Patagonia vs Fast Fashion – Leader a confronto
Chi c’è dietro Patagonia? E Shein? E Uniqlo, Zara, H&M, Primark? L’ultima decisione del fondatore di Patagonia porta a riflettere su chi sta dietro alle più note aziende di abbigliamento con missioni diverse dal brand del settore outdoor. Yvon Chouinard e famiglia hanno trasferito la proprietà del brand Patagonia, del valore di circa 3 mld di euro, a un’ONG. La notizia non sorprende: da tempo Chouinard raccontava della sua idea differente di capitalismo (link all’articolo nella caption). Patagonia si dimostra ancora una volta un brand con un piano di sostenibilità a lungo termine solido e credibile. “Devi reinventare del tutto il capitalismo. Porta a un sacco di persone povere e a poche…
Fino a dove una grande azienda può arrivare per proteggere il pianeta? Una bellissima intervista a Yvon Chouinard, fondatore di Patagonia
Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Audio-à-porter – Patagonia Patagonia è un marchio veramente impegnato nel cambiare le regole, sfuggite di mano, dell’industria dell’abbigliamento verso obiettivi di sostenibilità ambientale. In più occasioni hanno mostrato di non perseguire una mera finalità di green washing, ma di credere seriamente nella possibilità di cambiare (in meglio) le cose. Jeff Beer di Fast Company intervista il fondatore Yvon Chouinard (link), che a 81 anni si impegna più che mai nel mostrare, con l’esempio di Patagonia, fino a dove un’azienda può arrivare per proteggere il pianeta. Circa 8 mesi fa ha stabilito una nuova missione per l’azienda: “Patagonia è al lavoro per salvare il nostro pianeta…
10 milioni di dollari donati dall’AD di Patagonia per combattere il cambiamento climatico, risparmiati grazie al taglio fiscale di Trump
(Italiano/English) Scrive l’AD Rose Marcario: “Sulla base dell’irresponsabile taglio fiscale dell’anno scorso, Patagonia deve meno tasse quest’anno, 10 milioni di dollari in meno in realtà. Invece di reinvestire i soldi nel nostro business, rispondiamo investendo nel nostro pianeta. Il nostro pianeta-casa ne ha bisogno più di noi”.
Patagonia entra in politica “a causa delle minacce urgenti e senza precedenti alle nostre terre e acque pubbliche”
(Italiano/English) Nei suggerimenti per acquisti più responsabili, ci capita di citare Patagonia come marchio impegnato nella diminuzione dell’impatto ambientale dell’industria della moda. Bisogna riconoscere che Patagonia stia davvero facendo qualcosa sia per migliorare la sostenibilità della loro produzione, sia per diffondere la passione per l’ambiente in particolare attraverso sport all’aperto, sia ancora per inviare messaggi di attenzione alla riduzione di consumi irresponsabili. Non desideriamo fare pubblicità, non è questo l’obiettivo, ma raccontare di quali azioni sia possibile compiere per creare un settore più responsabile e sostenibile.