- Dress ECOde's lifestyle, Fashion/Moda, Responsible life / Stile di vita resp., Vintage/Second-hand, Vita da Dress ECOde
Vita da Dress Ecode – Cosa c’è nel mio armadio da quando ho aperto gli occhi sull’impatto della moda?
Italiano/English Puoi ascoltare qui l’articolo: Audio-à-porter – Cosa c’è nel mio armadio? Quando ho iniziato ad avere consapevolezza dell’impatto dei vestiti sull’ambiente e sulle persone, ma soprattutto quando ho iniziato a scrivere per Dress Ecode mi sono posta il problema di ciò che avevo nell’armadio. Scrivendo di questo tema e partecipando a eventi sulla sostenibilità o a campagne/azioni ambientaliste ti chiedi cosa indossare in modo coerente. Perché spesso guarderanno se non solo predichi bene, ma pure se non razzoli male. Perché si aspetteranno di vederti vestita dal cappello alle mutande, ai calzini, alle scarpe con materiali sostenibili. Perché altrimenti cade tutto e non risulti coerente. Come puoi parlare di sostenibilità…
- Climate change, Companies / Aziende, Environment/Ambiente, Fashion/Moda, Minimalism, Responsible life / Stile di vita resp.
Come la prassi di rimandare indietro i vestiti sta distruggendo il pianeta
Italiano/English Fashion Revolution Belgio ha lanciato una campagna, intitolata Highway Fitting, sul costo ambientale della politica del “reso gratuito” applicata dai marchi di abbigliamento (in calce all’articolo, il link al video). La necessità di sensibilizzare i consumatori sull’argomento nasce dal dato emerso da recenti studi sulla percentuale di restituzione degli indumenti comprati on line: il 40% degli acquisti viene rinviato al rivenditore.
- Climate change, DYT/Fai da te, Environment/Ambiente, Fashion/Moda, Responsible life / Stile di vita resp.
Buoni propositi sostenibili per il nuovo anno: 20 idee!
Italiano/English Per molti, il nuovo inizio di un anno solare rappresenta un momento di riflessione e di formulazione di buoni propositi, dedicandosi al bilancio dell’anno appena concluso e all’identificazione di azioni da realizzare o di comportamenti da adottare o di abitudini da modificare nel nuovo anno. Se siete tra queste persone, se per voi la data del primo gennaio è un incentivo a cambiare in meglio qualcosa della vostra vita, se un nuovo anno vi dà la spinta a mettere in atto ciò che avete in mente e ora state preparando la vostra lista, perché non aggiungere un piccolo obiettivo sostenibile?