naturale biologico o riciclando stoffe 🙂 Plus kawaii
Una maglietta fatta con le proprie mani: impossibile? No, facile e divertente!
Abbiamo raccolto per voi alcuni tutorial per realizzare in modo semplice una maglietta con le proprie mani! Carta, stoffa, forbici, metro, ago e filo e potrete indossare una t-shirt con la vostra firma e secondo il vostro gusto 🙂 Da un tessuto che già abbiamo, da un indumento che vogliamo riutilizzare, da un tessuto organico che abbiamo acquistato possiamo creare la maglietta che più ci piace o copiare la nostra t-shirt preferita!
Voglia di leggerezza? Semplici gonne fai da te!
Ho scoperto il bambù come risorsa tessile qualche anno fa, acquistando una morbidissima maglietta nel negozio del progetto Clean Ocean Project (Canarie). E’ subito diventata una delle mie preferite. Tra i filati sostenibili sempre più spesso si nomina il bambù, una fibra di pura cellulosa. Lucente come la seta, morbido, antibatterico, resistente, traspirante, assorbente (più del cotone), protettivo dai raggi UV, al 100% biodegradabile senza rilasciare sostanze tossiche.