• Artigianato,  Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Handicraft

    Brand in focus – Dal Molise, Filotrama: l’abbigliamento lento con tessuti di una volta e punti fatti a mano

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Filotrama Brand in focus è un ciclo di interviste realizzate per Sfashion-net*, nostro partner nella diffusione di una moda alternativa al fast fashion. Per loro intervistiamo Michela e Gloria di Filotrama, brand di abbigliamento artigianale nato in Molise. Abbiamo scelto di raccontarti della storia e delle creazioni di Filotrama per l’impegno in una moda slow, per la scelta preferibilmente di fornitori locali che producono tessuti come una volta e per le tante piccole attenzioni agli aspetti green.   Ciao Michela, ci racconti chi siete e di cosa vi occupate per Filotrama? “Siamo Michela e Gloria, cugine e amiche da sempre, ci occupiamo di tutto a…

  • Artigianato,  Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Handicraft

    La moda artigianale di Stile Biologico: dalla natura al cinema all’insegna della sostenibilità

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Stile Biologico  Abbiamo conosciuto Stile Biologico grazie al passaparola di un’amica, Isabella, durante l’iniziativa Sosteniamo il sostenibile. Siamo andati a trovare insieme a lei Debora, artigiana che continua la tradizione di famiglia, per conoscerla di persona a Firenze. In un divertente pomeriggio, grazie alla fotografa Sara Angiuli abbiamo scattato qualche foto con i capi in tessuti naturali e biologici che questo atelier crea con passione. Attivando squisite sinergie, per lo shooting ho indossato i bellissimi accessori fatti a mano da Isa&Dora green bijoux e i preziosi cappelli artigianali di Atelier Gatto. Debora ci racconta di Stile Biologico in questa intervista, della storia, i tessuti, l’impegno sostenibile e…

  • Artigianato,  Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Handicraft

    Brand in focus – Nel laboratorio sostenibile di Lo Spaventapasseri ogni capo è l’incontro speciale di forme e colori

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Lo Spaventapasseri (Brand in focus) Brand in focus è un ciclo di interviste realizzate per Sfashion-net*, nostro partner nella diffusione di una moda alternativa al fast fashion. Per loro intervistiamo Anna Cosulich di Lo Spaventapasseri, un progetto nato oltre vent’anni fa nel cuore del centro storico di Genova. Abbiamo scelto di raccontare la storia di questo marchio sartoriale italiano, che produce il 90% delle sue creazioni in Liguria, perché realizza capi di design comodi, originali e adatti a tutti, recuperando tessuti che le grandi aziende non possono più utilizzare. Ciao Anna,  nel vostro negozio on line ho visto molti bei vestiti in cui forme e colori si incontrano creando…

  • Artigianato,  Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Handicraft

    Brand in focus – Gli abiti per bambini colorati, pop e moderni di Bananamama

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: Bananamama (Brand in focus) Brand in focus è un ciclo di interviste realizzate per Sfashion-net*, nostro partner nella diffusione di una moda alternativa al fast fashion. Per loro intervistiamo Elisa Cardinali di Bananamama: “Sono le mani e la testa dietro Bananamama“. Abbiamo scelto di raccontare la storia di questo marchio per bambini perché ci sono piaciuti l’attenzione ai materiali utilizzati e  i colorati e divertenti motivi dei capi. Ti lasciamo scoprire nell’intervista la filosofia, la storia e i materiali di questo marchio. Ciao Elisa, ci sono piaciuti molto gli abiti che crei, quale tipo di capi hai deciso di realizzare? “Con la mia piccola micro-impresa mi sono…

  • Artigianato,  Companies / Aziende,  Fashion/Moda,  Handicraft,  Recycling/Riciclo,  Upcycling/Riuso

    Brand in focus – RE-BORN Shoes: le scarpe che nascono dalla lunga tradizione di recupero di materiali

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’articolo: RE-BORN Shoes (Brand in Focus) Brand in focus è un ciclo di interviste realizzate per Sfashion-net*, nostro partner nella diffusione di una moda alternativa al fast fashion. Per loro intervistiamo Nicola Masolini di RE-BORN Shoes. Abbiamo scelto di raccontare la storia di questo brand italiano perché lo spirito del riuso e del recupero di materiali di diverse tipologie, alla base di RE-BORN Shoes da generazioni, ci è piaciuto molto. Ti lasciamo scoprire nell’intervista la filosofia, la storia e i materiali di questo marchio sostenibile.   Ciao Nicola, ci racconti di RE-BORN Shoes? “Le calzature RE-BORN Shoes del calzaturificio Eredi Masolini Raimondo – MASOLINI1949 nascono dalla nostra storica…

  • Artigianato,  Circular economy,  Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Handicraft,  Upcycling/Riuso

