• Companies / Aziende,  Fashion/Moda

    Le sneakers “da buttare” dividono il mondo della moda

    Le Paris sneakers “da buttare” di Balenciaga scatenano opinioni contrastanti: c’è chi le critica aspramente e chi invece riconosce il valore creativo. Clicca sul video per scoprire perché:   Abbiamo chiesto ai lettori di condividere la loro opinione sulle Paris sneakers. Lavinia De Nero Papa, consulente d’immagine Penso sia solo arte o mezzo di comunicazione? Quante volte abbiamo visto la personalizzazione di oggetti di moda da parte degli artisti. Ricordi Louis Vuitton? Nel mio distretto c’è un artigiano famoso che faceva le scarpe di fossa. Le interrava per diverso tempo e dopo risultavano invecchiate a usurate. Non ti dirò il prezzo. Solo che ora a noi risulta assurdo. Per una…

  • Diversity&inclusion,  Fashion/Moda

    Finte modelle plus-size: inclusivity washing

    Le finte modelle plus-size, ingaggiate dai brand per comunicare quanto gli abiti siano accessibili a chi ha forme più abbondanti, sono un esempio di inclusivity washing. È mostrare iniziative di inclusività senza una reale strategia che coinvolga seriamente le minoranze, che annulli nei fatti ogni differenziazione davanti alle diversità e che si rivolga al pubblico evitando qualsiasi discriminazione. La modella norvegese Karoline Bjørnelykke ha portato alla luce il caso delle finte modelle plus-size nelle campagne di moda, raccontando in un video su Tik Tok: Sono una modella plus-size. Il che significa che a volte lavoro per marchi di taglie forti. Questi brand in genere propongono le taglie XL-5XL. Se hai…

  • Companies / Aziende,  Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Modern slavery / Schiavitù moderna

    Primark: più cotone sostenibile vuol dire sostenibilità?

    Più cotone sostenibile indica automaticamente la sostenibilità di un brand? Primark comunica i passi avanti del programma Sustainable Cotton e non si fa altro che parlare di sostenibilità dopo il lancio della linea Primark Cares. Il rivenditore irlandese di moda, proprietà di Associated British Foods (ABF), dichiara di avere come obiettivo che i capi durino di più, per ridurre l’impatto dell’attività dell’azienda sul pianeta e per migliorare la vita delle persone che realizzano i prodotti. Nella sezione dedicata alla sostenibilità, tra attenzione all’ambiente e impegno verso le persone la moltitudine di messaggi virtuosi colpisce il lettore. È davvero così se analizziamo più attentamente i dati? Perché la vendita della felpa in…

  • Environment/Ambiente,  Events,  Fashion/Moda,  Responsible life / Stile di vita resp.,  Vintage/Second-hand

    L’armadio più alto del mondo: i vestiti di una vita intera

    Sai quanti sono i vestiti di una vita intera? Poiché buttiamo di solito gli abiti che non usiamo più nel corso del tempo, riusciamo ad avere un’idea di quanti siano in totale? Per rispondere a questa domanda, nel 2018 Benjamin Von Wong e Laura François hanno avuto l’idea di raccoglierli tutti in un unico guardaroba creando l’armadio più alto del mondo: in un solo istante, chi alza lo sguardo può vedere con i propri occhi una vita di vestiti. Il guardaroba è diverso per ognuno di noi, secondo la disponibilità economica, l’epoca, la cultura. Benjamin e Laura hanno stimato il numero di capi che mediamente una persona in un Paese economicamente…

  • Events,  Fashion/Moda,  Modern slavery / Schiavitù moderna

    Soldi. Moda. Potere. È la Fashion Revolution Week

    18-24 aprile: è la settimana dedicata alla rivoluzione della moda. La Fashion Revolution Week nasce per ricordare il crollo del Rana Plaza, l’edificio nella regione di Dacca in Bangladesh dove il 24 aprile del 2013 morirono più di mille persone. Le fabbriche producevano abbigliamento per marchi globali internazionali molto noti. Da quel momento si inizia a puntare i riflettori su ciò che c’è dietro l’industria della moda. Ne parliamo ogni anno perché non desideriamo che questo drammatico evento sia accaduto invano, e per fermare la ripetizione di tragedie come questa. 👉🏼 Mettiti alla prova con il nostro QUIZ!  Puoi vincere un REGALO! 🎁 Di questo e del tema dell’edizione 2022 (Soldi, Moda, Potere) ti…

  • Circular economy,  Companies / Aziende,  Fashion/Moda,  Recycling/Riciclo

    UE: “Vogliamo far uscire di moda il fast fashion”

