How to wash (really) our clothes in an ecological way so that they can have a long life? The effective and scientific advices of Mammachimica – 6
Italiano/English below Questa è la sesta puntata e ultima dei consigli di Mammachimica (www.mammachimica.it), Sara Alberghini, che abbiamo conosciuto qui: come-lavare-in-modo-ecologico-i-vestiti-affinche-durino-nel-tempo-i-consigli-efficaci-e-scientifici-di-mammachimica-1/. Esperta in chimica analitica ambientale, condivide per passione informazioni semplici ed ecologiche in merito alla chimica dei detergenti, cosmetici e mille altre applicazioni nella vita quotidiana, sconosciute alla maggior parte delle persone, su basi rigorosamente scientifiche. Vi siete persi le puntate precedenti? Qui la 2a parte Qui la 3a parte Qui la 4a parte Qui la 5a parte Capi per cui in etichetta è indicato lavaggio a secco: c’è un rimedio ecologico che possiamo usare a casa per lavare senza ricorrere alla lavanderia a secco e senza rovinarli? “Purtroppo non sono…
How to wash (really) our clothes in an ecologica way so that they can have a long life? The effective and scientific advices of Mammachimica – 5
Italiano/English below Siamo alla quinta puntata dei consigli di Mammachimica (www.mammachimica.it), Sara Alberghini, che abbiamo conosciuto qui: come-lavare-in-modo-ecologico-i-vestiti-affinche-durino-nel-tempo-i-consigli-efficaci-e-scientifici-di-mammachimica-1/. Esperta in chimica analitica ambientale, condivide per passione informazioni semplici ed ecologiche in merito alla chimica dei detergenti, cosmetici e mille altre applicazioni nella vita quotidiana, sconosciute alla maggior parte delle persone, su basi rigorosamente scientifiche. Vi siete persi le puntate precedenti? Qui la 2a parte Qui la 3a parte Qui la 4a parte Quando/Cosa è meglio autoprodurre e quando/cosa scegliere tra i prodotti già pronti ecologici? Ci sono persone bravissime che si autoproducono praticamente tutto… c’è bisogno di tempo, voglia e ricerca delle materie prime. Per adesso il mio blog e la mia esperienza…
Voglia di leggerezza? Semplici gonne fai da te!
Ho scoperto il bambù come risorsa tessile qualche anno fa, acquistando una morbidissima maglietta nel negozio del progetto Clean Ocean Project (Canarie). E’ subito diventata una delle mie preferite. Tra i filati sostenibili sempre più spesso si nomina il bambù, una fibra di pura cellulosa. Lucente come la seta, morbido, antibatterico, resistente, traspirante, assorbente (più del cotone), protettivo dai raggi UV, al 100% biodegradabile senza rilasciare sostanze tossiche.