    Exseat: come la passione per le auto guida la moda verso la sostenibilità

    Italiano/English below Puoi ascoltare qui l’intervista in diretta: Moda, auto e sostenibilità  La storia di Exseat ci dà la possibilità di riflettere su due settori, quello delle auto e quello della moda, e su come possano essere ripensati e integrati per una filiera produttiva che miri ad allungare il ciclo di vita dei prodotti.Da una parte l’industria delle auto. In generale con un forte impatto ambientale nelle sue fasi pre, durante e post produzione. Circa 1 milione di autovetture sono state demolite nel 2019 in Italia (dato UNRAE, Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri). L’impatto ambientale che deriva dalle operazioni di trattamento dei veicoli fuori uso riguarda i consumi energetici, le…

  • Artigianato,  DYT/Fai da te,  Fashion/Moda,  Handicraft,  Responsible life / Stile di vita resp.,  Upcycling/Riuso

    Sashiko, una pratica antica riscoperta dalla moda sostenibile moderna, per riparare e abbellire indumenti con armoniose geometrie

    Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo: Sashiko Le armoniose geometrie che deliziano gli occhi e la mente e la filosofia sottostante collocano il sashiko sul podio delle ottime pratiche della moda sostenibile. Questa antica tecnica giapponese si fa amare per tanti concetti a cui rimanda: il valore dei tessuti come risorsa preziosa, la cura per la manutenzione dei nostri abiti, l’estetica e l’etica del rammendo, l’opposizione allo spreco e alla fast fashion, il lato bello del riuso. Sashiko è una tecnica di cucitura tradizionale a mano, che utilizza un semplice punto eseguito in motivi ripetuti o intrecciati, di solito unendo diversi strati di tessuto. Si è sviluppato nel nord rurale…

  • Dress ECOde's lifestyle,  DYT/Fai da te,  Handicraft,  Vita da Dress ECOde

    Il tempo trascorso in casa: 20 cose da fare per evitare noia e solitudine – Vita da Dress ECOde

    Italiano/English below  Potrai a breve ascoltare qui l’articolo*: Audio-à-porter! Avevamo in mente di trattare un tema che sta suscitando interesse nel web, staycation ovvero la vacanza trascorsa a casa: budget friendly e a emissioni zero. Alla luce degli ultimi avvenimenti, per maggiore utilità è diventato più un articolo su stayme, stay + time for me, “il tempo per me trascorso a casa” spontaneamente o forzatamente, per provare a viverlo come una ‘vacanza’. Qui sul serio ci sentiamo esperti! Perché se è vero che studi e corsi sulla moda responsabile mi hanno portata su questa pagina, nel campo dell’isolamento è la vita che ha fatto scuola! Ho praticamente acquisito un dottorato nel trascorrere…

  • Artigianato,  Climate change,  DYT/Fai da te,  Environment/Ambiente,  Fabrics/Tessuti,  Handicraft

    Temperature blanket: fili colorati per interpretare il concetto astratto di cambiamenti climatici

    Italiano/English below pictures Puoi ascoltare qui l’articolo: Temperature blanket Un nuovo modo di diffondere il concetto di cambiamenti climatici si sta diffondendo: il progetto non convenzionale di maglieria e uncinetto Temperature blanket (coperta termica) lo traduce nella materia fatta di fili colorati.  Josie George ha trovato un modo per visualizzare un concetto astratto come quello del cambiamento climatico. Mettendo a frutto la sua abilità a maglia, ha iniziato creando una sciarpa in cui ogni riga rappresenta la temperatura e il clima nella sua città. Un filo colorato indica la temperatura, una seconda riga mostra se un giorno particolare è stato nuvoloso, soleggiato, piovoso o nevoso.  “Ho deciso che quest’anno, ogni giorno,…

  • Artigianato,  Circular economy,  Dove acquistare,  Handicraft,  Recycling/Riciclo

    Rilegno: il laboratorio di magia dove Antonella Costantini trasforma scarti in meraviglie

    Italiano/English below pictures  Puoi ascoltare qui l’articolo: Rilegno, Laboratorio di Magia Una pizza che è la più buona di Roma seguita da un tiramisù, un’amica di eventi in bicicletta, una storia di riciclo e la magia del legno: cosa chiedere di più da un’intervista? Incontro a cena Antonella (Costantini), architetto che sogna di occuparsi di scenografia, magari in teatro, e sappiamo creerebbe speciali ambientazioni da lasciare a bocca aperta. È creativa, acuta, piena di immaginazione e gusto estetico. Mi cucì anni fa un bellissimo papillon, utilizzando le rimanenze del tessuto dell’abito da sposa di sua mamma. Non poteva che riuscire a trasformare pezzi di legno buttati e pallet rovinati in…