Artigianato,  Fabrics/Tessuti,  Fashion/Moda

Al Museo della Canapa per scoprire storia, tradizioni, tecniche e curiosità di una fibra straordinaria

“Tutto di canapa mi voglio vestire”, disse Totò. Erano i tempi in cui la pubblicità invitava a non far scomparire una fibra preziosa, l’ “oro verde” d’Italia. Così ci porta a esplorare il mondo affascinante della canapa Glenda Giampaoli, Direttore del Museo della Canapa nel comune di Sant’Anatolia di Narco (Perugia), in Valnerina.

Con lei, in questo episodio del podcast impariamo tante curiosità su una pianta storicamente fondamentale per l’industria tessile e scopriamo perché l’Italia, un tempo leader mondiale nella produzione di questa fibra autarchica, ha visto a un certo punto un declino.

Ti sorprenderanno i racconti di Glenda sulle tradizioni della Valnerina e le curiosità sulla canapa: sapevi che i tessuti possono durare fino a cento anni?

Inoltre, esploreremo i metodi tradizionali di coltivazione, che prevedevano semina e raccolta in momenti specifici dell’anno e tecniche come la macerazione in acqua.

Oggi, l’interesse per la canapa sta tornando, grazie alla crescente consapevolezza delle sue potenziali applicazioni negli ambiti alimentare e della bioedilizia. Discutiamo la possibilità di riprendere la coltivazione della canapa in Italia, alla luce di progetti innovativi che mirano a rilanciarla.

Il Museo della Canapa non solo preserva le tradizioni, ma si dedica attivamente a coinvolgere le nuove generazioni, offrendo laboratori e attività educative. Non perdere l’opportunità di ascoltare come si stanno sviluppando progetti per riprendere la coltivazione della canapa in Italia e saperne di più sulle innovazioni che stanno nascendo!

Dalle riviste storiche che raccontano l’importanza della canapa nella moda, fino alle curiosità sugli utilizzi moderni e sostenibili, questo episodio è un invito a riscoprire una fibra straordinaria e il suo potenziale nel presente e nel futuro.

Indice dei Contenuti

  1. Introduzione al Museo della Canapa (min: 1:00)
  2. Storia della Canapa in Italia (min: 3:00)
  3. Metodi Tradizionali di Coltivazione e Lavorazione (min: 5:00)
  4. Declino e Riscoperta della Canapa (min: 8:00)
  5. Riviste Storiche e Declino della Canapa (min: 12:00)
  6. Perché Sparisce la Canapa in Italia? (min: 14:13)
  7. Ripresa della Coltivazione della Canapa (min: 23:59)
  8. Progetti Contemporanei e Innovazioni (min: 37:34)
  9. Rivista del 1941 sulla Canapa (min: 45:50)

Visita il Museo della Canapa e scopri il sito ricco di informazioni

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

otto − 1 =