• Artigianato,  Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Handicraft

    Brand in focus – Gli abiti per bambini colorati, pop e moderni di Bananamama

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Bananamama (Brand in focus) Brand in focus è un ciclo di interviste realizzate per Sfashion-net*, nostro partner nella diffusione di una moda alternativa al fast fashion. Per loro intervistiamo Elisa Cardinali di Bananamama: “Sono le mani e la testa dietro Bananamama“. Abbiamo scelto di raccontare la storia di questo marchio per bambini perché ci sono piaciuti l’attenzione ai materiali utilizzati e  i colorati e divertenti motivi dei capi. Ti lasciamo scoprire nell’intervista la filosofia, la storia e i materiali di questo marchio. Ciao Elisa, ci sono piaciuti molto gli abiti che crei, quale tipo di capi hai deciso di realizzare? “Con la mia piccola micro-impresa mi sono…

  • Artigianato,  Companies / Aziende,  Fashion/Moda,  Handicraft,  Recycling/Riciclo,  Upcycling/Riuso

    Brand in focus – RE-BORN Shoes: le scarpe che nascono dalla lunga tradizione di recupero di materiali

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: RE-BORN Shoes (Brand in Focus) Brand in focus è un ciclo di interviste realizzate per Sfashion-net*, nostro partner nella diffusione di una moda alternativa al fast fashion. Per loro intervistiamo Nicola Masolini di RE-BORN Shoes. Abbiamo scelto di raccontare la storia di questo brand italiano perché lo spirito del riuso e del recupero di materiali di diverse tipologie, alla base di RE-BORN Shoes da generazioni, ci è piaciuto molto. Ti lasciamo scoprire nell’intervista la filosofia, la storia e i materiali di questo marchio sostenibile.   Ciao Nicola, ci racconti di RE-BORN Shoes? “Le calzature RE-BORN Shoes del calzaturificio Eredi Masolini Raimondo – MASOLINI1949 nascono dalla nostra storica…

  • Artigianato,  Circular economy,  Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Handicraft,  Upcycling/Riuso

    Exseat: come la passione per le auto guida la moda verso la sostenibilità

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’intervista in diretta: Moda, auto e sostenibilità  La storia di Exseat ci dà la possibilità di riflettere su due settori, quello delle auto e quello della moda, e su come possano essere ripensati e integrati per una filiera produttiva che miri ad allungare il ciclo di vita dei prodotti.Da una parte l’industria delle auto. In generale con un forte impatto ambientale nelle sue fasi pre, durante e post produzione. Circa 1 milione di autovetture sono state demolite nel 2019 in Italia (dato UNRAE, Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri). L’impatto ambientale che deriva dalle operazioni di trattamento dei veicoli fuori uso riguarda i consumi energetici, le…

  • Artigianato,  DYT/Fai da te,  Fashion/Moda,  Handicraft,  Responsible life / Stile di vita resp.,  Upcycling/Riuso

    Sashiko, una pratica antica riscoperta dalla moda sostenibile moderna, per riparare e abbellire indumenti con armoniose geometrie

    Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo: Sashiko Le armoniose geometrie che deliziano gli occhi e la mente e la filosofia sottostante collocano il sashiko sul podio delle ottime pratiche della moda sostenibile. Questa antica tecnica giapponese si fa amare per tanti concetti a cui rimanda: il valore dei tessuti come risorsa preziosa, la cura per la manutenzione dei nostri abiti, l’estetica e l’etica del rammendo, l’opposizione allo spreco e alla fast fashion, il lato bello del riuso. Sashiko è una tecnica di cucitura tradizionale a mano, che utilizza un semplice punto eseguito in motivi ripetuti o intrecciati, di solito unendo diversi strati di tessuto. Si è sviluppato nel nord rurale…

  • Artigianato,  Dove acquistare,  Vintage/Second-hand

    Come capire il valore di un pezzo vintage e conoscerne la storia? Best Vintage Mrkt Italy ci aiuta

    Italiano/English below photos  Puoi ascoltare qui l’articolo: Best Vintage Mrkt Italy Una vetrina di oggetti che ci conducono in un viaggio nel tempo leggendone la storia e scoprendone le origini. Tante curiosità che finalmente vengono soddisfatte, grazie a Eugenio Argento, fondatore di Best Vintage Mrkt Italy, a cui chiediamo di spiegare meglio come funziona e come può esserci d’aiuto questa bacheca digitale di pezzi vintage. Cos’è Best Vintage Mrkt Italy? “Best Vintage Mrkt Italy (che mi piace abbreviare con BVM) è principalmente un ponte che comunica col passato; permette alle persone di scoprire la storia, le curiosità e il valore monetario di un pezzo vintage che si è trovato (o…

  • Artigianato,  Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Food/Cibo,  Responsible life / Stile di vita resp.

