Events,  Fashion/Moda,  Upcycling/Riuso

La moda del riuso incanta Frasso Sabino: la sfilata di upcycling più attesa

Frasso Sabino, incantevole borgo in provincia di Rieti, ha ospitato anche quest’anno un evento che mescola creatività e sostenibilità: la sfilata di moda con abiti realizzati da materiali recuperati.

Questo consueto appuntamento non è solo una celebrazione della creatività, ma anche un potente messaggio ecologico: niente si butta, niente si spreca.

Ogni anno Frasso Sabino ci accoglie come in una scenografia, decorata con cura con materiali di scarto riutilizzati dalla Pro Loco Frasso aiutati da amici e volontari. Quest’anno i lembi di stoffe mossi dal vento, un monumento tessile che richiama la Venere degli stracci, i manichini-lampadari e gli armadi che fungono da porte richiamano fortemente il tema della moda sostenibile.

Nella pittoresca cornice del borgo medievale, il pubblico ha potuto ammirare creazioni uniche che dimostrano come ciò che consideriamo rifiuto possa trasformarsi in moda da passerella.

L’iniziativa ha preso il via con un laboratorio di upcycling e riuso creativo che abbiamo realizzato insieme all’artigiana e sarta Irina Mariana Andronic. I partecipanti hanno assistito alla trasformazione di capi dimenticati negli armadi in outfit da passerella, all’insegna della sostenibilità.

A seguire, il talk “Upcycling, riuso e qualità” ha animato una delle piazze di Frasso Sabino, arredata con materiali recuperati per l’occasione. Tra gli ospiti, Erasmo Fiorentino, stilista ufficiale di Miss Universo, Sara Piccinini Leopardi di Resrcle e Silvia Filippi di Accademia di Ecologia ed Arte Riarteco APS, hanno discusso con noi dell’importanza di un approccio sostenibile nel mondo della moda.

 

 

Dopo una cena all’aperto che ha celebrato la cucina locale, la sfilata ha preso vita, con la storica conduttrice Viviana Rapisarda, mostrando al pubblico le straordinarie creazioni. Anche quest’anno eravamo in giuria, con il difficile compito di valutare abiti sempre più elaborati e innovativi.

Tra questi, il primo premio è andato a “Allegria” di Valeria Zingaretti, un abito realizzato con campionature di tessuti raccolti dal 2016. Al secondo posto si è classificato “CD…spiace” di Alessandra De Angelis, Simonetta Ruggeri e Nadia Pellacci Puglielli, realizzato con vecchi CD, sacchi per la stagionatura dei salumi e collant. Il terzo premio è stato assegnato a “Lorelei” di Alejandra Deaza Silva, creato utilizzando una piscina gonfiabile per bambini.

Tra le altre creazioni, hanno brillato l’abito di Graziella Cestari ed Eugenia Benedetti, realizzato con materiali dai giochi dei nipoti, e quello di Francesca Niata, . Rossella Calbi e Antonella Ragno hanno stupito con un abito fatto di posate, tovagliette, incarti di tè e sacchetti di plastica, mentre Donata Claps ha presentato “R..esistere”, simbolo di acqua, vita e resilienza. Silena D’Angeli del Centro Antiviolenza Angelita di Rieti ha proposto un abito di fogli di libri e carta di giornale, portando un messaggio di rinascita della donna. Maria Grazia La Terza ha sorpreso con un abito realizzato con incarti dell’uovo di Pasqua, tovaglie usa e getta e tovagliette da dentista, dimostrando come materiali insoliti possano diventare moda. Infine, Tiziano Cioccolini ha presentato “Cigno Nero”, un abito sensuale creato con lastre radiografiche degli anni ’80 provenienti da uno studio medico.

Abbiamo deciso di regalare due sessioni di consulenza strategica agli artisti scelti dal voto del pubblico per indirizzarli nella realizzazione del loro progetto. Il premio è stato vinto dall’abito “CD…spiace,” che ha conquistato il cuore degli spettatori con la sua scintillante combinazione di vecchi CD.

Frasso Sabino, con le sue stradine acciottolate e l’atmosfera senza tempo, si è confermato il palcoscenico perfetto per questo evento. Il borgo, noto per la sua bellezza e per l’accoglienza dei suoi abitanti, ha saputo valorizzare l’iniziativa, attirando visitatori e appassionati di moda. Ogni anno, partecipiamo con entusiasmo a questa iniziativa che non solo sensibilizza sul riuso, il recupero e l’upcycling di materiali diversi, ma anche valorizza il fascino di Frasso Sabino. Un evento che dimostra come la moda possa essere creativa e rispettosa dell’ambiente.

Clicca per vedere il video!

 

Foto: in copertina, Giorgia Arosio @arsgiox ; Dress ECOde

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

13 + 19 =