Companies / Aziende,  Fashion/Moda,  Upcycling/Riuso,  Vintage/Second-hand

Upcycled: Miu Miu dedica al denim l’edizione limitata 2024

Nel panorama di aziende che adottano iniziative nella moda sostenibile, Miu Miu ha presentato la sua quarta collezione Upcycled in edizione limitata per il 2024. Il progetto Upcycled, lanciato nel 2020, si concentra sull’abbigliamento vintage a cui aggiungere più valore.

La collezione comprende Denim, una gamma di capi jeans essenziali, caratterizzati da ricami floreali ispirati all’alta moda degli anni ’50 già introdotti nella sfilata Primavera Estate del 2022. Upcycled vuole stabilire una connessione tra passato e presente celebrando le storie di chi ha indossato capi, borse o accessori. La nuova collezione comprende jeans pre-2000 provenienti da specialisti globali del denim, con un meticoloso processo manuale per massimizzare il riutilizzo dei tessuti. Per la prima volta nel progetto Upcycled ci sono anche borse, in particolare le Patch realizzate con sfridi di lavorazione della pelle dei modelli Miu Miu del passato.

Per impegnarsi nella trasparenza, il marchio collabora con Aura Blockchain Consortium, fornendo la verifica blockchain per ogni articolo della collezione al fine di garantire autenticità e tracciabilità. Inquadrando il tag NFC presente sul prodotto Upcycled, si può accedere a informazioni specifiche, contenuti esclusivi e al Certificato di Autenticità.

Il marchio, conosciuto per i suoi iconici occhiali e le borse riccamente abbellite, ha lanciato la prima collezione Upcycled nel 2020. Comprendeva una capsule di 80 modelli unici, costruiti da capi non firmati relativi al periodo degli anni 30 – 80 e selezionati in negozi di vintage nel mondo.

Cosa ci piace:
  • il recupero di materiali per dare maggior valore (abbiamo parlato di upcycling anche qui)
  • la connessione tra passato e presente
  • il messaggio di atteggiamento positivo verso la cultura del recupero. Il brand, più sperimentale rispetto al marchio principale Prada e indirizzato ai giovani della società contemporanea, può veicolare il tema del vintage e del prolungamento della vita di ciò che indossiamo attraverso i prodotti Upcycled
  • l’attenzione alla durabilità. Le creazioni in denim sono state decostruite e rimodellate tramite un processo per preservare il più possibile il tessuto
  • l’indicazione precisa della composizione, inclusa la presenza di tessuti di origine animale
Cosa è migliorabile:
  • dare indicazioni sul processo di invecchiamento e scoloritura del denim, per valutarne la sostenibilità
  • spiegare la sostenibilità e trovare materiali alternativi a seta, perline e cristalli o utilizzarne di recupero. I ricami floreali che arricchiscono il denim sono infatti cuciti a mano con petali di chiffon di seta, perline sfaccettate e cristalli neri
  • i dettagli in pelle e il materiale dell’etichetta. Ogni capo è rifinito con un’etichetta in pelle riportante il logo Miu Miu Upcycled e un tag interno in tela bianca. Se anche l’etichetta e i dettagli provengono da sfridi, perché non indicarlo chiaramente?
  • l’accessibilità di alcuni pezzi così da avvicinare ancora di più i giovani. Amato nel tempo dai Millenial, Miu Miu con il progetto Upcycled parla alla Gen Z

Che ne pensi?

Nota: l’articolo fa riferimento esclusivamente all’iniziativa Upcycled di Miu Miu e non vuole valutare la sostenibilità complessiva del marchio.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cinque − 5 =