    Il 30 marzo 2022 la Commissione Europea ha reso pubblica la Strategia per il Tessile Sostenibile e Circolare, tanto attesa per condurre l’industria della moda verso la sostenibilità ripulendola dai lati oscuri. Puoi ascoltare qui l’articolo: Strategia Tessile EU Il consumo di tessili in Europa ha il quarto maggiore impatto sull’ambiente e sui cambiamenti climatici, dopo cibo, alloggio e mobilità. La strategia attua così gli impegni presi nell’ambito del Green Deal europeo (#EUGreenDeal) e del nuovo piano d’azione per l’economia circolare. L’UE inizia infatti a definire i criteri di fine vita dei rifiuti tessili utilizzati non solo come abbigliamento, ma anche per la casa, le automobili, le apparecchiature mediche, gli…

  • Companies / Aziende,  Fashion/Moda

    Amazon lancia il brand sostenibile Amazon Aware

    Puoi ascoltare qui l’articolo: Amazon Aware   Il gigante del commercio online ha presentato Amazon Aware, un nuovo brand sostenibile di moda, casa e bellezza conveniente e a emissioni zero. “I clienti vogliono fare acquisti in modo più consapevole; vogliamo renderlo più facile”, spiegano sul sito. “Amazon Aware è una linea essenziale per l’abbigliamento quotidiano, la casa, la bellezza e altro ancora, il tutto con certificazioni di terze parti presenti nel nostro programma Climate Pledge Friendly”. Sostenibile perché? I prodotti sono certificati come “a emissioni zero”. Climate Partner, un’azienda conforme al protocollo GHG (Greenhouse Gas), calcola l’impronta di carbonio considerando le emissioni lungo il ciclo di vita del prodotto. A supporto dell’impegno…

  • di cosa sono fatti i vestiti
    Circular economy,  Environment/Ambiente,  Fabrics/Tessuti,  Fashion/Moda,  Recycling/Riciclo

    Di cosa sono fatti i nostri vestiti?

    Puoi ascoltare qui l’articolo: I nostri vestiti   Quali fibre compongono i nostri indumenti? Di cosa sono fatti i vestiti di Zara, Mango, H&M e degli altri brand fast fashion? Quanto sono in realtà riutilizzabili e riciclabili gli abiti che buttiamo? Circa 550 kg di vestiti sono stati analizzati nel primo studio in assoluto sulle fibre degli indumenti buttati nei contenitori della raccolta tessile. Realizzato da INTEXTER* dell’Universitat Politècnica de Catalunya (UPC) e dalla studentessa Beatriz Rodríguez dell’ESEIAAT**, lo studio è incluso nel rapporto Análisis de la recogida de la ropa usada en España (Analisi della raccolta di indumenti usati in Spagna)***. Analizzando la composizione dei prodotti tessili presenti nei bidoni attraverso…

  • Climate change,  Companies / Aziende,  Environment/Ambiente,  Fashion/Moda

    I brand della moda collegati alla deforestazione in Amazzonia

     Puoi ascoltare qui l’articolo: Brand e deforestazione   Stand.Earth ha recentemente pubblicato una ricerca sul legame tra il settore della moda e la distruzione della foresta amazzonica. Utilizzando i dati pubblici e governativi, l’indagine mostra come l’approvvigionamento di pelle dei marchi fashion rappresenti un rischio climatico esistenziale per il mondo, la foresta pluviale amazzonica e le comunità indigene.   L’allevamento di bestiame è collegato alla disponibilità di foreste. Uno studio del World Resources Institute ha rilevato che dal 2001 al 2015 l’industria del bestiame è responsabile del 36% della perdita di copertura arborea a livello globale. Gli allevamenti di bestiame hanno sostituito quasi il doppio della superficie forestale rispetto a tutti…

  • Dove acquistare,  Fashion/Moda,  Vintage/Second-hand

    2022 in Very Peri – Una selezione di abiti per te nel colore dell’anno

    Lasciamoci ispirare anche per il nostro guardaroba dal colore scelto da Pantone per il 2022, Very Peri, che stimola inventiva e creatività personale. Una selezione di capi (più sostenibili) preparata per te, per iniziare il nuovo anno con tante sfumature di una tinta che abbraccia le qualità dei blu con un sottotono viola-rosso. Con le nostre proposte puoi provare PANTONE 17-3938 Very Peri per esprimere attraverso i tuoi vestiti un’attitudine vivace e gioiosa. Mostrando una spensierata sicurezza e un’audace curiosità che anima il nostro spirito creativo, il curioso e intrigante PANTONE 17-3938 Very Peri ci aiuta ad abbracciare questo alterato panorama di possibilità, aprendoci a una nuova visione mentre riscriviamo le…