    Viaggio nel mulino ad acqua di “Cavallo d’Ispica”, un gioiello della tradizione siciliana

    Italiano/English below pictures Abbiamo pensato di farti un regalo a distanza, svelandoti un posto speciale: un mulino ad acqua ancora in funzione nelle terre siciliane (vicino Modica). Nel nostro stile di vita slow, non solo nell”abbigliamento, acquistiamo grano da macinare ma anche farina già pronta da piccole attività tradizionali come questa. Viaggia con noi in Sicilia all’interno del mulino! English – A journey in “Cavallo d’Ispica” water mill, a jewel of the Sicilian tradition We thought of giving you a gift from a distance, revealing a special place: a water mill still operating in the Sicilian lands (near Modica). In our slow lifestyle, not only in dressing, we buy grain…

  • Artigianato,  Climate change,  DYT/Fai da te,  Environment/Ambiente,  Fabrics/Tessuti,  Handicraft

    Temperature blanket: fili colorati per interpretare il concetto astratto di cambiamenti climatici

    Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo: Temperature blanket Un nuovo modo di diffondere il concetto di cambiamenti climatici si sta diffondendo: il progetto non convenzionale di maglieria e uncinetto Temperature blanket (coperta termica) lo traduce nella materia fatta di fili colorati.  Josie George ha trovato un modo per visualizzare un concetto astratto come quello del cambiamento climatico. Mettendo a frutto la sua abilità a maglia, ha iniziato creando una sciarpa in cui ogni riga rappresenta la temperatura e il clima nella sua città. Un filo colorato indica la temperatura, una seconda riga mostra se un giorno particolare è stato nuvoloso, soleggiato, piovoso o nevoso.  “Ho deciso che quest’anno, ogni giorno,…

  • Artigianato,  Circular economy,  Dove acquistare,  Handicraft,  Recycling/Riciclo

    Rilegno: il laboratorio di magia dove Antonella Costantini trasforma scarti in meraviglie

    Italiano/English below pictures  Puoi ascoltare qui l’articolo: Rilegno, Laboratorio di Magia Una pizza che è la più buona di Roma seguita da un tiramisù, un’amica di eventi in bicicletta, una storia di riciclo e la magia del legno: cosa chiedere di più da un’intervista? Incontro a cena Antonella (Costantini), architetto che sogna di occuparsi di scenografia, magari in teatro, e sappiamo creerebbe speciali ambientazioni da lasciare a bocca aperta. È creativa, acuta, piena di immaginazione e gusto estetico. Mi cucì anni fa un bellissimo papillon, utilizzando le rimanenze del tessuto dell’abito da sposa di sua mamma. Non poteva che riuscire a trasformare pezzi di legno buttati e pallet rovinati in…

  • Artigianato,  Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Handicraft,  Vintage/Second-hand

    Un mercato di artigianato e second-hand: 3 amici e la sfida di moda sostenibile!

    Italiano/English below pictures  Puoi ascoltare qui l’articolo: Sfida di moda sostenibile La sostenibilità del nostro stile di vita è una caratteristica che ha diversa intensità per ognuno di noi. C’è chi ancora non ha iniziato, chi è da tanto tempo che considera l’impatto delle sue azioni quotidiane, chi si è fermato perché non riesce a fare di più. Questo vale sia per i consumatori sia per i designer e le aziende. Pensiamo che sia sempre più utile rispettare il livello di sostenibilità di ognuno, invece di giudicare e criticare. Il rispetto, la comprensione e il supporto possono portare a miglioramenti con maggiori probabilità delle offese e dei toni accesi. In…

  • Artigianato,  Dove acquistare,  DYT/Fai da te,  Handicraft

    Belle le soluzioni ecologiche fai-da-te! Ma…se non so fare da me?

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Belle le soluzioni ecologiche fai-da-te! Su siti o canali social vi capita di vedere spesso articoli, video o foto di soluzioni fai-da-te ecologiche che possano sostituire i prodotti usa-e-getta più inquinanti. Qui per esempio avevamo parlato delle spugne ecologiche: Da-fili-o-tessuti-avanzati-le-spugne-ecologiche-per-la-casa/ Vi piacerebbe molto poter essere più sostenibili partendo magari da piccole cose di uso quotidiano. Non avete però mai preso in mano un ago, né un uncinetto, né un paio di ferri per la maglia. Non vi ha insegnato nessuno, oppure sì, ci avete provato ma non avete la pazienza di creare qualcosa. Oppure anche se ne siete capaci non trovate mai tempo da…