- Artigianato, Circular economy, Companies / Aziende, Environment/Ambiente, Fabrics/Tessuti, Fashion/Moda, Handicraft, Nature, Travel/Viaggi
Borse (e non solo) da spiaggia, da piscina, da barca: VELEriciclano!
Se per le vostre vacanze siete in cerca di una nuova borsa per costumi, occhiali, libri, crema solare, ciabatte e tutto ciò che vi accompagna nelle giornate di relax, ecco un’idea abbastanza sostenibile: gli accessori realizzati da vele riciclate!In origine le vele erano costruite con canapa o lino, dal XIX secolo con il cotone. Dagli anni ‘50 iniziò l’utilizzo di materiali sintetici. Oggi si usano fibre di poliestere (dacron, kevlar, mylar, poliestere laminato, nylon ) e di carbonio, che è necessario smaltire in apposite strutture come rifiuti pericolosi, producendo sostanze tossiche.
- Companies / Aziende, Dove acquistare, Fabrics/Tessuti, Fashion/Moda, Responsible life / Stile di vita resp.
6 materiali insoliti per i nostri vestiti dagli scarti di altre produzioni: viva i designer coraggiosi e creativi e i consumatori responsabili!
Da quando ho iniziato il cammino verso una maggiore attenzione all’impatto del mio stile di vita su persone e ambiente, ho scoperto un mondo di materie prime alternative utilizzabili per i nostri vestiti. Cotone, lana e materiali sintetici fino ad allora mi erano sempre sembrate, in modo scontato, gli unici materiali, non ponendomi in realtà molte domande su come gli indumenti fossero fabbricati e fermandomi superficialmente all’estetica. Se da una parte mi accorgo della responsabilità come consumatore quando acquisto, dall’altra ho realizzato quanto anche i designer in questo momento storico siano determinanti nel trasformare la moda in un settore più responsabile e sostenibile. Sembra che circa l’80% dell’impatto ambientale sia…
Conoscete camicie, magliette e pantaloni garantiti 30 anni? 4 domande da Dress Ecode al produttore
E i jeans sostenibili assicurati per 50 anni? Prodotto in cotone italiano per durare a lungo, in caso accada qualcosa al vostro indumento per tre decadi dall’acquisto sarà riparato o sostituito gratuitamente. La collezione artigianale “30 anni” di Tom Cridland include anche camice, pantaloni, felpe e giacche in cotone, lana e cachemire. L’antitesi (e l’antidoto) della fast fashion. Ha realizzato vestiti per Leonardo DiCaprio, Ben Stiller, Rod Stewart, Hugh Grant, Robbie Williams, Daniel Craig e Clint Eastwood (i prezzi sono accessibili, tenendo conto anche della qualità e della durata). Tom e la sua ragazza hanno creato questo brand con l’idea di opporsi alla moda fast, proponendo prodotti di lunga durata.…
Cotone: la nostra scelta fa la differenza!
Perché parliamo di cotone? Perché è uno dei tessuti più utilizzati per il nostro abbigliamento (e non solo) ed è anche tra quelli con maggior impatto ambientale. Considerando le magliette, ogni anno nel mondo ne acquistiamo 2 miliardi! E’ fresco, morbido, piacevole da sentire sulla pelle, pratico, d’estate quasi un must, ma ne acquistiamo così tanto che non mancano le conseguenze sull’ambiente e sulle persone…. Ne parliamo per capire perché prima di comprare capi in cotone tradizionale sia importante chiederci se davvero ne abbiamo bisogno o almeno valutare l’opzione del cotone biologico o altre fibre naturali.
