• Cosmetic,  Fashion/Moda,  Minimalism,  Responsible life / Stile di vita resp.

    Rediscover our beauty for a more responsible wardrobe – Armocromia – 3rd episode

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Riscopriamo la bellezza – 3  Siamo alla terza puntata del percorso con l’image coach Jessica Pellegrino, per valorizzare la nostra immagine, orientando i nostri acquisti verso una maggiore consapevolezza, per un consumo di abbigliamento più sostenibile. L’argomento che approfondiamo con lei questa volta è l’armocromia: i colori, insieme a figura e stile, ci aiutano a individuare gli outfit giusti per noi. Non solo, Jessica in questo episodio ci racconta che il colore è qualcosa di più, collegato alla nostra interiorità e a ciò che desideriamo comunicare. Se hai perso le puntate precedenti, puoi trovarle qui: Puntata introduttiva Prima puntata Seconda puntata In ogni puntata…

  • Cosmetic,  Fashion/Moda,  Minimalism,  Responsible life / Stile di vita resp.

    Rediscover your beauty for a more responsible approach to fashion – 2nd episode

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Riscopriamo la bellezza 2 Dopo la prima puntata incentrata sui meccanismi che portano a comprare (troppi) abiti che non ci fanno sentire a nostro agio, che buttiamo o lasciamo inutilizzati nell’armadio con insoddisfazione o frustrazione, la seconda puntata del percorso con l’image coach Jessica Pellegrino vuole aiutarci a individuare, e nel caso a modificare, i pensieri che ci portano a scegliere gli abiti da indossare. Questo passaggio è utile per proseguire nel percorso e riuscire a valorizzare la nostra immagine, orientando i nostri acquisti verso una maggiore consapevolezza, per un consumo di indumenti più sostenibile. Se hai perso la puntata introduttiva, puoi leggerla qui: Riscopriamo la…

  • Cosmetic,  Fashion/Moda,  Responsible life / Stile di vita resp.

    Rediscover your beauty for a more responsible approach to fashion – 1st episode

    Italiano/English below  Puoi ascoltare qui l’articolo: Prima puntata La prima puntata del percorso con l’image coach Jessica Pellegrino tocca il tema delle motivazioni per cui acquistiamo vestiti. Prima di capire quali colori, stili, forme siano più indicate per valorizzare la nostra immagine, è importante iniziare dalle fondamenta comprendendo i meccanismi che portano a comprare (troppi) abiti che non ci fanno sentire a nostro agio, che buttiamo o lasciamo inutilizzati nell’armadio con insoddisfazione o frustrazione. Jessica ci aiuta a capire questi meccanismi, spiegandoci come sia possibile disattivarli per arrivare a creare un guardaroba che ci consenta di vestire felicemente, abbracciando una moda più slow. Se hai perso la puntata introduttiva, puoi…

  • Cosmetic,  Fashion/Moda,  Responsible life / Stile di vita resp.

    Rediscover your beauty for a more responsible approach to fashion: follow our path with Jessica Pellegrino!

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Riscopriamo la nostra bellezza  Da giugno trascorreremo insieme l’estate alla scoperta della nostra bellezza, per capire meglio come vestirci scegliendo con cura pochi capi che ci stiano bene e che ci facciano stare bene. Acquisti tanti abiti ma resti sempre insoddisfatto di ciò che indossi? Non riesci a resistere all’impulso di comprare tanti capi, anche di taglie e misure che non sono le tue? Ti piacerebbe avere un guardaroba minimal ma ti risulta difficile capire quali vestiti e accessori selezionare per valorizzare la tua figura?A queste domande abbiamo pensato per costruire questo percorso. Ogni due settimane pubblicheremo un articolo e una puntata sul podcast…

  • Cosmetic,  Environment/Ambiente,  Nature

    Stop the microplastics: the appeal of Ecobiocontrol to ECHA (European chemical agency) to protect us and the environment

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Audio-à-porter – Fermiamo le microplastiche “L’attuale situazione dei mari e degli oceani impone misure drastiche nelle scelte di TUTTI i materiali introdotti intenzionalmente nel metabolismo del pianeta, più specificamente nel sistema acquatico. Non averlo preso in considerazione in passato ha portato alla reale situazione inaccettabile“. Ecobiocontrol lancia un appello a ECHA, chiedendo a tutti noi di diffonderlo, per richiedere maggiore severità nell’approvvigionamento e nelle tecnologie di produzione di particelle solide solubili e insolubili per cosmetici e detergenti. Fabrizio Zago (esperto di detergenza ecologica scientifica, consulente Ecolabel per la UE) con la collaborazione di Peter Malaise e Fabio Corradini ha redatto un testo che descrive la…

  • Cosmetic,  Dove acquistare,  Dress ECOde’s lifestyle,  Environment/Ambiente,  Responsible life / Stile di vita resp.,  Vita da Dress ECOde

    La nostra scelta green per i capelli!

    (Italiano/English) Erbe tintorie e curative (100% naturali) – nella Spa per capelli di Michele Rinaldi puoi acquistarle portando i tuoi contenitori! Per tingere i tuoi capelli in modo completamente naturale o per curarli, idratarli, nutrirli, lucidarli, riflessarli, renderli splendidi con impacchi al 100% di erbe. Grazie a Michele e al suo team per l’attenzione verso il cliente e per la possibilità di portare i nostri contenitori! Anche l’ambiente ringrazia. Ps nella foto: i contenitori che abbiamo riempito alla Spa con le miscele di Michele.   English: Our green haircare and dyeing choice! Dyeing and healing herbs (100% natural) – at Spa per capelli di Michele Rinaldi you can buy them bringing…

  • Cosmetic,  Responsible life / Stile di vita resp.

    Più del 70% dei prodotti cosmetici di marca contiene un ingrediente controverso

    (Italiano/English) Più del 70% dei prodotti cosmetici di marca contiene un ingrediente controverso per l’ambiente o per la salute, come derivati del petrolio o conservanti irritanti per la pelle. Niente allarmismi, niente panico, c’è una regolamentazione severa che controlla la qualità dei prodotti. Ma… non è controllato l’impatto sull’ambiente né l’impatto di lungo termine sulla salute. Il giornalista e scrittore Julien Kaibeck (lessentieldejulien.com) descrive per L’Obs le pratiche scandalose dell’industria cosmetica convenzionale, come “lavaggio del cervello” o “greenwashing”. E dà indicazioni sulle sue soluzioni per consumare cosmetici in modo diverso: meno, ma meglio.