Come vestire felicemente in modo green ed etico/ How to dress happily green and fair

Alt Sidebar
Search
  • Home
  • Chi/Who
  • Cosa/What
  • Perché/Why – Ethos
  • Mappa dei negozi/Shopping map
  • Home
  • Chi/Who
  • Cosa/What
  • Perché/Why – Ethos
  • Mappa dei negozi/Shopping map

Categorie/Categories

  • Artigianato
  • Circular economy
  • Climate change
  • Companies / Aziende
  • Cosmetic
  • Dove acquistare
  • Dress ECOde's lifestyle
  • DYT/Fai da te
  • Environment/Ambiente
  • Events
  • Fabrics/Tessuti
  • Fashion/Moda
  • Food/Cibo
  • Handicraft
  • Minimalism
  • Modern slavery / Schiavitù moderna
  • Nature
  • Recycling/Riciclo
  • Responsible life / Stile di vita resp.
  • Travel/Viaggi
  • Uncategorized
  • Upcycling/Riuso
  • Vintage/Second-hand
  • Vita da Dress ECOde

Dress ECOde updates

Non perdere gli aggiornamenti e le novità esclusive/Don't miss updates and exclusive news

(Non ti sommergeremo di e-mail. I dati non saranno condivisi, resteranno nel nostro archivio. Il nostro obiettivo non è fare pubblicità, ma aiutare a vivere e acquistare in modo più responsabile!
We won't immerse you in emails! Data will not be shared, they will stay in our archive. Our purpose is not to advertise, but instead is to help living and purchasing in a more responsabile way! )
* = campo richiesto!

Privacy Policy

Puoi visualizzare qui la nostra Privacy Policy: https://dress-ecode.com/privacy-policy/

 

  • Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Fabrics/Tessuti,  Fashion/Moda

    Una storia tutta italiana – Incontriamo Maeko per scoprire i tessuti sostenibili e il loro ambizioso progetto

    Italiano/English below pictures Incontro Cinzia (Vismara) negli uffici di Maeko a Milano, sede della vulcanica attività di questa azienda tessile tutta italiana. Resto subito travolta dall’energia e dall’entusiasmo che lei e il marito Mauro (Vismara) pongono in questo progetto in cui credono molto, a costo di andare contro tendenza nell’attuale contesto industriale. Maeko produce dal 1998 tessuti naturali di alta qualità a filiera controllata, impegnandosi  nello sviluppo di un’economia sostenibile rispettosa dell’ambiente e dell’individuo. Etro, Vivienne Westwood, Ferragamo sono alcuni dei marchi che utilizzano i tessuti di Maeko per le loro creazioni. Canapa, ortica, soia, crabyon, bambù, lino, cotone biologico, seta tousac, filato di latte, lana di yak, lane di pecora,…

  • Artigianato,  Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Handicraft

    Mafilogia: la magia di un filo che sul telaio, dal nulla, intrecciandosi crea personalità

    Italiano/English (below) In un’accogliente e tranquilla sala da tè romana incontro Natascia per scoprire il suo brand Mafilogia, che produce capi in cui si intrecciano fortemente artigianato, arte, moda, psicologia e letteratura. “Il nome nasce dalla magia del filo, Ma(filo)gia, che sul telaio crea con un atto magico dove prima non c’era niente”, mi spiega Natascia. Le sue creazioni sono realizzate con il telaio, ai ferri e all’uncinetto. Com’è iniziato l’interesse per la tessitura, non più così diffusa come in passato? “Per noia! Quando ero al liceo, un pomeriggio ero a casa di un’amica e non sapevamo cosa fare. Sua madre chiede se mi va di imparare a ricamare e,…

  • Fabrics/Tessuti,  Fashion/Moda,  Handicraft,  Nature

    Dal mare la tessitura antica di una seta naturale: l’ultimo maestro è in Italia

    (Italiano/English) (Photo: Chiara Vigo website) È in Italia, a Sant’Antioco (Sardegna) l’ultimo maestro rimasto di bisso, una tessitura antica: Chiara Vigo ha appreso quest’arte, sviluppata esclusivamente nell’area mediterranea, per trasmissione diretta e familiare. 

  • Artigianato,  Fabrics/Tessuti,  Fashion/Moda,  Handicraft,  Travel/Viaggi

    Dal VII secolo A.C. tessuti sostenibili e artigianali

    Italiano/English VII secolo A.C. – ricostruzione telaio a tavolette, Spoleto Nel museo archeologico di Spoleto in Umbria è esposta la ricostruzione di un telaio usato per bordature raffinate, costituito con una serie di tavolette quadrate. Nella tomba sono stati ritrovati 21 rocchetti, che tenevano i fili tirati. 

Follow Us

Facebook Instagram

Dress ECOde updates

Non perdere gli aggiornamenti e le novità esclusive/Don't miss updates and exclusive news

(Non ti sommergeremo di e-mail. I dati non saranno condivisi, resteranno nel nostro archivio. Il nostro obiettivo non è fare pubblicità, ma aiutare a vivere e acquistare in modo più responsabile!
We won't immerse you in emails! Data will not be shared, they will stay in our archive. Our purpose is not to advertise, but instead is to help living and purchasing in a more responsabile way! )
* = campo richiesto!
Dress ECOde © Allrightsreserved
  • Contatti/Contact us
  • Privacy policy
Back to top
Vuoi sapere dove acquistare abbigliamento in modo più responsabile?

Puoi ricevere la mappa dei negozi fisici iscrivendoti qui agli aggiornamenti di Dress Ecode:

https://mailchi.mp/ce9030a375af/dress-ecode.

Potrai individuare punti di acquisto di nuovo, usato e vintage, sartorie (soprattutto con finalità sociali), artigiani che si impegnano a essere sostenibili e negozi di tessuti bio/naturali.

Non ti sommergeremo di email!