Più del 70% dei prodotti cosmetici di marca contiene un ingrediente controverso
(Italiano/English) Più del 70% dei prodotti cosmetici di marca contiene un ingrediente controverso per l’ambiente o per la salute, come derivati del petrolio o conservanti irritanti per la pelle. Niente allarmismi, niente panico, c’è una regolamentazione severa che controlla la qualità dei prodotti. Ma… non è controllato l’impatto sull’ambiente né l’impatto di lungo termine sulla salute. Il giornalista e scrittore Julien Kaibeck (lessentieldejulien.com) descrive per L’Obs le pratiche scandalose dell’industria cosmetica convenzionale, come “lavaggio del cervello” o “greenwashing”. E dà indicazioni sulle sue soluzioni per consumare cosmetici in modo diverso: meno, ma meglio.
Glitter: quanto ci piacciono maglie e cosmetici sberluccianti, ma…
(Italiano/English) I glitter sono microplastica. Possono essere ingeriti dagli animali. L’alternativa? I glitter biodegradabili.
“Made in Forests”: prosegue il viaggio di Michelle Yeoh nella moda sostenibile
(Italiano/English) Prosegue il viaggio dell’attrice Michelle Yeoh nella moda sostenibile: da New York, in occasione dell’High-level Political Forum, ha presentato il nuovo video chiamato “Made in Forests”. “Il video ci porta in Italia, alla Cittadellarte Fashion B.E.S.T., una fondazione d’arte che promuove il design di moda sostenibile attraverso l’arte e l’istruzione. Il giovane designer Tiziano Guardini crea un bellissimo abito per lei interamente prodotto con fibre a base di legno sostenibile certificato.” Michelle ha indossato l’abito in occasione del lancio del video a New York.
UK – Burberry ha distrutto prodotti per 26,8 milioni di sterline
(Italiano/English) UK – Burberry ha distrutto prodotti (cosmetici e abbigliamento) per 26,8 milioni di sterline nell’ultimo anno fiscale. Nel 2017 distrusse prodotti per 26,9 milioni, nel 2016 18,8. Un trend in crescita. Nonostante donino scarti e rimanenze di pelle al brand Elvis & Kresse, l’azienda non prende provvedimenti. Per evitare che quanto invenduto sia smerciato in altro modo o contraffatto, le aziende del lusso applicano questa procedura, non curanti dell’impatto ambientale e dello spreco di risorse. La notizia é stata pubblicata da Bloomberg e riportata da Sky in UK. Dress Ecode partecipa all’iniziativa “An open letter to Burberry”.
Alla scoperta del bambù! Pregi e difetti di un materiale morbidissimo e lucente
Ho scoperto il bambù come risorsa tessile qualche anno fa, acquistando una soffice maglietta nel negozio del progetto Clean Ocean Project (Canarie). E’ subito diventata una delle mie preferite! Tra i filati sostenibili sempre più spesso si nomina il bambù, una fibra di pura cellulosa. Lucente come la seta, morbido, antibatterico, resistente, traspirante, assorbente (più del cotone), protettivo dai raggi UV, al 100% biodegradabile senza rilasciare sostanze tossiche. Antibatterico perché contiene un agente chiamato Bambù Kun che assolve una naturale funzione deodorante bloccando la proliferazione dei batteri origine di cattivi odori. I vestiti in bambù sono più igienici e rimangano più freschi e profumati (uno studio pubblicato su AATTCC Review…
Un tessuto ecologico e fresco per le calde giornate? Il lino!
L’80% di questa fibra tessile è prodotto in Europa (quindi raramente proverrà da paesi molto lontani influendo sull’impatto ambientale). Se cercherete abbigliamento e biancheria per la casa in lino su Etsy, troverete un’ampia offerta di negozi on line dalla Lituania, paese in cui la produzione e la tradizione del lino è diffusa. La scelta di negozi che propongono abiti di lino è vasta per donna, uomo e bambini, più ristretta se cerchiamo lino biologico, ma già di per sè il lino è appunto una soluzione più responsabile rispetto ad altri materiali. Diecimila aziende europee sono coinvolte nella produzione e nella stigliatura del lino creando un prodotto d’eccellenza: traspirante in estate,…