• Artigianato,  Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Handicraft

    Artisan fashion of Stile Biologico: from nature to cinema in the name of sustainability

    Italiano/English below  Puoi ascoltare qui l’articolo: Stile Biologico  Abbiamo conosciuto Stile Biologico grazie al passaparola di un’amica, Isabella, durante l’iniziativa Sosteniamo il sostenibile. Siamo andati a trovare insieme a lei Debora, artigiana che continua la tradizione di famiglia, per conoscerla di persona a Firenze. In un divertente pomeriggio, grazie alla fotografa Sara Angiuli abbiamo scattato qualche foto con i capi in tessuti naturali e biologici che questo atelier crea con passione. Attivando squisite sinergie, per lo shooting ho indossato i bellissimi accessori fatti a mano da Isa&Dora green bijoux e i preziosi cappelli artigianali di Atelier Gatto. Debora ci racconta di Stile Biologico in questa intervista, della storia, i tessuti, l’impegno sostenibile e…

  • Artigianato,  Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Handicraft

    Brand in focus: In the sustainable laboratory of Lo Spaventapasseri each garment is the special encounter of shapes and colours

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Lo Spaventapasseri (Brand in focus) Brand in focus è un ciclo di interviste realizzate per Sfashion-net*, nostro partner nella diffusione di una moda alternativa al fast fashion. Per loro intervistiamo Anna Cosulich di Lo Spaventapasseri, un progetto nato oltre vent’anni fa nel cuore del centro storico di Genova. Abbiamo scelto di raccontare la storia di questo marchio sartoriale italiano, che produce il 90% delle sue creazioni in Liguria, perché realizza capi di design comodi, originali e adatti a tutti, recuperando tessuti che le grandi aziende non possono più utilizzare. Ciao Anna,  nel vostro negozio on line ho visto molti bei vestiti in cui forme e colori si incontrano creando…

  • Artigianato,  Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Handicraft

    6 options of face masks for kids: back to school with sustainability and creativity

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Mascherine per bimbi Con il ritorno nelle aule scolastiche, la sfida posta dalla pandemia nel mantenere la sicurezza per alunni, insegnanti e famiglie richiederà uno sforzo collettivo senza precedenti. Senza precedenti sarà anche l’intervento del governo nel garantire mascherine e gel igienizzante nelle scuole. Infatti, come annunciato dal commissario speciale per l’emergenza coronavirus Domenico Arcuri, 11 milioni di mascherine chirurgiche ogni giorno saranno distribuiti negli istituti scolastici italiani per gli alunni e il personale. Secondo le stime di Tuttoscuola (fonte Ansa.it), considerando i 200 giorni minimi di lezione e non includendo la coda degli esami di Stato del primo e del secondo ciclo, la distribuzione…

  • Artigianato,  Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Handicraft

    Brand in focus – Bananamama’s colorful, pop and modern children clothes

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Bananamama (Brand in focus) Brand in focus è un ciclo di interviste realizzate per Sfashion-net*, nostro partner nella diffusione di una moda alternativa al fast fashion. Per loro intervistiamo Elisa Cardinali di Bananamama: “Sono le mani e la testa dietro Bananamama“. Abbiamo scelto di raccontare la storia di questo marchio per bambini perché ci sono piaciuti l’attenzione ai materiali utilizzati e  i colorati e divertenti motivi dei capi. Ti lasciamo scoprire nell’intervista la filosofia, la storia e i materiali di questo marchio. Ciao Elisa, ci sono piaciuti molto gli abiti che crei, quale tipo di capi hai deciso di realizzare? “Con la mia piccola micro-impresa mi sono…

  • Artigianato,  Companies / Aziende,  Fashion/Moda,  Handicraft,  Recycling/Riciclo,  Upcycling/Riuso

    Brand in focus – RE-BORN Shoes: born from the long tradition of recovering materials

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: RE-BORN Shoes (Brand in Focus) Brand in focus è un ciclo di interviste realizzate per Sfashion-net*, nostro partner nella diffusione di una moda alternativa al fast fashion. Per loro intervistiamo Nicola Masolini di RE-BORN Shoes. Abbiamo scelto di raccontare la storia di questo brand italiano perché lo spirito del riuso e del recupero di materiali di diverse tipologie, alla base di RE-BORN Shoes da generazioni, ci è piaciuto molto. Ti lasciamo scoprire nell’intervista la filosofia, la storia e i materiali di questo marchio sostenibile.   Ciao Nicola, ci racconti di RE-BORN Shoes? “Le calzature RE-BORN Shoes del calzaturificio Eredi Masolini Raimondo – MASOLINI1949 nascono dalla nostra storica…

