• Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Fabrics/Tessuti,  Fashion/Moda,  Modern slavery / Schiavitù moderna

    More sustainable men’s T-shirts: 8 addresses where to find them and why choose them instead of traditional cotton ones

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Magliette uomo Le giornate estive si avvicinano, tempo di maniche corte e di cotone. Si stimano però 2.500–2.700 litri di acqua necessari per produrre una maglietta, principalmente perché la coltivazione del cotone è ad alta intensità idrica, nella metà dei casi in aree in cui le precipitazioni piovane non sono sufficienti per la sua crescita. Oltre a sottrarre una preziosa risorsa agli essere umani, l’utilizzo intensivo di acqua sconvolge gli ecosistemi locali, con conseguenze sulle caratteristiche del suolo e sul mantenimento della biodiversità mettendo a rischio specie animali. Inoltre, la coltivazione di cotone è responsabile del consumo di fertilizzanti, pesticidi e insetticidi tossici, che…

  • Circular economy,  Events,  Fashion/Moda,  Upcycling/Riuso

    The designers who transform waste into beauty: in Frasso Sabino the ecological fashion event!

    Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo: Audio-à-porter – I designer che trasformano i rifiuti La piazza del Belvedere di Frasso Sabino, un borgo medioevale in provincia di Rieti, ospita dal 2013 un’ecologica sfilata di moda in cui designer e stilisti trasformano i rifiuti in bellezza. In questi anni oltre 150 abiti, realizzati esclusivamente con materiali di scarto e rifiuti, si sono sfidati in una gara di moda ecologica. Incarti di uova di pasqua, rifiuti ospedalieri, ombrelli rotti, tovagliette usa-e-getta, vecchie pellicole cinematografiche, bottiglie di plastica, buste di carta, tovaglie da pizzeria, pluriball, asciugamani in tessuto non tessuto, antiscivolo per tappeti: sono solo alcuni dei materiali impiegati dai designer per gli abiti presentati.…