Dress ECOde's lifestyle,  Events,  Fashion/Moda,  Responsible life / Stile di vita resp.,  Vintage/Second-hand,  Vita da Dress ECOde

Eco Swap Party: le foto e il racconto del party green per salvare l’ambiente e rinnovare il proprio armadio

Italiano/English below pictures

Puoi ascoltare qui l’articolo: Audio-à-porter – Eco Swap Party

Lodovica Cattani e M. Giulia Gaudenzi, insieme a Dress Ecode, hanno organizzato l’Eco Swap Party al Caffè Letterario di Roma per sensibilizzare sull’impatto dei nostri vestiti sui cambiamenti climatici. L’evento è stato realizzato in partnership con The Climate Reality Project -Team Europe, di cui con Lodovica facciamo parte. Ci siamo lasciati subito coinvolgere dall’entusiasmo di queste due ragazze piene di desiderio di fare qualcosa di concreto (e divertente) per fermare gli effetti della fast fashion sull’ambiente!

Lo swap party funziona incontrandosi per scambiare vestiti che teniamo inutilizzati nell’armadio. Lo spirito é quello di donare ciò che è lì fermo e che rischia di essere buttato, mentre può essere proprio ciò che un altro sta cercando o che indosserà con molto piacere. Allo stesso tempo si possono prendere capi portati da altre persone rinnovando il proprio guardaroba senza spendere.

All’Eco Swap Party, a cui hanno partecipato davvero in tanti, esaurendo in poco tempo i biglietti disponibili, abbiamo visto chi era molto felice di aver trovato qualcosa di bello (c’è chi ha scovato una bellissima maglia di Fendi!), ma ancor di più lo era chi diceva soddisfatto: “Qualcuno ha preso le cose che ho portato!”, con molta gioia di essere stato utile e di non aver buttato qualcosa che appunto magari per un altro è un tesoro.

Giulia, aiutata da alcuni volontari tra cui Simone, Adelaide e un’altra Giulia, è stata molto brava a organizzare il ritiro e la disposizione dei capi nel locale, ricreando un vero e proprio punto accogliente per lo “shopping”. Dietro a uno swap party si nasconde un grande impegno, affinché tutto possa funzionare al meglio. I partecipanti sono ben entrati nello spirito dell’iniziativa, collaborando alla buona riuscita.
Insieme allo scambio di vestiti, abbiamo proposto anche interventi sull’impatto dell’industria della moda sui cambiamenti climatici (presentato da noi) e sul progetto di Adelaide Stazi, costumista e scenografa che crea cappelli e vestiti da materiali recuperati. In un corner dello swap è stato possibile farsi scattare una fotografia con i suoi cappelli esposti.
Tutto si è svolto all’insegna del divertimento, gustando piacevolmente un aperitivo. Perché essere sostenibili é anche divertente!
È stato molto bello vedere la presenza di uomini e donne di ogni età, segno che lo scambio è un tipo di evento con un risvolto positivo anche sociale: vedere insieme generazioni diverse che si incontrano, scambiano e trascorrono tempo insieme è una ricchezza.
I capi che sono rimasti sono stati donati alla Comunità di Sant’Egidio di Roma, che recupera, ricicla o rivende abbigliamento e altri oggetti.

Pensiamo di ripetere l’evento al prossimo cambio di stagione, con alcune novità, e comunicheremo la nuova data appena sarà stabilita.

Se desiderate partecipare come sponsor, anche con un vostro intervento durante l’incontro per raccontare di un progetto sostenibile di abbigliamento, scarpe o accessori o altri prodotti, potete contattarci (contact_us@dressecode.it).

Vi aspettiamo al prossimo Eco Swap Party!

Foto di Matteo Cappello (MC Photos), che ringraziamo per gli scatti


English – Eco Swap Party: the pictures and the story of the green party to save the environment and to renew our wardrobe

Lodovica Cattani and M. Giulia Gaudenzi, along with Dress Ecode, have organized the Eco Swap Party at Caffè Letterario in Rome to raise awareness of the impact of our clothes on climate changes. The event was organized in partnership with The Climate Reality Project – Team Europe, of which Lodovica and I are member. We immediately let ourselves be involved by the enthusiasm of these two girls full of desire to do something concrete (and fun) to stop the effects of fast fashion on the environment!

The swap party works by meeting to exchange clothes that we keep unused in the closet. The spirit is to give what is still there and that risks being thrown away, while it can be just what another person is looking for or what he/she will wear with great pleasure. At the same time you can take clothes brought by other people, renewing your wardrobe without spending an euro.

At the Eco Swap Party, in which so many people took part, in a short time running out the available tickets, we saw those who were very happy to have found something beautiful (some found a marvellous Fendi shirt!), but even more so were the ones satisfied exclaiming : “Someone took the things I brought!”, with great joy to have been useful and not to have thrown a possible treasure for someone else. 

Giulia, helped by some volunteers including Simone, Adelaide and another Giulia, was very good at organising the collection and the disposition of the garments in the club, recreating a real welcoming point for “shopping”. Behind a swap party a great commitment hides, in order to make everything work at its best. The participants are well entered in the spirit of the initiative, collaborating in its success.
Together with the clothes swap, we also proposed speeches on the impact of the fashion industry on climate changes (presented by us) and on Adelaide Stazi’s project, a costume and set designer who creates hats and clothes from recovered materials. In a corner of the swap it was possible to have a photograph taken with her exhibited hats.
Everything took place in the name of fun, pleasantly enjoying an aperitif. Because being sustainable is also fun!
It was very nice to see the presence of men and women of all ages, a sign that the swap party is a type of event with a positive social aspect: seeing different generations together, exchanging and spending time together is a richness.
The garments that have remained have been donated to the Community of Sant’Egidio in Rome, which recovers, recycles or resells clothing and other objects.

We plan to repeat the event at the next change of season, with some news, and we will communicate the new date as soon as it is established.

If you would like to participate as a sponsor, even with your speeches during the meeting to tell about a sustainable project of clothing, shoes or accessories or other products, you can contact us (contact_us@dressecode.it).

We look forward to seeing you at the next Eco Swap Party!

Photos by Matteo Cappello (MC Photos), whom we would like to thank for the shots

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × uno =