  • Artigianato,  Circular economy,  Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Handicraft,  Upcycling/Riuso

    Exseat: how the passion for cars drives fashion towards sustainability

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’intervista in diretta: Moda, auto e sostenibilità  La storia di Exseat ci dà la possibilità di riflettere su due settori, quello delle auto e quello della moda, e su come possano essere ripensati e integrati per una filiera produttiva che miri ad allungare il ciclo di vita dei prodotti.Da una parte l’industria delle auto. In generale con un forte impatto ambientale nelle sue fasi pre, durante e post produzione. Circa 1 milione di autovetture sono state demolite nel 2019 in Italia (dato UNRAE, Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri). L’impatto ambientale che deriva dalle operazioni di trattamento dei veicoli fuori uso riguarda i consumi energetici, le…

  • Artigianato,  Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Handicraft

    Brands and critical fashion companies united on Sfashion-net: a platform, a network, a community

    Italiano/English below pictures  Puoi ascoltare qui l’articolo: Sfashion-net Quando siamo stati contattati da Marina e Guya per collaborare al progetto Sfashion-net con l’intento di costruire una rete a sostegno delle micro realtà del settore, abbiamo accettato immediatamente. L’unione delle singole forze è uno strumento efficace per affrontare le sfide, anche nel campo della moda sostenibile, soprattutto (ma non solo) per i marchi più piccoli. Incontriamo Guya e Marina, per parlare di questa nuova iniziativa che ci consentirà di trovare brand e imprese della moda critica su una sola piattaforma. Guya si occupa da quasi 15 anni di ideare e gestire progetti, prevalentemente nell’ambito della moda e dell’organizzazione di eventi, prediligendo lavorare…

  • Artigianato,  DYT/Fai da te,  Fashion/Moda,  Handicraft,  Responsible life / Stile di vita resp.,  Upcycling/Riuso

    Sashiko, an ancient practice rediscovered by modern sustainable fashion, to repair and embellish garments with harmonious geometries

    Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo: Sashiko Le armoniose geometrie che deliziano gli occhi e la mente e la filosofia sottostante collocano il sashiko sul podio delle ottime pratiche della moda sostenibile. Questa antica tecnica giapponese si fa amare per tanti concetti a cui rimanda: il valore dei tessuti come risorsa preziosa, la cura per la manutenzione dei nostri abiti, l’estetica e l’etica del rammendo, l’opposizione allo spreco e alla fast fashion, il lato bello del riuso. Sashiko è una tecnica di cucitura tradizionale a mano, che utilizza un semplice punto eseguito in motivi ripetuti o intrecciati, di solito unendo diversi strati di tessuto. Si è sviluppato nel nord rurale…

  • Dress ECOde’s lifestyle,  DYT/Fai da te,  Handicraft,  Vita da Dress ECOde

    Time spent at home: 20 things to do to avoid boredom and loneliness – Dress ECOde’s lifestyle

    Italiano/English below  Potrai a breve ascoltare qui l’articolo*: Audio-à-porter! Avevamo in mente di trattare un tema che sta suscitando interesse nel web, staycation ovvero la vacanza trascorsa a casa: budget friendly e a emissioni zero. Alla luce degli ultimi avvenimenti, per maggiore utilità è diventato più un articolo su stayme, stay + time for me, “il tempo per me trascorso a casa” spontaneamente o forzatamente, per provare a viverlo come una ‘vacanza’. Qui sul serio ci sentiamo esperti! Perché se è vero che studi e corsi sulla moda responsabile mi hanno portata su questa pagina, nel campo dell’isolamento è la vita che ha fatto scuola! Ho praticamente acquisito un dottorato nel trascorrere…

  • Artigianato,  Climate change,  DYT/Fai da te,  Environment/Ambiente,  Fabrics/Tessuti,  Handicraft

    Temperature blanket: colored threads to interpret the abstract concept of climate change

    Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo: Temperature blanket Un nuovo modo di diffondere il concetto di cambiamenti climatici si sta diffondendo: il progetto non convenzionale di maglieria e uncinetto Temperature blanket (coperta termica) lo traduce nella materia fatta di fili colorati.  Josie George ha trovato un modo per visualizzare un concetto astratto come quello del cambiamento climatico. Mettendo a frutto la sua abilità a maglia, ha iniziato creando una sciarpa in cui ogni riga rappresenta la temperatura e il clima nella sua città. Un filo colorato indica la temperatura, una seconda riga mostra se un giorno particolare è stato nuvoloso, soleggiato, piovoso o nevoso.  “Ho deciso che quest’anno, ogni giorno,…